Altri

Flashback: ricordando la carriera e la tragica scomparsa di José Antonio Reyes

Jose Antonio Reyes (al centro) festeggia un gol segnato al Rosenborg in Champions League nel dicembre 2004
Jose Antonio Reyes (al centro) festeggia un gol segnato al Rosenborg in Champions League nel dicembre 2004ČTK / AP
Il 28 gennaio 2004, 21 anni fa, l'Arsenal acquistò un giovane promettente dal Siviglia. José Antonio Reyes, allora 20enne e abile ala sinistra, andava a rinforzare la già forte squadra di Arsene Wenger in Premier League.

Reyes ha vinto il titolo della Premier League nella sua prima stagione con l'Arsenal i cui calcaitori, in quella stagione (la 2003/2004) si emritarono il soprannome di "Invincibili", perché non persero nessuna partita di campionato.

Ripercorriamo la carriera di José Antonio Reyes, uno degli Invincibili, scomparso prematuramente all'età di 35 anni.

Un talento andaluso

Reyes è nato il 1° settembre 1983 a Utrera, una piccola città non lontana da Siviglia, in Andalusia, nel sud della Spagna. All'età di dieci anni entra a far parte delle giovanili del Siviglia. Nel 1999, a 16 anni, firma il suo primo contratto da professionista con il club e, incredibilmente, debutta in Liga con la prima squadra nella stagione 1999/2000.

In quella stagione, tuttavia, il Siviglia retrocede in Segunda Division, ma l'anno successivo è di nuovo Liga. A partire dalla stagione 2001/2002, Reyes inizia a giocare regolarmente. Segna il suo primo gol per il Siviglia in una partita contro l'Espanyol nel settembre 2001, poco dopo il suo 18° compleanno.

Reyes giocava preferibilmente all'ala sinistra, ma era un attaccante versatile. Negli anni successivi con il Siviglia, i suoi 24 gol in 96 partite lo portarono ad essere notato da altre squadre.

Trofei, ma nostalgia di casa

Il trasferimento di Reyes all'Arsenal costò 17 milioni di sterline (bonus compresi). Il giovane spagnolo debuttò con l'Arsenal nel febbraio 2004, sostituendo Dennis Bergkamp nella vittoria casalinga per 2-1 contro il Manchester City.

Come già accennato, concluse quella prima stagione come vincitore del titolo dell Premier e come uno degli Invincibili e inizia la campagna successiva alla grande, segnando nelle sue prime cinque partite di Premier League e guadagnandosi il premio di giocatore del mese nell'agosto 2004.

Nel 2005 Reyes vinse anche la FA Cup con l'Arsenal. In totale, ha segnato 23 gol in 110 presenze con i Gunners. La sua ultima partita con il club è stata la finale di Champions League del 2006, persa dall'Arsenal contro il Barcellona.

Nonostante i suoi successi, Reyes è stato a lungo infelice in Inghilterra, anche se i suoi genitori e suo fratello vivevano con lui.

Vincere un titolo per il Real Madrid

Nell'estate del 2006, Reyes torna volentieri in Spagna, dove viene ceduto in prestito al Real Madrid. Questo avviene nell'ambito di uno scambio con il brasiliano Julio Baptista, che passa dal Real all'Arsenal, sempre in prestito per una stagione.

Questa stagione si è conclusa in modo fantastico per Reyes (e grazie a lui per tutto il Real Madrid). Nell'ultima giornata di campionato, Reyes ha segnato la doppietta valsa al Real la rimonta contro il Maiorca e, quindi, il titolo.

Detentore del record di trionfi in Europa League

Nell'estate del 2007, Reyes si trasferisce definitivamente dall'Arsenal a Madrid. Tuttavia, non al Real Madrid, ma ai rivali dell'Atletico. Con l'Atleti vinse due volte l'Europa League (2010 e 2012).

Finì anche per un breve periodo in prestito in Portogallo al Benfica, prima di tornare al suo amato Siviglia e vincere l'Europa League altre tre volte (2014, 2015, 2016), il che lo rende il detentore del record di titoli di Europa League: Reyes, infatti, l'ha vinta cinque volte.

In seguito ha avuto esperienze con Espanyol, Cordoba (in Segunda Division), in Cina con lo Xinjiang Tianshan Leopard e con l'Extremadura (sempre in Segunda Division).

L'incidente fatale

Il 1° giugno 2019, Reyes è morto all'età di 35 anni in seguito a un incidente stradale mentre viaggiava tra la sua città natale, Utrera, e Siviglia con i suoi cugini. Uno di loro è morto e l'altro è stato portato in ospedale in gravi condizioni.

Le indagini hanno dimostrato che Reyes guidava a 187 km/h quando la velocità massima consentita era di 120. Tuttavia, la causa principale è stata lo scoppio di uno pneumatico che, insieme all'alta velocità, gli ha fatto perdere il controllo dell'auto.

Jose Antonio Reyes Jr.

Reyes è ricordato con affetto dalla maggior parte dei club in cui ha giocato. In molti di essi ha ottenuto grandi successi. Nonostante la morte tragica e così prematura, il suo nome potrebbe riapparire presto sulla scena calcistica mondiale.

Suo figlio, anch'egli di nome Jose Antonio Reyes, gioca nelle squadre giovanili del Real Madrid dal 2019.

Jose Antonio Reyes Lopez (noto anche come "Jose Antonio Reyes Jr.") è nato nel 2007 e ora ha 17 anni. Gioca anche lui come attaccante e ha già partecipato ad alcuni allenamenti della prima squadra del Real. Sembra che il nome "Reyes" resterà ancora a lungo nel mondo del calcio.