A Philadelphia, il derby brasiliano è andato al Palmeiras, che si è guadagnato con merito un posto nei quarti di finale del torneo.
La squadra di San Paolo ha sconfitto 1-0 il Botafogo dopo i tempi supplementari e adesso sfiderà il Chelsea, vittorioso contro il Benfica.
Partita spigolosa e bloccata
Il primo ottavo di finale del torneo è particolarmente ricco di contrasti vigorosi e ruvidi, e lo si vede sin da subito: passano appena due minuti e un brutto tackle di Alexander Barboza su Richard Rios costringe il giocatore del Palmeiras a rimanere a terra. Non l'unico visto che poco dopo anche Agustin Giay e Igor Jesus si scontrano pesantemente, per fortuna senza conseguenze.
L'unica vera occasione potenziale capita al minuto 10 a Vitor Roque, che fa a sportellate coi difensori del Botafogo che riescono comunque ad arginarlo, anche se di vere conclusioni verso lo specchio nella prima frazione neanche l'ombra, mentre le ammonizioni sono decisamente di più, 3.
Il canovaccio del match è comunque chiaro: il Verdao tiene palla e prova maggiormente ad attaccare, il Fogao si limita a difendere basso azzardando ogni tanto qualche ripartenza, soprattutto nel finale. E così all'intervallo è inevitabilmente zero a zero nonostante i sei minuti di recupero e una conclusione di Richard Rios alta di un soffio.
_______________________________________________
Sponsorizzato:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.
Iscriviti qui per iniziare lo streaming.
_______________________________________________
Poche emozioni fino al 90esimo
La ripresa si apre ancora col Palmeiras più propositivo: al 47esimo è Estevao a sollecitare John Victor, che risponde alla grande, e poco dopo il giovane prodigio brasiliano promesso al Chelsea va addirittura a segno, ma a gioco fermo e si rimane sullo 0-0.
Per sbloccare il match, però, Abel Ferreira al 63esimo toglie a sorpresa Vitor Roque ed Estevao e inserisce Paulinho e Luighi. Il connazionale Renato Paiva replica subito e inserisce Alvaro Montoro e Cuiabano per Alex Telles e Allan e qualche minuto dopo anche Joaquin Correa per Jefferson Savarino.
Il portiere del Botafogo, John Victor, si conferma insuperabile al 73esimo deviando alto un colpo di testa di Mauricio. Nel finale, nonostante ulteriori sostituzioni messe in atto dai tecnici portoghesi, il punteggio è però rimasto ancora sullo 0-0 senza grandi sussulti eccetto un tiro sbilenco di Paulinho finito alto, anche se da buona posizione.

Ci pensa Paulinho
Anche ai supplementari è il Palmeiras a provarci di più: John Victor dice ancora di no a Richard Rios, ma poi è Paulinho a sbloccare l'equilibrio con quello che fino al 100esimo minuto era mancato, un'azione in solitaria: il numero 10, entrato nella ripresa e già in gol contro l'Inter Miami, ha preso iniziativa sull'out destro e dopo una finta geniale ha superato il portiere del Botafogo con un sinistro radente e chirurgico.
Costretti a spingersi in avanti, i giocatori bianconeri ci hanno provato nel secondo tempo supplementare sfiorando il pari con una combinazione tra ex Serie A, Joaquin Correa-Arthur Cabral, e poi con l'inserimento di Vitinho al 115esimo da posizione defilata.
Da segnalare il rosso per doppia ammonizione a Gustavo Gomez, che ha lasciato il Palmeiras in dieci negli ultimi minuti di gara ma non ha inciso sul risultato.
Flashscore Man of The Match: Paulinho (Palmeiras)