Altri

Manchester United: il futuro di Onana è in dubbio, spunta il belga Lammens

Andre Onana non era tra i convocati del Manchester United contro l'Arsenal
Andre Onana non era tra i convocati del Manchester United contro l'Arsenal CESAR MANSO / AFP
Andre Onana si trova di fronte a un momento decisivo questo fine settimana: il futuro del portiere è infatti di nuovo a rischio, dato che il club si sta muovendo per Senne Lammens.

Il Manchester United ha ricevuto il via libera per puntare al portiere dell'Anversa, un giocatore nel mirino fin dall'apertura della finestra di mercato.

L'aspettativa è che Senne Lammens arrivi per competere con Andre Onana per la maglia numero 1, piuttosto che per sostituirlo.

Ma se Altay Bayindir dovesse partire titolare nel match di Craven Cottage, le fonti ammettono che sarebbe un chiaro segnale che la dirigenza è pronta a spingere Onana verso l'uscita.

Sarebbe un momento importante alla fine della finestra di mercato e ora Onana aspetta di scoprire se sta semplicemente lottando per il suo posto in squadra o se sta lottando per rimanere al club.

Servono ancora rinforzi in tutta la squadra, soprattutto a centrocampo, ma la ricostruzione è in fase di stallo. Quello che era iniziato con Matheus Cunha e che ha raggiunto l'apice con Benjamin Sesko ha perso slancio proprio quando l'attenzione doveva spostarsi sul rafforzamento del centrocampo.

Centrocampo ancora incompleto e cessioni bloccate

Carlos Baleba è stato identificato come l'ancora attorno alla quale Ruben Amorim voleva costruire, e lo United ha aumentato il suo budget per cercare di strapparlo al Brighton. Ma il rifiuto di venderlo ha costretto a cercare altrove, e finora ogni strada sembra bloccata. Adam Wharton è intoccabile al Crystal Palace, Morten Hjulmand è disponibile solo al prezzo della clausola di rescissione e le voci su Angelo Stiller sono accolte con scetticismo.

La frustrazione maggiore sta in chi non è partito. Antony, Jadon Sancho, Rasmus Hojlund e Alejandro Garnacho sono stati resi disponibili per il trasferimento, ma nessuno si è ancora mosso. Questa situazione di stallo ha congelato i reinvestimenti e ha lasciato la squadra di fatto bloccata in posizione neutrale.

Amorim vorrebbe lavorare di nuovo con Hjulmand dopo il loro periodo allo Sporting, ma per ora ha le mani legate. Ai responsabili del mercato è stato detto di restare in attesa e, a meno di un'apertura tardiva del club portoghese, il centrocampo potrebbe essere esattamente lo stesso quando la finestra si chiuderà.

Lammens nuovo numero 1?

L'arrivo di Lammens darebbe almeno un po' di sollievo in porta, anche se non è un affare che entusiasma i tifosi che hanno già perso la fiducia sia in Onana che in Bayindir.

Sia in porta che a centrocampo, l'indecisione dello United rischia di definire la sua stagione. E domenica, contro il Fulham, la formazione titolare potrebbe rivelare fino a che punto sono disposti a spingersi.