Liverpool-Bournemouth 4-2
Il Liverpool ha faticato più del previsto ma ha strappato una vittoria per 4-2 contro il Bournemouth. (clicca qui per il report completo)
I Reds erano inizialmente in vantaggio grazie ai gol di Ekitike e Gakpo, ma la squadra ospite ha risposto con una rimonta sorprendente firmata da Semenyo, che ha pareggiato con una doppietta (64' e 76').
La pressione crescente del Bournemouth ha messo in difficoltà il Liverpool, evidenziando qualche lacuna nella gestione del match. A sbloccare la situazione ci ha pensato l’eroe inatteso Federico Chiesa, subentrato nella ripresa, che ha riportato avanti i Reds.
La chiusura è arrivata con il sigillo di Mohamed Salah negli ultimi secondi, mettendo fine alle speranze degli avversari. Nonostante la sofferenza, la squadra di Arne Slot ha mostrato resilienza e carattere. La prestazione evidenzia però la necessità di maggiore incisività e concentrazione. Il Liverpool può comunque festeggiare tre punti cruciali e un morale ritrovato. Il Bournemouth, pur sconfitto, ha dimostrato coraggio e capacità di rimonta.
Rennes-Olympique Marsiglia 1-0
Alla ripresa della Ligue 1, il Rennes ha aperto la stagione con una vittoria sofferta ma meritata contro il Marsiglia, imponendosi 1-0 al Roazhon Park.
Nonostante l’espulsione di Abdelhamid Ait Boudlal al 31′, i padroni di casa hanno mantenuto la calma, resistendo alla pressione degli ospiti in inferiorità numerica. Il primo tempo è stato equilibrato: l’OM ha avuto qualche occasione pericolosa, con Adrien Rabiot che ha colpito il palo.
Nella ripresa, il Marsiglia ha provato a sfondare, ma la difesa del Rennes è rimasta solida e le ripartenze bretoni, seppur pericolose, non hanno trovato la porta. A decidere la partita ci ha pensato Ludovic Blas, che nel recupero ha segnato con un tiro di precisione micidiale.
Tre punti preziosi per il Rennes, che inizia la stagione con fiducia nonostante la pressione e le tensioni della partita. Per il Marsiglia di De Zerbi, invece, una partenza in salita.
Villarreal-Real Oviedo 2-0
Il Villarreal inaugura la sua stagione di Liga con una vittoria netta per 2-0 contro il Real Oviedo, neopromosso ed esordiente assoluto nella massima serie.
La festa per il centenario degli asturiani è stata rovinata dal Submarino Amarillo, spietato nel concretizzare le occasioni migliori. Dopo un avvio equilibrato e un rigore fallito da Rondón, la gara è cambiata al 27’: l’espulsione di Reina ha lasciato l’Oviedo in dieci e pochi minuti dopo Eyong ha firmato di testa il vantaggio al debutto in Liga.
Al 34’ è arrivato il raddoppio con la conclusione di Pape Gueye, servito da Pépé. Nella ripresa gli ospiti hanno provato a reagire, ma senza mai impensierire seriamente la difesa gialla.
Nel finale Pino si è visto annullare la gioia del gol per fallo di mano, ma il risultato non è cambiato. Il Villarreal conferma il suo ottimo ruolino contro le neopromosse e dà continuità alle vittorie della scorsa stagione, mentre l’Oviedo dovrà adattarsi in fretta al salto di categoria.
Girona-Rayo Vallecano 1-3
Il Girona ha subito una pesante sconfitta casalinga contro il Rayo Vallecano all’esordio in Liga, finendo 3-1 in inferiorità numerica.
La squadra di Míchel è crollata già nel primo tempo, concedendo due gol in rapida successione: il primo, un regalo del portiere Paulo Gazzaniga, ha permesso a Jorge de Frutos di segnare, il secondo è arrivato da Álvaro García dopo una giocata dello stesso De Frutos.
La situazione è peggiorata quando Gazzaniga è stato espulso per un fallo da rigore su De Frutos: Isi Palazón ha trasformato il penalty portando il Rayo sul 3-0. Nella ripresa, Joel Roca ha segnato il gol della bandiera per il Girona, ma la squadra ha faticato a creare reali occasioni da rete.
Ora i catalani devono prepararsi al prossimo match contro il Villarreal, mentre i madrileni si concentrano sull’esordio in Conference League contro il Neman Grodno.