Altri

La Repubblica Ceca riparte da Nedvěd, nuovo direttore generale di nazionale e U21: "È un onore"

Nedved torna nel calcio ceco.
Nedved torna nel calcio ceco.LaPresse / ddp USA / Profimedia
Il nuovo Comitato esecutivo della Federcalcio ceca ha ufficializzato la nomina di Pavel Nedvěd, 52 anni, come direttore delle nazionali. L’ex Pallone d’Oro lascia dopo pochi mesi il ruolo di direttore sportivo all'Al Shabab, in Arabia Saudita, per assumere la guida tecnica e organizzativa della nazionale maggiore e della selezione Under-21.

"Sono molto lieto che poco fa il Comitato Esecutivo abbia approvato all'unanimità la nomina di Pavel Nedvěd come nuovo direttore generale della nazionale, con piena responsabilità per la squadra A e l'U21. Le discussioni hanno riguardato tutto lo spettro calcistico, la nazionale, proponendo cambiamenti al Comitato Esecutivo", ha dichiarato il Presidente della FAČR David Trunda in conferenza stampa.

"È un grande segnale per tutto l'ambiente ceco ed è importante riportare in auge le personalità", ha aggiunto l'uomo di punta del calcio ceco.

Pavel Nedved accanto a David Trunda.
Pavel Nedved accanto a David Trunda.Livesport

L'associazione aveva già cercato l'arrivo di Nedvěd in Nazionale lo scorso gennaio, sotto la guida dell'ex presidente Petr Fousek, dopo la nomina dell'allenatore Ivan Hašek. Tuttavia, il leggendario centrocampista della Juventus, della Lazio e dello Sparta Praga ha rifiutato all'ultimo minuto e Tomáš Hübschman è diventato il nuovo direttore sportivo generale della nazionale la scorsa estate.

Ora Nedvěd ha accettato l'offerta. Dopo la fine della sua carriera, ha lavorato nella dirigenza della Juventus, dal 2015 al 2022 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente presso il famoso club piemontese.

"È un onore per me e d'altra parte una grande responsabilità. Apprezzo il fatto di essere stato approvato all'unanimità dal comitato esecutivo. Penso che sia un buon biglietto da visita. Avrò chiare responsabilità per quanto riguarda la prima squadra e l'U21", ha dichiarato il vicecampione d'Europa 1996.

"Avrò abbastanza spazio e le giuste condizioni per lavorare al meglio delle mie capacità. Cercherò di fare del mio meglio per non deludere, naturalmente avrò bisogno di tutto il sostegno del presidente e dell'intero comitato esecutivo", ha aggiunto.

Pavel Nedvěd ha collezionato 91 presenze e segnato 18 gol con la nazionale “A” tra il 1994 e il 2006, conquistando una medaglia d’argento e una di bronzo agli Europei. Dal 1996 ha giocato in Italia, prima con la Lazio e poi con la Juventus, club con cui ha chiuso la carriera al termine della stagione 2008/2009.