Dopo aver dato il via all'era di Thomas Tuchel con una vittoria per 2-0 sull'Albania venerdì scorso, l'Inghilterra ha cercato di continuare la positività con una partenza veloce contro la Lettonia.
Non sorprende che i Tre Leoni abbiano dominato i primi minuti, ma nonostante il possesso palla sono stati forse fortunati a non passare in svantaggio quando Vladislavs Gutkovskis ha inspiegabilmente mancato il bersaglio da distanza ravvicinata dopo un pasticcio tra Marc Guéhi e Jordan Pickford.
Scampato il pericolo, gli uomini di Tuchel hanno alzato la posta in gioco alla ricerca del vantaggio: Ezri Konsa ha visto il suo potente tiro deviato sulla traversa da Krišjānis Zviedris e Harry Kane ha sprecato un colpo di testa da otto metri.
Il traffico a senso unico non ha mostrato segni di rallentamento con l'avvicinarsi della fine del primo tempo e la pressione dei padroni di casa ha finalmente dato i suoi frutti in modo spettacolare, quando James ha insaccato nell'angolo alto un calcio di punizione sublime per il suo primo gol con la nazionale.
Le fasi iniziali del secondo tempo hanno seguito uno schema simile a quello del primo, con l'Inghilterra comodamente in vantaggio e che ha avuto molto possesso di palla.
La retroguardia lettone, tuttavia, ha tenuto duro sotto pressione, limitando i padroni di casa a pochissime occasioni nitide, con Kane che si è girato di poco a lato dall'interno dell'area di rigore.
Per non rischiare, l'Inghilterra ha raddoppiato il vantaggio al 68° minuto, quando l'invitante lancio basso di Declan Rice è stato infilato da Kane sul secondo palo per il suo 71° gol con i Tre Leoni.
La vittoria era ormai scontata per i ragazzi di Tuchel, che hanno realizzato anche il terzo gol a 15 minuti dalla fine, quando il sostituto Eberechi Eze ha segnato il suo primo gol in nazionale con una deviazione bassa.

Gli ospiti hanno evitato ulteriori danni nelle fasi finali, con Zviedris che ha salvato bene su Morgan Rogers e Kane, mentre l'Inghilterra ha guadagnato tre comodi punti nel primo incontro in assoluto tra le due nazioni.
Flashscore Uomo della partita: Reece James (Inghilterra)