Mondiali, playoff: l'Italia semifinale con l'Irlanda del Nord, finale fuori con Galles o Bosnia

Aggiornato
Gennaro Gattuso dovrà riuscire laddove Gian Piero Ventura e Roberto Mancini hanno fallito
Gennaro Gattuso dovrà riuscire laddove Gian Piero Ventura e Roberto Mancini hanno fallitoSTEFANO RELLANDINI / AFP

Sorteggiate a Zurigo le semifinali dei playoff dai verranno fuori i nomi delle ultime quattro nazionali europee che parteciperanno, la prossima estate, alla Coppa del mondo.

L'urna di Zurigo ha definito la prima parte del percorso che assegnerà gli ultimi quattro posti europei per il Mondiale 2026, in programma la prossima estate in Nord America. 

L'Italia ha pescato l'Irlanda del Nord, avversaria della semifinale che si giocherà in gara unica il prossimo 26 marzo: solo in caso di vittoria gli Azzurri accederanno alla finale del loro percorso.

Eventuale finale in trasferta

Anche la finale si giocherà in gara unica. Partita secca che si disputerà il 31 marzo e alla quale parteciperà anche la vincente della sfida tra Galles e Bosnia e Herzegovina. Chi passerà tra queste due squadre avrà il favore del fattore campo nell'ultimo atto del Percorso A.

Completano il quadro altri sei accoppiamenti, che delineano un tabellone estremamente equilibrato e ricco di insidie per tutte le pretendenti: ogni sfida deciderà chi potrà continuare a inseguire il pass mondiale e chi invece vedrà finire il proprio cammino.

Percorso B

Ucraina-Svezia (finale in casa)

Polonia-Albania

Percorso C

Turchia-Romania (finale in casa)

Slovacchia-Kosovo

Percorso D

Danimarca-Macedonia del Nord

Repubblica Ceca-Irlanda (finale in casa)

Playoff Interzona

Per quanto riguarda, invece, i playoff interzona, l'urna di Zurigo ha deciso questi accoppiamenti: il Congo affronterà in finale la vincitrice della sfida tra Nuova Caledonia e Giamaica mentre l'Iraq se la vedrà con chi uscirà vittoriosa dell'incontro tra Bolivia e Suriname.

Leggi anche

Gattuso cauto sul sorteggio: "L'Irlanda del Nord è alla nostra portata, servirà una grande partita"

Sedici nazionali in corsa: i playoff europei decidono gli ultimi posti per il Mondiale 2026