Lunedì 7 aprile
IN EVIDENZA
Nel big match del Dall'Ara Italiano schiera Dallinga in punta. Conte, invece, è costretto a rinunciare a Buongiorno e Meret in difesa. Al loro posto Juan Jesus e Scuffet.
LIVE
23:43 - Italiano: "Preso un punto contro una delle più forti, peccato per l'occasione di Castro". Il tecnico del Bologna ha analizzato il pari contro il Napoli, nel quale i suoi sono stati nettamente superiori nella ripresa, sfiorando persino la vittoria. Per lui, nonostante tutto, si tratta di un punto guadagnato nella lotta al quarto posto che vale la Champions League.
22:55 - Nei campionati esteri, il Newcastle ha vinto per 3-0 in casa del Leicester, mentre Leganes e Osasuna hanno pareggiato per 1-1.
22:44 - Finisce 1-1 al Dall'Ara, con il Napoli che resta a tre punti dall'Inter.
22:12 - Magia di Ndoye, che di tacco trova il gol del pari.
21:35 - Fine primo tempo al Dall'Ara, con il Napoli in vantaggio grazie al gol di Anguissa.

21:12 - Skorupski è costretto a uscire per un infortunio. Al suo posto entra Ravaglia.
21:05 - Anguissa porta avanti il Napoli dopo un'incursione in seguito alla quale ha fatto fuori Skorupski e depositato in rete.
20:47 - È iniziata adesso la partita tra Bologna e Napoli, che chiude la 31esima giornata di campionato.
20:10 - Manca poco all'inizio del match tra Bologna e Napoli. Antonio Conte, allenatore dei campani, è stato costretto a escludere dalla formazione titolare Alex Meret, influenzato, e Alessandro Buongiorno, vittima di un problema muscolare che si porta dietro dalla sfida col Milan, come confermato dal vice allenatore azzurro Cristian Stellini, che siederà oggi in panchina.
19:50 - Champions League, Inzaghi: "Ce la giocheremo in un grande stadio", Sommer: "Urbig grande portiere". L'allenatore e il portiere dell'Inter sono intervenuti per parlare dello scontro di domani all'Allianz Arena. Se per il primo è una partita fondamentale per le ambizioni stagionali, per il secondo è un ritorno al passato molto emozionante.
18:50 - Ufficiale: la Sampdoria esonera il tecnico Semplici, al suo posto possibile l'arrivo di Evani. La società blucherchiata, in piena crisi di risultati, ha deciso di effettuare una drastica manovra per risollevare le sorti di una stagione nella quale rischia in modo concreto di venire retrocessa in Serie C, visto il terzultimo posto in classifica nell'attuale campionato cadetto.
16:55 - Monday Night Show al "Dall'Ara": Bologna-Napoli può decidere una stagione. Il big match del lunedì sera conta tantissimo in chiave Scudetto e quarto posto: da una parte la squadra emiliana, lanciatissima, dall'altra quella campana, che ha ritrovato certezze.
16:36 - Champions League, Arteta elogia Carletto: "Ancelotti è una fonte di ispirazione". Alla vigilia della gara contro il Real Madrid, il tecnico basco dell'Arsenal ha assicurato che "loro hanno una grande storia, ma noi dobbiamo creare la nostra".
16:10 - Oggi, all'età di 41 anni, Jérémy Mathieu, l'ex centravanti che ha conquistato cinque presenze nella prima nazionale francese, svolge un lavoro completamente diverso.
13:58 - Vincitori e vinti: l'eroe greco che ha ucciso il Dragão e il naso della discordia a Istanbul. Nel pieno della fase decisiva della stagione, lo scorso fine settimana ha fatto registrare momenti notevoli, con prestazioni eroiche e altre che vorrete dimenticare. In questa rubrica settimanale, Flashscore fa il punto della situazione.
13:13 - Juric via anche dal Southampton: "Il peggior tecnico di sempre in Premier League". L'ex tecnico Roma ha raccolto solo quattro punti in 14 partite: "Con una media di soli 0,29 punti per partita è diventato il peggior allenatore che abbia mai allenato in Inghilterra per più di dieci partite", assicura il 'Sun'.
09:47 - Champions League, il "ribelle" svizzero Schärer sarà l'arbitro di Bayern Monaco-Inter. Il direttore di gara elvetico è stato designato dalla UEFA per dirigere l'andata dei quarti di finale d'andata in programma domani all'Allianz Arena tra bavaresi e nerazzurri, una delle partite più importanti di questa settimana.
09:10 - Shock nel mondo del calcio, muore l'ex calciatore colombiano del Parma Jorge Bolaño. L'ex ducale è stato stroncato da una patologia cardiaca all'età di 47 anni. "La sua eredità di calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano", ricorda la federazione calcistica del suo paese.
07:50 - Kylian Mbappé si confessa: "Non posso immaginare il Real Madrid senza Vinícius". Il francese ha rilasciato la sua prima intervista a un'emittente televisiva spagnola da quando ha firmato per i Blancos. L'attaccante ha chiarito quali sono le sue ambizioni e si è espresso su altri temi sportivi e sociali, come anche il razzismo.
07:25 - Serie A, le probabili formazioni di Bologna-Napoli, Conte con il dubbio Anguissa-Guilmour. La 31esima giornata del campionato italiano avrà come grande finale lo scontro del Dall'Ara tra gli emiliani, una delle realtà più in forma del torneo, e i campani, che inseguono l'Inter in cima alla classifica. Uno scontro che si annuncia scoppiettante.
Domenica 6 aprile
NOTIZIA IN EVIDENZA
Le formazioni ufficiali di Roma-Juventus | Ranieri punta su Soulé ed El Shaarawy alle spalle di Dovbyk. Tudor lascia fuori Koopmeiners. Dentro Thuram e Nico Gonzalez, panchina per Kolo Muani.

