I tifosi del Tottenham attendono con ansia il primo grande acquisto dell’era Thomas Frank, ma finora i segnali non sono stati incoraggianti.
I giocatori più affidabili e interessanti per il manager danese al Brentford erano Bryan Mbeumo e Christian Norgaard. Entrambi erano nel mirino degli Spurs quando Frank è arrivato, ma Mbeumo è ormai diretto al Manchester United e Norgaard all’Arsenal.
Al momento, Eberechi Eze è il nome più allettante sul mercato per il Tottenham... ma cresce il timore che anche l’Arsenal possa soffiare questo colpo.
Per questo motivo, gli Spurs devono accelerare i tempi.
Obiettivi svaniti
Il club sembra tranquillo riguardo alla situazione, ma per i tifosi evoca la sensazione familiare che il club non stia ancora mostrando abbastanza ambizione, anche dopo aver messo fine alla mancanza di trofei con l'Europa League.
Altri giocatori di interesse si sono già defilati. Rooney Bardghji ha optato per il Barcellona, mentre Rayan Cherki, inizialmente tentato, ha aspettato un'offerta migliore ed è passato al Manchester City.
A centrocampo, Angel Gomes ha rifiutato e ha firmato per il Marsiglia, mentre Johnny Cardoso è stato vicino ma si è unito all'Atletico Madrid. Si è parlato anche di Victor Froholdt, centrocampista danese dell'FC Copenaghen, ma l'Eintracht Francoforte si sta avvicinando.
Ufficialmente, gli Spurs minimizzano l’interesse per le coppie Mbeumo e Norgaard del Brentford, ma dato che sono ancora alla ricerca di un esterno offensivo e di un centrocampista centrale, l’assenza di entrambi non passa inosservata.
Fonti vicine al Tottenham ammettono privatamente che le prospettive iniziali non sono delle migliori, ma rimane forte la fiducia che il club concluderà acquisti importanti.
Ora l’attenzione è tutta su Eze, il colpo più concreto per rinforzare la squadra. Serve un’accelerata nei contatti, altrimenti si rischia di perdere un altro obiettivo.
Gli Spurs hanno valutato anche altre piste offensive, tra cui Mbeumo e Antoine Semenyo, valutato 65 milioni di sterline dal Bournemouth, ma Eze resta la soluzione più accessibile tra i tre.
La situazione di Eze
La stella del Crystal Palace ha una clausola di uscita fissata a 60 milioni di sterline, pagabile in tre rate da 20 milioni, con ulteriori 8 milioni di bonus. Secondo nostre fonti, la clausola è attiva e il giocatore è disposto ad ascoltare offerte.
La combinazione di estro, potenza e capacità realizzativa di Eze lo rende uno dei talenti più ambiti del mercato estivo. Si parla di un suo interesse verso un trasferimento agli Spurs, ma il club deve muoversi con decisione, perché il giocatore sta valutando anche un possibile passaggio all’Arsenal.

I Gunners vedono Eze come un’alternativa valida a Rodrygo, mentre Newcastle, Man City e Chelsea sono anch’essi sulle sue tracce.
Gli Spurs stanno per capire quali sono le loro reali possibilità di ingaggiarlo, ma nel frattempo continuano a esplorare altre opzioni.
Fonti confermano l’interesse di Mohammed Kudus, in uscita dal West Ham, mentre Xavi Simons, dell’RB Leipzig, è tra i giocatori offerti al Tottenham. Kaoru Mitoma e Joao Pedro, entrambi del Brighton, sono stati indicati come alternative offensive interessanti.
Questa settimana il Tottenham ha ufficializzato l’ingaggio del difensore giapponese Kota Takai dal Kawasaki Frontale, per circa 5 milioni di sterline. Un passo nella giusta direzione, ma non un colpo che alimenta grandi aspettative.
Un acquisto come Eze, o anche Kudus o Simons, sarebbe stato il segnale di una nuova era sotto Frank. Resta da vedere se gli Spurs riusciranno a chiudere o se rischiano di perdere di nuovo il bersaglio.
Segui le notizie sui trasferimenti in diretta
