Altri

Calciomercato 2025: uno sguardo ai big in scadenza e alle occasioni a parametro zero

Cristiano Ronaldo prima della partita di Saudi Pro League tra Al Ittihad e Al Nassr
Cristiano Ronaldo prima della partita di Saudi Pro League tra Al Ittihad e Al NassrAA/ABACA / Abaca Press / Profimedia
Cristiano Ronaldo è uno dei tanti big in scadenza di contratto questa estate. Tra le opportunità a parametro zero, squadre come Napoli, Arsenal e Tottenham stanno valutando colpi importanti per rinforzare le proprie rose in vista della stagione 2025/26.

Cristiano Ronaldo è uno dei tanti giocatori i cui contratti con i rispettivi club termineranno quest'estate.

Considerato l'immenso costo dell'ingaggio di uno dei migliori giocatori di sempre, si potrebbe ipotizzare che siano pochi i club al mondo che potrebbero permetterselo - e che lo vogliano - data l'età avanzata.

Nonostante il suo incredibile livello di forma fisica, ci sono molti altri trasferimenti gratuiti disponibili quest'estate che i potenziali club acquirenti potrebbero trovare una possibilità molto più attraente.

Il Napoli potrebbe fare il colpaccio

Jonathan David del Lille avrebbe un accordo verbale con il Napoli per firmare con i partenopei insieme a Kevin De Bruyne una volta scaduto il suo contratto con il club di Ligue 1 il 30 giugno.

Tuttavia, finché l’inchiostro sul contratto non si è asciugato, tutto può succedere (e spesso succede).

Con 23 gol e sette assist in 42 partite in tutte le competizioni nel 2024/25, è perfettamente comprensibile che i club siano interessati ai servizi dell'attaccante canadese.

Una squadra come l’Arsenal, ad esempio, potrebbe contare su un attaccante di questo calibro.

Restando ai Gunners, Jorginho ha già confermato sui social la sua partenza, mentre anche il centrocampista Thomas Partey potrebbe presto seguirlo fuori dall’Emirates Stadium.

Si vocifera che Mikel Arteta sia disposto a offrire al ghanese un rinnovo di contratto, ma, come nel caso di Jonathan David, è il giocatore ad avere il controllo della situazione.

Cambiamenti in vista su entrambe le sponde del nord di Londra

Se le trattative dovessero prolungarsi troppo, l’Arsenal potrebbe guardare altrove: Abdoulaye Doucouré, altro talento della Premier League in scadenza di contratto, questa volta con l’Everton, potrebbe entrare nel mirino.

A 32 anni non è il profilo ideale per Arteta, ma come soluzione temporanea potrebbe comunque rappresentare un’opzione valida.

Nel nord di Londra, il Tottenham, nonostante il successo in Europa League, sta vivendo una stagione estremamente difficile e si prospettano cambiamenti, anche sulla panchina.

Indipendentemente dal futuro di Ange Postecoglou, con i contratti di Ben Davies e Sergio Reguilón in scadenza a giugno, gli Spurs dovranno necessariamente rinforzare la difesa.

Jonathan Tah sarebbe potuto essere uno dei rinforzi, ma l’ex talento del Bayer Leverkusen è stato già ufficializzato dal Bayern Monaco, campione di Bundesliga.

Il Man United potrebbe tornare alla ricerca di un portiere?

Si dice che il Manchester United abbia messo in vendita l’intera rosa e sarà sicuramente alla ricerca di occasioni di mercato.

Se la questione portieri resta aperta, vale la pena monitorare Wojciech Szczęsny del Barcellona, che con un contratto in scadenza potrebbe rappresentare un’opzione interessante.

Non solo De Bruyne potrebbe lasciare i principali rivali dello United questa estate: anche Ilkay Gündogan, compagno di centrocampo, è in scadenza e Pep Guardiola potrebbe cogliere l’occasione per un ricambio generazionale.

Tra gli ex club di Guardiola, il Barcellona sembra uscito piuttosto indenne, con Szczęsny unico giocatore in scadenza. Diversa invece la situazione per le altre big di Liga, Real Madrid e Atlético Madrid.

Tutti i cambiamenti al Real Madrid

I pilastri dei Los Blancos, Luka Modric e Lucas Vázquez, sono pronti a cambiare destino, anche se non è ancora chiaro se il loro futuro li vedrà protagonisti in un ruolo dirigenziale al Real Madrid o in campo con un’altra squadra.

L'Atleti non ha rinnovato il contratto di Axel Witsel e si dice che il Crystal Palace sia già in trattativa con il terzino sinistro Reinildo Mandava.

Marcos Alonso del Celta è un altro terzino sinistro che è arrivato al capolinea al Balaidos e, data la sua precedente esperienza in Premier League, è un altro giocatore che potrebbe quasi certamente fornire una soluzione temporanea a club in Inghilterra o altrove.

Grandi nomi in movimento in Italia

L’Inter potrebbe presentarsi con una squadra leggermente rinnovata nella prossima stagione, pronta a contendere lo scudetto al Napoli, con le possibili partenze di Marko Arnautovic, Joaquin Correa e Stefan de Vrij.

Ancora più consistente potrebbe essere l’esodo all’Atalanta, che potrebbe perdere quattro giocatori in scadenza di contratto: Mario Pašalić, Davide Zappacosta, Juan Cuadrado e Rafael Toloi. Tuttavia, è difficile che il club bergamasco lasci andare l’esterno italiano e il centrocampista croato, con quest'ultimo già coinvolto nelle trattative per il rinnovo.

La stagione deludente del Milan, conclusa con la mancata qualificazione alle coppe europee, rischia di rendere difficile l’attrazione di nuovi acquisti. In uscita figurano Luka Jović e Alessandro Florenzi, e alla luce dell’ultima campagna acquisti, potrebbe non essere un male per il club.

Fantastici talenti disponibili quest'estate

Alla fine, in tutta Europa sono disponibili a parametro zero talenti di grande qualità.

In alcuni casi, il consiglio di amministrazione dovrà fidarsi del giudizio del proprio allenatore, perché acquistare un giocatore over 30 con poco minutaggio recente può rappresentare un rischio.

D’altra parte, senza giocare la partita non si può vincere la lotteria: non ci resta che attendere per scoprire dove finiranno alcuni di questi nomi nella stagione 2025/26.

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore