Altri

Mondiali, per l'Italia la qualificazione passa dai play-off: tutto sul sorteggio di giovedì

L'Italia deve passare dai play-off
L'Italia deve passare dai play-offSTEFANO RELLANDINI / AFP

Per qualificarsi ai Mondiali la squadra di Gattuso dovrà vincere due partite: la prima si disputerà sicuramente in casa, l'eventuale seconda non si sa ancora.

La netta sconfitta interna contro la Norvegia condanna definitivamente l'Italia ai play-off, che erano comunque già nell'aria vista la difficoltà nel recuperare la differenza reti nei confronti degli scandinavi, anche in caso di successo.

La Nazionale adesso dovrà affrontare una doppia sfida che può nascondere insidie, soprattutto visti i precedenti: Svezia e Macedonia del Nord sono state già capaci di negare la qualificazione agli azzurri per due edizioni consecutive.

La classifica finale
La classifica finaleFlashscore

Giovedì il sorteggio, poi quattro mesi per preparare la doppia sfida

Si giocherà il 26 e il 31 marzo, ma il primo appuntamento che conta è quello di giovedì 20: la selezione di Gattuso conoscerà i suoi avversari in semifinale, da disputare con la formula della gara secca, con il vantaggio di giocare in casa (quasi sicuramente a Bergamo). Poi verrà effettuato un secondo sorteggio per determinare l'eventuale avversaria della finale.

La formula

Avendo chiuso il girone al secondo posto e in virtù del ranking FIFA l'Italia è sicura di figurare tra le teste di serie, al momento insieme a Turchia, Polonia e Ucraina.

In seconda figurano Galles (in attesa della sfida alla Macedonia del Nord), la Scozia, la Slovacchia e la Repubblica Ceca. In terza Irlanda, Kosovo, Albania e Bosnia. In quarta Irlanda del Nord, Svezia, Macedonia del Nord (in attesa della sfida al Galles) e Romania. 

Il quarto gruppo è quello che gli azzurri dovranno attenzionare maggiormente, visto che una di queste selezioni sarà la prima avversaria da affrontare a marzo.

La vincente dello scontro tra prima e quarta fascia affronterà la vincente della semifinale tra seconda e terza, sempre in gara secca e con sede da definire con un nuovo sorteggio.

Ultimo turno decisivo

Ma le qualificazioni non sono ancora finite: lunedì e martedì sono ancora in programma sedici incontri e si definiranno le sedici partecipanti definitive, che saranno le dodici seconde più quattro provenienti dalla Nations League 2024/2025.

Dove e quando

Il tanto atteso sorteggio si terrà giovedì 20 a Zurigo alle ore 13:00, in tv sarà possibile seguirlo in diretta su Sky Sport 24.