Le formazioni ufficiali di Atalanta-Lazio | Gasperini sceglie Cuadrado al posto di De Ketelaere. Trequarti insolita per Baroni, con Tchaouna e Dele-Bashiru insieme al capitano Zaccagni. Ritorna titolare Nuno Tavares. Fuori anche Provedel e dentro Mandas.
L'Empoli non è riuscito ad agganciare il Lecce in classifica e ha pareggiato 0-0 contro il Cagliari. Intanto, Torino e Verona si sono annullate sull'1-1, in un match combattuto in cui i gialloblù sono passati in vantaggio grazie a un pasticcio di Milinkovic-Savic, con il pareggio arrivato poco dopo con un gol di Elmas.
Leggi il report delle due gare.
Il Lecce ha pareggiato 1-1 contro il Venezia, con entrambe le squadre in lotta per la salvezza. Dopo un inizio equilibrato, i lagunari sono passati in vantaggio grazie a un autogol di Gallo, ma il Lecce ha risposto con Baschirotto, trovando il pareggio su calcio d'angolo. Nonostante le occasioni nel finale, il punteggio è rimasto invariato.

Serie A, le formazioni ufficiali di Empoli-Cagliari e Torino-Verona: Luvumbo e Gineitis dal 1', Mosquera al posto dell'infortunato Tengstedt.
LIVE
23:35 - Ranieri fa il saggio: "Quando capisci che non puoi vincere devi cercare di non perdere".
23:20 - Tudor contento a metà dopo il pari di Roma: "Vogliamo sempre vincere, il pareggio ci dà confidenza".
23:00 - Ligue 1: il Marsiglia torna a vincere e si riprende il secondo posto.
22:39 - Finisce 1-1 il big match di giornata, una sfida con poche emozioni e tanta paura di perdere.

