Altri

Mondiali donne: la Nigeria rimonta un'Australia sprecona e vede il secondo turno

Uchenna Kanu festeggia dopo il primo gol della Nigeria
Uchenna Kanu festeggia dopo il primo gol della NigeriaReuters
La selezione africana ha conquistato la sua prima vittoria alla Coppa del Mondo femminile, scioccando le padrone di casa dell'Australia a Brisbane con una bella vittoria per 3-2, mettendo a rischio le possibilità delle Matildas di ottenere la quinta qualificazione consecutiva alla fase a eliminazione diretta della WWC.

L'intenzione della Nigeria di utilizzare il blocco basso ha invitato l'Australia a esercitare una pressione in avanti, con il capitano Stephanie Catley che è andata più vicina a rompere l'impasse per le padrone di casa, costringendo Chiamaka Nnadozie a una bella parata.

Poco dopo, Hayley Raso ha sprecato un tiro a giro sul palo lontano dopo un corner sbagliato, prima che le africane si aprissero qualche spiraglio a loro volta.

Ellie Carpenter dell'Australia (a sinistra) lotta per il pallone con Uchenna Kanu della Nigeria
Ellie Carpenter dell'Australia (a sinistra) lotta per il pallone con Uchenna Kanu della NigeriaReuters

Un primo tempo fatto di azioni a ripetizione è stato coronato da due sussulti da entrambe le parti, arrivati quando la prima frazione stava ormai per concludersi visto che erano appena iniziati i minuti di recupero. 

I dubbi sulla capacità dell'Australia di penetrare la difesa nigeriana sono stati sciolti quando Emily van Egmond ha infilato una bella conclusione alle spalle di Nnadozie dopo un rapido contropiede dalla fascia sinistra.

Emily van Egmond ha segnato il gol iniziale per l'Australia
Emily van Egmond ha segnato il gol iniziale per l'AustraliaStatsPerform, Reuters

La gioia dei tifosi presenti sugli spalti del Suncorp Stadium di Brisbane è durata però meno di quattro minuti, perché Uchenna Kanu ha colpito un'opportunistica conclusione dall'interno dell'area di rigore in quella che è stata l'ultima emozione del primo tempo.

La Nigeria festeggia il gol del pareggio di Uchenna Kanu
La Nigeria festeggia il gol del pareggio di Uchenna KanuReuters

Forse ispirati dal pareggio, le Super Falcons di Randy Waldrum hanno mostrato una certa resistenza e sono passati in vantaggio dopo l'ora di gioco.

Pochi minuti dopo un paio di sostituzioni, la situazione si è infatti ribaltata a favore delle africane quando Osinachi Ohale ha messo a segno un colpo di testa dopo un errore difensivo che ha sconvolto il piano delle padrone di casa.

Osinachi Ohale segna il secondo gol della Nigeria
Osinachi Ohale segna il secondo gol della NigeriaReuters

L'ingresso della subentrante Asisat Oshoala si è rivelato assolutamente determinante nel dettare il ritmo di gioco, aggiungendo al vantaggio della Nigeria un altro gol, arrivato grazie ad un tiro a giro che ha beffato il portiere Mackenzie Arnold infilandosi nell'angolo più lontano, che ha sigillato la prima vittoria del torneo.

Asisat Oshoala è entrata in campo e ha cambiato la partita per la Nigeria
Asisat Oshoala è entrata in campo e ha cambiato la partita per la NigeriaStatsPerform, Reuters

Tuttavia, le Matildas si sono consolate con la rete di Alanna Kennedy, all'ultimo respiro. 

Alla fine, un'Australia priva di Sam Kerr non ha potuto far altro che soccombere a una Nigeria grintosa, le cui speranze di qualificarsi per i turni a eliminazione diretta in una serie consecutiva di WWC rimangono vive.

La Nigeria è ora imbattuta da cinque partite e ha la possibilità di fare meglio nell'incontro decisivo contro la Repubblica d'Irlanda.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform

Nel frattempo, la squadra di Tony Gustavsson si sentirà a disagio dopo la sconfitta, perché per la prima volta non è riuscita a vincere le due partite iniziali di un WWC, in vista del prossimo incontro con il Canada.

Il rating delle giocatrici in campo
Il rating delle giocatrici in campoFlashscore