La stella argentina è arrivata all’ultima giornata della stagione regolare in testa alla classifica marcatori con 26 gol, due in più rispetto a Denis Bouanga del Los Angeles FC.
Con uno straordinario bottino di 29 gol in 28 partite, Messi è ormai pronto a conquistare il suo primo titolo di capocannoniere in MLS e a candidarsi anche per il secondo premio di MVP, grazie a una prestazione da fuoriclasse che ha permesso all’Inter Miami di rimontare e chiudere al terzo posto nella Eastern Conference. Che ora affronterà di nuovo il Nashville nel primo turno dei playoff della MLS Cup, che inizieranno il 24 ottobre.
"Cosa posso dire di Leo?" ha dichiarato l’allenatore dell’Inter Javier Mascherano. "Oggi è stato eccezionale, come sempre. Sicuramente riceverà il premio di MVP per quello che ha dimostrato. Sono felice per lui perché ci ha aiutato ancora una volta a vincere la partita."
Sette gol in 90 minuti
Nashville aveva sprecato alcune buone occasioni da gol prima che Messi portasse Miami in vantaggio al 34’, con una splendida rete da fuori area: ha ricevuto il passaggio da Jordi Alba, ha fatto una finta e poi ha lasciato partire un sinistro che si è infilato nell’angolo basso a sinistra.
Nove minuti dopo, Sam Surridge di Nashville ha segnato il suo 24° gol stagionale, colpendo di testa su un cross preciso di Hany Mukhtar sul primo palo.
Nashville ha trovato il 2-1 nei minuti di recupero del primo tempo, quando Jacob Shaffelburg si è fatto trovare pronto e ha ribadito in rete la respinta su un tiro di Mukhtar che aveva colpito il palo destro. Il primo rigore trasformato da Messi in questa stagione ha riportato l’Inter in parità al 63’.
L’arbitro ha assegnato il penalty dopo che un pallone deviato da Luis Suarez ha colpito Mukhtar sul braccio, provocando il fallo di mano in area. Messi si è presentato sul dischetto e ha battuto il portiere del Nashville Joe Willis con un tiro lento e preciso.
Dopo che Baltasar Rodriguez ha portato Miami sul 3-2 al 67’, Messi ha completato la sua tripletta all’81’ con un tiro a giro che ha superato la difesa e il portiere Willis. Telasco Segovia del Miami ha chiuso i conti contro un Nashville frastornato nei minuti di recupero della ripresa.
"Nel primo tempo è stato molto difficile per noi, ci è mancata intensità," ha ammesso Mascherano. "Abbiamo difeso troppo bassi e anche con il pallone non avevamo molte idee. La ripresa è stata diversa. Abbiamo giocato nella metà campo avversaria, rischiato di più e chiuso la partita ad altissimo livello."
Le altre
Nelle partite della Western Conference in programma più tardi, c’era ancora tanto in palio: quattro squadre - Dallas, i Colorado Rapids, Real Salt Lake e i San Jose Earthquakes - si contendono gli ultimi due posti playoff.
Nel frattempo, il Vancouver FC di Thomas Muller punta a conquistare il primo posto a Ovest con una vittoria o un pareggio in casa contro Dallas.
Una sconfitta potrebbe spalancare la porta al San Diego FC, che avrebbe bisogno di vincere a Portland e sperare anche in una sconfitta di Vancouver.