21:55 - Pari Roma, entra e segna dopo quattro minuti dall'intervallo Shomurodov.
21:26 - Juventus avanti, segna Locatelli al volo al minuto 40.
20:46 - All'"Olimpico" è iniziata Roma-Juventus, ultima gara di giornata.
20:40 - Atalanta-Lazio 0-1, Baroni raggiante: "Siamo uniti come gruppo e lo abbiamo dimostrato" mentre Gasp ammette: "Facciamo fatica a realizzare".
19:59 - La Lazio ha prevalso sull'Atalanta grazie al gol decisivo di Isaksen, subentrato nella ripresa. Con la Dea incapace di segnare per la quarta volta consecutiva in casa, i biancocelesti hanno conquistato tre punti cruciali, salendo al sesto posto, mentre i bergamaschi rischiano ora il sorpasso del Bologna.
19:15 - L'Atalanta viene sorpresa da un lancio lungo di Mandas e va in svantaggio! Rete di Isaksen su assist di Dele-Bashiru.
18:51 - Atalanta e Lazio tornano negli spogliatoi con il risultato fermo sullo 0-0.
18:33 - Ancora guai per la Lazio e per Nuno Tavares. Il portoghese si ferma per un altro problema ed è costretto al cambio. Dentro, al suo posto, Pellegrini.
18:00 - Comincia in questo istante Atalanta-Lazio, penultimo match della domenica di Serie A.
17:41 - Premier League: il Fulham ha battuto il Liverpool per 3-2, ottenendo solo la seconda vittoria negli ultimi 16 incontri con i Reds. Il Chelsea ha sprecato una grande occasione per consolidare il proprio posto tra le prime quattro della Premier League, pareggiando 0-0 in trasferta contro i rivali londinesi del Brentford. La retrocessione del Southampton è stata definitivamente confermata dopo che Brennan Johnson ha segnato la quarta doppietta della sua carriera in Premier League per portare il Tottenham a vincere 3-1 a Londra.

17:28 - Il Palermo supera il Sassuolo 5-3 grazie a una tripletta di Pohjanpalo, portandosi a 45 punti, mentre il Sassuolo rimane a 72 e rinvia la festa promozione. Al Ceravolo, Catanzaro e Bari pareggiano 3-3 in una partita ricca di emozioni, con il Catanzaro che resta al sesto posto mentre il Bari sale al nono.
16:29 - Il Torino pareggia subito l'incontro! Gol di Elmas e 1-1.
16:27 - Sarr si fa perdonare e approfitta di un pasticcio di Milinkovic-Savic! Verona avanti 1-0 contro il Torino.
16:24 - Il Torino ha conquistato un calcio di rigore grazie al fallo di mano di Sarr. Sul dischetto, però, Adams ha fallito una grossa chance, facendosi ipnotizzare da Montipò.
16:18 - Liga: la Real Sociedad vince 3-1 grazie ai gol di Oyarzabal, Gomez e Aramburu, conquistando la seconda vittoria consecutiva in Liga e salendo all'ottavo posto, a due punti dal Celta Vigo. Continua invece il periodo negativo del Las Palmas, ancora penultimo e senza vittorie dal 22 dicembre.
16:16 - Lecce, Giampaolo contro le proteste del pubblico: "Fischi immeritati".
15:50 - Terminano sullo 0-0 i primi tempi di Empoli-Cagliari e Torino-Verona.
15:00 - Iniziate in questo momento le due sfide delle 15: Empoli-Cagliari e Torino-Verona.
13:57 - Il Lecce pareggia l'incontro al 65'! Rete del capitano Baschirotto e 1-1.
13:41 - Si sblocca la partita al Via del Mare! Autogol di Gallo e Venezia in vantaggio al 49'.
13:20 - Finisce in questo momento il primo tempo di Lecce-Venezia. Risultato bloccato sullo 0-0.

12:44 - Thiaw, autogol da record: nessuno come lui nei top 5 campionati d'Europa. Il tedesco contro la Fiorentina ha concesso il terzo autogol del suo campionato e il quinto in carriera. In questa stagione nessuno ha fatto peggio in Italia e nei migliori tornei continentali.
Leggi l'approfondimento completo.
12:30 - Al via in questo momento Lecce-Venezia, primo match della domenica di Serie A.
11:50 - Roma-Juventus sarà la stessa partita senza l'apporto dell'infortunato Dybala? La preview del posticipo dell'"Olimpico" che vale tantissimo in chiave quarto posto.
11:40 - Mamardashvili svela la scommessa con Vinicius prima del rigore: "Ho vinto 50 euro".
11:35 - Le formazioni di partenza scelte da Giampaolo e Di Francesco per Lecce-Venezia.

