Secondo La Gazzetta dello Sport, l'Inter avrebbe identificato l'attaccante dello United come obiettivo prioritario per la finestra di trasferimento estiva, nonostante il giocatore sembri essere stato escluso dalla ristrutturazione della squadra voluta dal manager Ruben Amorim dopo un’altra stagione altalenante.
Hojlund è stato acquistato dall'Atalanta e tornerebbe in un campionato che già conosceva e in cui ha prosperato prima che il trasferimento in Premier League interrompesse la sua promettente carriera.
La scorsa stagione il danese ha segnato solo quattro volte in Premier League, meno dell'attaccante del Liverpool Darwin Nunez, pur avendo collezionato due presenze in più.
L'Inter, che ha perso per un soffio il titolo di Serie A ed è stata sconfitta per 5-0 dal Paris Saint-Germain nella finale di Champions League, sta studiando un accordo di prestito con opzione di riscatto, sfruttando le prestazioni poco brillanti di Hojlund con lo United.
Nell'ultima stagione in Italia con l'Atalanta ha realizzato 16 gol e 7 assist in 42 partite, ma non è riuscito a raggiungere questi livelli con Erik ten Hag, che lo ha portato qui, e Amorim, che non è riuscito a trovare il sistema giusto per lui.
Il 22enne servirebbe a far quadrare i conti, soprattutto dopo che lo United ha speso ben 62,5 milioni di sterline per l'attaccante del Wolves Matheus Cunha.
Hojlund ha un contratto con lo United fino al giugno 2028, il che significa che l'Inter dovrebbe sborsare un prezzo elevato per portarlo in Serie A in estate.
Un trasferimento in prestito potrebbe essere la soluzione più concreta, favorendo Hojlund, che necessita di rilanciare la sua carriera, lo United, che cerca liquidità, e l’Inter, alla ricerca di un attaccante di alto livello per la prossima stagione.