Questo articolo esplora le origini e il significato di questo gesto caratteristico e mette in evidenza alcuni dei gol più significativi di Cole Palmer. E approfondisce ciò che lo rende uno dei giocatori più interessanti della Premier League.
Significato e origine dell'esultanza di Palmer
Il termine "cold" è un termine gergale che oggi viene utilizzato per descrivere qualcosa o qualcuno di impressionante, talentuoso, grande, davvero bravo o incredibile in quello che fa.
Per Palmer, "cold" è il nome della sua esultanza che incarna essenzialmente il suo approccio calmo e freddo al gioco del football.
L'esultanza "cold" è stata sfoggiata per la prima volta - da Palmer - durante una partita contro il Luton Town il 30 dicembre 2023, in cui ha segnato il suo primo gol per il Chelsea in un'emozionante vittoria per 3-2.
Il giocatore inglese ha raccolto un pallone vagante nell'area di rigore del Luton e ha tirato nell'angolo basso per dare ai Blues il vantaggio. Palmer ha festeggiato correndo verso i tifosi strofinandosi i palmi delle mani sulle braccia per simulare un brivido.
Palmer ha festeggiato ancora una volta nella stessa partita, dopo aver superato con calma il portiere del Luton e aver messo a sedere un difensore prima di infilare la palla a porta sguarnita.
Palmer ha spiegato che l'esultanza è un omaggio al suo ex compagno di squadra nell'accademia del Manchester City, Morgan Rogers, che si era esibito in un gesto simile mentre giocava con il Middlesbrough appena una settimana prima.
"Il mio amico Morgz (Rogers) ne ha fatto uno per il Middlesbrough, così gli ho detto che l'avrei fatto anch'io se avessi segnato", ha detto Palmer.
Tuttavia, all'inizio di questa stagione Rogers ha concesso a Palmer la proprietà dell'esultanza "cold" dopo la vittoria dell'Aston Villa sul Bayern Monaco.
"Glielo lascio fare. Ha segnato 40 gol o qualcosa di simile. Non posso certo contestarlo, no?", ha dichiarato a TNT Sports.
All'inizio di questa stagione Palmer ha rivendicato la proprietà dell'esultanza "cold" facendone un marchio personale.
"Simboleggia la gioia, la passione e la determinazione per il gioco, oltre a essere divertente perché si abbina bene al mio nome. Tutti sanno che è la mia. Molte persone possono averlo fatto, ma tutti sanno che è la mia esultanza", ha dichiarato al Telegraph.
I momenti iconici di Palmer
Da quando è arrivato al Chelsea, Palmer ha messo in mostra tutta la sua abilità nel fare gol. Ecco alcuni momenti significativi in cui si è distinto per la sua esultanza "cold":
- Scavetto contro il Tottenham: dopo aver già trasformato un rigore in precedenza nel derby, Palmer si è messo in mostra ancora una volta e ha eseguito alla perfezione il cucchiaio dagli undici metri che ha lasciato Fraser Forster a bocca aperta.
L'8 dicembre 2024, il Chelsea ha battuto gli Spurs per 4-3. Il finale glaciale è stato coronato da un festeggiamento "cold".
- Prestazione storica contro il Brighton: in un'altra straordinaria esibizione, Palmer è diventato il primo giocatore nella storia della Premier League a segnare quattro gol nel primo tempo durante una partita contro il Brighton il 28 settembre 2024.
I suoi vari modi nel segnare, dai rigori ai calci di punizione, hanno messo in mostra la sua versatilità come attaccante, mentre ogni gol è stato celebrato con il suo gesto ormai iconico.
- L'esultanza "cold" di Palmer contro l'Aston Villa: Palmer ha segnato un bel gol per concludere la vittoria per 3-0 contro l'Aston Villa il 1° dicembre 2024. Il suo marchio di fabbrica ha preso una nuova piega: Palmer ha aggiunto una scivolata sulle ginocchia all'esultanza "cold".
- Quattro gol contro l'Everton: il 15 aprile 2024, Palmer ha segnato quattro gol in una sola partita contro l'Everton, portando il Chelsea ad una clamorosa vittoria per 6-0.
Ogni gol è stato accolto con la sua tipica esultanza "cold", consolidando ulteriormente l'associazione con lui. Queste prestazioni non solo evidenziano il talento di Palmer, ma anche come la sua esultanza sia diventata un segno distintivo della sua identità di giocatore.
Chi ha copiato l'esultanza "cold"?
La costanza di Palmer al Chelsea ha aumentato in modo significativo la popolarità della sua esultanza "cold", che è stata replicata da diversi atleti sulla scena mondiale.
- Ousmane Dembele: dopo aver segnato con un delicato tocco contro il Monaco, l'ala francese non ha resistito alla tentazione e ha festeggiato alla maniera di Palmer.
- Gleyber Torres: il giocatore dei New York Yankees si è unito alla tendenza eseguendo l'esultanza "cold" dopo aver realizzato un fuoricampo durante i playoff.
- Rashad Sweeting: un giocatore di freccette ha ricreato la "cold" dopo aver segnato un 180 durante una partita del PDC World Championship, soddisfacendo la richiesta di un fan di imitare la mossa di Palmer.
- Matteo Guendouzi: Il centrocampista della Lazio ha recentemente reso omaggio a Palmer replicando la sua iconica esultanza dopo aver segnato il gol contro il Torino.
- Letsile Tebogo: l'oro olimpico del Botswana ha reso omaggio a Palmer eseguendo l'esultanza "cold" prima di vincere la finale dei 200 metri maschili alle Olimpiadi di Parigi 2024.
- Justin Jefferson: ricevitore della NFL per i Minnesota Vikings, ha combinato la sua celebrazione "griddy" con il gesto "cold" di Palmer durante una partita.
- Estevao Willian: il quotato ragazzo prodigio del Palmeiras ha festeggiato un gol contro la Juventude imitando l'iconica esultanza di Palmer, facendo un cenno al suo futuro compagno di squadra al Chelsea.
- Désiré Doué: dopo il rigore conquistato agli ottavi di finale di Champions League contro il Liverpool, Doué ha festeggiato imitando l'iconica esultanza "cold" di Palmer. L'iconica esultanza dell'attaccante del PSG è stata immortalata e ammirata su tutti i social media.
Palmer è destinato alla celebrità
A soli 22 anni, Palmer si è rapidamente affermato come uno dei giocatori chiave del Chelsea. Il suo percorso dalle giovanili del Manchester City fino a diventare parte integrante della squadra del Chelsea è stato segnato da risultati impressionanti.
Ha concluso la stagione 2023-24 come capocannoniere del Chelsea, segnando 27 gol in 48 presenze e vincendo il premio Hublot Young of the Season. Nella nuova stagione, Palmer ha mantenuto la sua forma impressionante, segnando 14 gol in 24 partite.
Oltre a essere stato nominato giocatore dell'anno dell'Inghilterra maschile e a vincere diversi premi mensili in Premier League, il comportamento umile e l'etica del lavoro di Palmer hanno raccolto gli elogi del mondo del calcio.
Il suo allenatore al Chelsea, Enzo Maresca, ha osservato che, nonostante la sua rapida ascesa alla fama, Palmer rimane con i piedi per terra e si concentra sul miglioramento continuo. Questa combinazione di talento e umiltà lo rende non solo un giocatore da tenere d'occhio, ma anche una figura di ispirazione per gli aspiranti calciatori.
Mentre Palmer continua a brillare sul campo, la sua esclusiva esultanza sarà senza dubbio ricordata come parte del suo percorso nel calcio professionistico.