10:35 - Mourinho squalificato tre turni dopo il bizzarro incidente nel derby di Istanbul.
07:30 - Ben cinque le gare di A nel menu di giornata: si parte con Lecce-Venezia e si chiude con Roma-Juventus.
Sabato 5 aprile
NOTIZIA IN EVIDENZA
L'Inter ha fallito l'opportunità di allungare in classifica, facendosi rimontare dal Parma, che ha ribaltato il 2-0 iniziale grazie alle reti di Bernabé e Ondrejka. Nonostante un primo tempo dominato dai nerazzurri, con i gol di Darmian e Thuram, i Crociati sono tornati in partita nella ripresa, pareggiando 2-2.

Le formazioni ufficiali di Milan-Fiorentina | Torna Tomori dal 1', con Conceicao che conferma ancora Abraham dal 1'. Palladino punta ancora sul tandem Kean-Gudmundsson.
Le formazioni ufficiali di Parma-Inter | Bernabé non è al 100%, Chivu schiera quindi Hernani a centrocampo dal 1'. Inzaghi non lancia Frattesi titolare e si affida ancora a Çalhanoğlu. Davanti tornano Lautaro e Thuram in coppia dall'inizio.
Il derby in Serie A tra Monza e Como ha visto trionfare gli ospiti con un 3-1, dopo aver recuperato il gol iniziale di Dany Mota. La formazione di Fabregas ha mostrato grande carattere, ribaltando il risultato grazie alle reti di Ikoné, Diao e Vojvoda, centrando una vittoria fondamentale per la corsa alla salvezza.

LIVE
23:48 - Milan-Fiorentina, Palladino: "La Fiorentina ha giocato con personalità" mentre Conceicao duro "ll colpevole sono io".
23:23 - Liga: il Barcellona pareggia 1-1 e si porta a +4 sul Real Madrid secondo.
22:46 - Milan-Fiorentina finisce 2-2: il pari serve poco a entrambe, desiderose del bottino pieno.

22:32 - Musah tolto dopo 25 minuti, il rossonero non la prende benissimo ma poi Florenzi persuade l'americano.
22:14 - Jovic fa 2-2, il Milan pareggia al 64esimo.
21:32 - Termina 1-2 il primo tempo al "Meazza", con i viola avanti dopo l'uno-due iniziale.

21:31 - Serie B: Juve Stabia-Salernitana 1-0 chiude il programma del sabato.
21:10 - Accorcia il Milan, segna Abraham su assist di Pulisic al 23esimo.
21:00 - Chivu dopo il 2-2 del Tardini contro la "sua" Inter: "Nel secondo tempo è cambiato tutto, anche l'atteggiamento dell'Inter". Farris, vice di Inzaghi: "Non siamo riusciti a trovare le energie mentali e fisiche per contenere i nostri avversari".
20:57 - Raddoppio viola al decimo, questa volta segna Kean su assist di Dodo.
20:54 - Minuto 7, Fiorentina avanti con Gudmundsson che propizia l'autogol di Thiaw.
20:46 - A S. Siro è iniziato l'ultimo match di oggi in A, Milan-Fiorentina.
20:42 - Premier League: l'Aston Villa batte il Nottingham e chiude la giornata.
20:23 - Domani in Premier League c'è il derby di Manchester, un match che non ha favoriti né pronostici. La preview dell'incontro.
19:28 - Altro primo gol in Serie A e il Parma trova il pareggio tra le mura amiche! Gol di Ondrejka e 2-2 al Tardini.
19:20 - Il Parma accorcia le distanze al 60'! Primo gol in Serie A di Bernabé.
18:59 - Ligue 1: il PSG vince e si assicura il tredicesimo campionato francese. Non è stata la partita dell'anno per il Paris Saint-Germain, ma la vittoria contro l'Angers è stata sufficiente per raggiungere l'obiettivo: i parigini sono campioni di Francia per la tredicesima volta nella loro storia.
18:48 - L'Inter raddoppia con il gol di Thuram e chiude il primo tempo in vantaggio 2-0 sul Parma.

18:15 - L'Inter sblocca la partita a Parma! Gol di Darmian e 0-1 al 15'.
18:07 - Bundesliga: il Lipsia vince 3-1 contro l'Hoffenheim, ribaltando il gol iniziale di Bischof. Il Bayer Leverkusen supera l'Heidenheim 1-0 con un gol di Buendia in extremis, mentre il Borussia Dortmund vince 4-1 contro il Friburgo, rilanciando le sue ambizioni europee. Poker Stoccarda contro il Bochum. 1-1, infine, tra Mainz e Kiel.

