Altri

Mondiali, qualificazioni: Rabiot in gol nella vittoria della Francia, Ucraina e Svizzera corsare

Aggiornato
Rabiot esulta con i compagni dopo il gol
Rabiot esulta con i compagni dopo il golFRANCK FIFE / AFP

L'attaccante del Real Madrid è entrato in due reti, contribuendo al successo dei Blues per 3-0 contro l'Azerbaigian. Sconfitta invece per la Slovacchia allenata da Francesco Calzona, mentre quella di Rebrov vince a Reykjavík. La Svizzera si impone in casa della Svezia.

Francia-Azerbaigian 3-0

La Francia ha dominato contro l’Azerbaigian, vincendo 3-0 al Parc des Princes. Dopo varie occasioni iniziali, Mbappé ha sbloccato il risultato poco prima dell’intervallo, segnando per la decima partita consecutiva tra club e nazionale. Nella ripresa, Rabiot ha raddoppiato di testa su cross proprio di Mbappé, e nel finale Thauvin, rientrato in nazionale dopo oltre sei anni, ha firmato il 3-0 con un gran gol.

L’Azerbaigian, pur sconfitto, ha mostrato compattezza e buone parate dei suoi difensori e del portiere Magomedaliyev, ma non è riuscito a contenere la superiorità dei Bleus. La Francia resta così imbattuta e saldamente in testa al Gruppo D delle qualificazioni mondiali.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Irlanda del Nord-Slovacchia 2-0

L’Irlanda del Nord ha battuto la Slovacchia 2-0 a Belfast. Dopo i recenti successi nelle qualificazioni, la squadra allenata da Francesco Calzona è arrivata fiduciosa ma ha subito un autogol di Hrošovský dopo 18 minuti su cross di Galbraith. Gli irlandesi hanno continuato a dominare, sfiorando più volte il raddoppio, mentre gli ospiti hanno resistito fino all’intervallo. Nella ripresa Strelec ha sprecato una grande occasione per il pareggio, e poco dopo Dúbravka ha commesso un errore che ha permesso a Hume di segnare il 2-0 con una splendida volée. L’Irlanda del Nord ha così controllato il finale e ottenuto tre punti importanti, portandosi a sei punti, gli stessi proprio di Slovacchia e Germania, che ha vinto per 4-0 sul Lussemburgo.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Islanda-Ucraina 3-5

Spettacolo a Reykjavík, dove la squadra ospite è partita meglio, trovando subito il vantaggio grazie a Malinovskyi, che ha aperto le marcature con un gran tiro dalla distanza. L’Islanda ha reagito con orgoglio e ha pareggiato con Ellertsson, ma poco prima dell’intervallo l’Ucraina ha rimesso la testa avanti: prima Hutsulyak ha firmato l’1-2, poi ancora Malinovskyi ha siglato la doppietta personale, mandando le squadre al riposo sull’1-3.

Nel secondo tempo l’Islanda ha provato a riaprire la partita, trovando il 2-3 con Albert Gudmundsson a un quarto d’ora dalla fine. Lo stadio si è infiammato e per qualche minuto è sembrato che potesse arrivare la rimonta, ma l’Ucraina ha reagito con grande lucidità: prima Kaliuzhnyi ha riportato la distanza a due reti, poi Ocheretko ha chiuso i conti con il quinto gol all’88′. Nel recupero l’Islanda ha trovato un ultimo gol, fissando il punteggio sul 3-5 finale.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Svezia-Svizzera 0-2

Sorprendente la vittoria della Svizzera in casa della Svezia, dove i due bomber Gyokeres e Isak, il cui valore congiunto è di circa 200 milioni di euro, restano a secco. Per gli elvetici ha aperto le marcature al 65esimo Xhaka su rigore, mentre a tempo scaduto è andato a segno Manzambi. Dopo questa vittoria la Svizzera arriva a nove punti, confermandosi la miglior realtà del girone B a punteggio pieno. Per gli scandinavi, invece, è crisi nera, come dimostrato dal solo punto ottenuto in tre incontri. Clamoroso, inoltre, il gol divorato da Bergvall sullo 0-0.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

Nelle altre partite, la Germania ha battuto per 4-0 il Lussemburgo e raggiunge in vetta al suo gruppo Slovacchia e Irlanda del Nord. Solo pari, invece, tra Belgio e Macedonia del Nord. Finisce 0-0, invece, lo scontro tra Slovenia e Kosovo.