GENNAIO
3 GENNAIO: FINALE DEL CAMPIONATO MONDIALE DI FRECCETTE
Subito dopo l'inizio dell'anno, gli occhi del mondo sportivo si rivolgono alla mecca delle freccette, l'Alexandra Palace di Londra. Il campione in carica Luke Humphries è già stato eliminato: scoprite chi lo seguirà su Flashscore.

12 GENNAIO: INIZIO DEGLI AUSTRALIAN OPEN
Il primo grande evento tennistico del nuovo anno è tradizionalmente il Grande Slam di Melbourne. In questa occasione Jannik Sinner tenterà di conquistare il suo secondo titolo in Australia.
La finale del singolare femminile è prevista per il 25 gennaio, mentre quella maschile si svolgerà il giorno successivo.
14 GENNAIO 2025: CAMPIONATO MONDIALE DI PALLAMANO
Il 29° Campionato mondiale di pallamano maschile si terrà per la prima volta in tre nazioni diverse. I Paesi ospitanti sono la Croazia, la Norvegia e i campioni in carica della Danimarca. La finale si svolgerà il 2 febbraio a Oslo. La Germania, favorita, affronterà la Repubblica Ceca, la Polonia e la Svizzera nella fase a gironi.

25 GENNAIO 2025: DISCESA LIBERA DI HAHNENKAMM
Pendenze estreme e velocità massime di circa 140 km/h: la discesa libera sulla Streif di Kitzbühel è ogni anno un'attrazione per tutti gli appassionati di sport invernali.
FEBBRAIO
4 FEBBRAIO 2025: INIZIO DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO
All'inizio di febbraio si terrà a Saalbach, in Austria, una celebrazione dello sci. Le gare termineranno il 16 febbraio.
6 FEBBRAIO 2025: INIZIO DELLA PREMIER LEAGUE DI FRECCETTE
Il principale torneo a inviti dello sport delle freccette inizia a Belfast, nell'Irlanda del Nord. Ci saranno 16 eventi in totale, con le gare finali che si svolgeranno il 29 maggio. L'anno scorso, il debuttante Luke Littler ha vinto clamorosamente il titolo.
9 FEBBRAIO 2025: 59° SUPER BOWL
Decine di milioni di appassionati di football in tutto il mondo volgeranno lo sguardo al Caesars Superdome di New Orleans, dove si svolgerà la finale della stagione NFL 2024/25. I campioni in carica sono i Kansas City Chiefs, guidati dal quarterback Patrick Mahomes.

10 FEBBRAIO 2025: INIZIO DEI CAMPIONATI MONDIALI DI BIATHLON
I Campionati mondiali di biathlon si svolgeranno a Lenzerheide (Svizzera) fino al 23 febbraio compreso.
16 FEBBRAIO 2025: NBA ALL-STAR GAME
Anche se l'All-Star Game ha poco valore sportivo, è sempre un grande piacere vedere le stelle dell'NBA insieme sul campo. La sede è il Chase Centre di San Francisco.
26 FEBBRAIO 2025: CAMPIONATI MONDIALI DI SCI NORDICO
L'ultimo grande evento della stagione degli sport invernali si svolge a Trondheim (Norvegia). Salto con gli sci, sci di fondo, combinata nordica: la scelta è ampia. Lo spettacolo si concluderà il 9 marzo.
MARZO
16 MARZO 2025: FORMULA 1 GP MELBOURNE
La classe regina del motorsport inizia in Australia. Max Verstappen punta al suo quinto titolo mondiale consecutivo. Il 2024 ha dimostrato che l'olandese non è imbattibile, con la McLaren e Lando Norris che gli stanno alle calcagna da tempo. Il debutto di Lewis Hamilton sulla Ferrari rossa è molto atteso.

20 MARZO 2025: QUARTI DI FINALE DELLA UEFA NATIONS LEAGUE
L'Italia affronta un avversario difficile nei quarti di finale della UEFA Nations League: la Germania di Julian Nagelsmann, che ha mostrato grandi miglioramenti al recente Campionato Europeo. L'andata si svolgerà a San Siro, il ritorno tre giorni dopo a Dortmund.
APRILE
10 APRILE 2025: IL MASTERS
Il primo Major di golf dell'anno si svolge dal 10 al 13 aprile 2025 ad Augusta, negli Stati Uniti.
19 APRILE: CAMPIONATO MONDIALE DI SNOOKER
Al Crucible Theatre di Sheffield, l'inglese Kyren Wilson tenta di difendere il suo titolo. La superstar Ronnie O'Sullivan è considerato il più grande sfidante, avendo già vinto il più importante torneo di snooker del mondo per sette volte. La finale si svolgerà il 5 maggio.

