Johnson aveva firmato un accordo legalmente vincolante per l'acquisto della quota il 23 giugno, previa approvazione. I media britannici avevano riferito che l'affare aveva un valore di circa 190 milioni di sterline (256,37 milioni di dollari), con l'acquisto da parte di Johnson di una quota del 43% del Palace.
Johnson, ex ambasciatore degli Stati Uniti nel Regno Unito, si unisce al presidente Steve Parish, a Josh Harris e a David Blitzer come partner e direttore del Palace.
"È una società con una storia orgogliosa, una tradizione e radici profonde nel calcio inglese nel sud di Londra, che ho avuto modo di ammirare durante il mio periodo come ambasciatore degli Stati Uniti nel Regno Unito", ha dichiarato Johnson in un comunicato.
"Non vedo l'ora di lavorare con lui (Parish) e con l'intero gruppo proprietario per costruire sui recenti successi del club e contribuire a plasmare un futuro entusiasmante per il Crystal Palace."