MAGGIO
9 MAGGIO 2025: INIZIO DEL CAMPIONATO MONDIALE DI HOCKEY SU GHIACCIO 2025
16 nazioni si contendono la medaglia d'oro ai Campionati mondiali di hockey su ghiaccio di maggio. L'anno scorso la Svizzera ha sorpreso tutti arrivando in finale, ma è stata sconfitta dalla Repubblica Ceca.
Le sedi sono Stoccolma (Svezia) e Herning (Danimarca). La finale è prevista per il 25 maggio e Stoccolma è stata privilegiata per il gran finale.
25 MAGGIO 2025: ULTIMA GIORNATA DELLA SERIE A
Anche se il campionato si deciderà molto probabilmente prima della 38esima giornata, è sempre estremamente emozionante seguire gli ultimi 90 minuti della Serie A: chi vincerà lo Scudetto? chi si qualificherà per la coppe europea, chi sarà retrocesso in B?
25 MAGGIO 2025: INIZIO DEL ROLAND GARROS
Per il primo anno senza Rafael Nadal, gli occhi sono tutti su Carlos Alcaraz: riuscirà il campione in carica a confermare la sua affermazione di miglior giocatore di terra battuta al mondo? La finale maschile si svolgerà l'8 giugno.
31 MAGGIO 2025: FINALE DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE
La UEFA Champions League 2024/25 si conclude all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Il nuovo format del torneo ha già causato alcune sorprese quest'autunno.
Gli appassionati di calcio internazionale possono già avere un assaggio di ciò che accadrà il 21 maggio (finale di Europa League a Bilbao) e il 28 maggio (finale di Conference League a Breslavia).
GIUGNO
8 GIUGNO: FINALE DELLA UEFA NATIONS LEAGUE
La finale della UEFA Nations League non ha ancora una sede, che dipenderà dall'esito dei quarti.
14 GIUGNO: COPPA DEL MONDO PER CLUB
La nuova riforma della Coppa del Mondo per Club ha suscitato molte critiche. Il calendario, già estremamente fitto, viene ampliato con un ulteriore evento. La FIFA ha invitato un totale di 32 club alla prima edizione negli USA. La finale si giocherà il 13 luglio.
30 GIUGNO: INIZIO WIMBLEDON
Fragole con panna montata, decine di ospiti famosi sugli spalti, un prato perfettamente curato che si rovina nel corso delle settimane: Wimbledon ha un fascino tutto suo. La finale si svolgerà all'All England Club di Londra il 13 luglio 2025.

LUGLIO
2 LUGLIO 2025: INIZIO DEI CAMPIONATI EUROPEI FEMMINILI
Il Campionato europeo di calcio femminile si svolge in Svizzera. L'Inghilterra si presenta al torneo come campionessa in carica, mentre la finale si giocherà il 27 luglio a St. Jakob-Park di Basilea.
5 LUGLIO 2025: TOUR DE FRANCE
Anche i non appassionati di ciclismo difficilmente possono sottrarsi al fascino del Tour de France. La 112a edizione copre un totale di 3.320 chilometri e si svolge esclusivamente in territorio francese per la prima volta dopo cinque anni.
Sono previste 21 tappe e la cronometro di montagna di undici chilometri a Peyragudes-Altiport promette di essere un momento particolare. L'arrivo è previsto per il 27 luglio, quando il gruppo arriverà agli Champs-Élysées di Parigi.

AGOSTO
25 AGOSTO 2025: US OPEN
Il quarto e ultimo Grande Slam dell'anno porta il circo del tennis nella cosmopolita città di New York. I campioni in carica a Flushing Meadows sono Jannik Sinner e Aryna Sabalenka.
27 AGOSTO 2025: EUROBASKET
L'EuroBasket 2025 si svolgerà in quattro Paesi: Lettonia, Finlandia, Cipro e Polonia. I campioni in carica della Spagna saranno tra i contendenti al titolo, così come i campioni del mondo della Germania. La finale è prevista per il 14 settembre.
SETTEMBRE
13 SETTEMBRE 2025: CAMPIONATI MONDIALI DI ATLETICA LEGGERA
I 20° Campionati mondiali di atletica leggera si svolgeranno nella capitale giapponese Tokyo tra il 13 e il 20 settembre. Le gare si terranno nello stadio nazionale costruito per le Olimpiadi estive del 2020.
16 SETTEMBRE 2025: INIZIO DELLA FASE DI CHAMPIONS LEAGUE
Quando la UEFA Champions League prende il via, anche gli ultimi appassionati di calcio si svegliano dalla siesta estiva. La competizione prometterà emozionanti partite di vertice già nelle prime giornate.
NOVEMBRE
9 NOVEMBRE 2025: ATP FINALS A TORINO
La tradizionale conclusione della stagione per tutti gli appassionati di tennis. Gli otto migliori giocatori dell'anno si affrontano ancora a Torino in un formato round-robin.
18 NOVEMBRE: FINALI DELLA DAVIS CUP A BOLOGNA
L'Italia ha trionfato nelle ultime due edizioni della Coppa Davis. Grazie al vantaggio di casa, Sinner e Co. sono considerati co-favoriti anche nel 2025.
29 NOVEMBRE: FINALE DI COPA LIBERTADORES
Tifosi accesi, derby emozionanti e veri artisti del pallone: se amate il calcio sudamericano, non potete perdervi la finale della Copa Libertadores. Nel 2024, il Botafogo ha vinto il titolo nonostante fosse in dieci da inizio gara.

DICEMBRE
7 DICEMBRE: FORMULA 1 GP ABU DHABI
La stagione 2025 della Formula 1 si conclude negli Emirati Arabi Uniti.