17:45 - L'amarezza di Nesta e la gioia di Fabregas dopo il successo: "Fondamentale per la salvezza". Il tecnico dei lariani ha elogiato la sua squadra al termine della gara con il Monza: "Grande gestione degli episodi nel secondo tempo".
17:44 - D'Aversa pre Cagliari: "Non voglio che i ragazzi scendano in campo con l'ansia del risultato". Il tecnico degli azzurri alla vigilia del match coi sardi: "Ai ragazzi chiedo la stessa prestazione di Como, ma con maggiore precisione sotto porta".
17:36 - Serie B: colpaccio esterno del Mantova, pari a Frosinone, Bolzano e Cittadella.
16:20 - Dopo due vittorie consecutive in Premier League, l'Arsenal viene fermato sull'1-1 dall'Everton a Goodison Park, con Trossard che segna il vantaggio e Ndiaye che pareggia su rigore.
16:12 - Tris per il Como! Dopo la doppia traversa colpita da Keita e Mota, i lariani ribaltano il fronte e trovano il 3-1 con un destro violento di Vojvoda.
15:51 - Finisce ora il primo tempo tra Monza e Como. Lariani avanti 2-1 grazie ai gol di Ikoné e Diao, dopo l'iniziale vantaggio biancorosso firmato Dany Mota.

15:41 - Il Como ribalta il derby al 38'! Ritorna al gol Assane Diao dopo l'errore di Pedro Pereira.
15:18 - Il Como trova subito il pareggio al minuto 15. Azione solitaria e sinistro secco nell'angolino di Ikoné.
15:08 - Il Monza sblocca il derby dopo 4'! Destro preciso di Dany Mota dopo l'indecisione fatale di Kempf.
15:03 - Al via Monza-Como, primo match del sabato di Serie A.
15:02 - Marco Giampaolo ha definito la sfida contro il Venezia, fondamentale per la salvezza del Lecce, come un match cruciale ma non decisivo. Nonostante le cinque sconfitte consecutive, il tecnico resta fiducioso nel recupero della squadra.
14:47 - Gian Piero Gasperini ha parlato del presunto "crollo" dell'Atalanta dopo la sconfitta a Firenze, sottolineando le buone prestazioni contro Juventus e Inter. In vista della partita con la Lazio, ha evidenziato l'importanza di riprendere il cammino e ha ribadito che la squadra non è in crisi: "Mai stati in una situazione così favorevole".
14:45 - Empoli-Cagliari, partita fondamentale per la salvezza, vedrà il ritorno in toscana di Davide Nicola, ex allenatore degli azzurri. Nicola ha sottolineato in conferenza stampa l'importanza dei punti in palio, ma ha anche frenato sull'idea di una gara decisiva, evidenziando la nuova strategia difensiva della sua squadra.
14:10 - Serie A, le formazioni ufficiali di Monza-Como | Nesta lascia fuori Castrovilli e lancia Ciurria dal 1'. Fabregas si affida a Douvikas in attacco. Dietro di lui titolare Ikoné al posto di Strefezza.

13:57 - Jamal Musiala ha subito uno strappo muscolare al tendine del ginocchio sinistro durante la vittoria del Bayern Monaco contro l'Augsburg e non sarà disponibile per la partita di Champions League contro l'Inter. Ennesimo infortunio per i bavaresi, decimati per il match di martedì.
13:50 - Paolo Vanoli ha annunciato l'assenza di Lazaro contro il Verona. Il tecnico del Torino, in conferenza stampa, ha anche sottolineato l'importanza di affrontare ogni partita come una "finale" e ha commentato il ritorno di Zapata e Schuurs, senza mettere "fretta o pressioni" per il loro pieno recupero.
13:47 - L'anteprima del weekend di Lig: Il Fútbol Club Barcelona ospita il Real Betis Balompié al Montjuïc nella 30ª giornata di Liga. Gli uomini di Hansi Flick puntano a consolidare la loro leadership in classifica, mentre il Real Madrid, impegnato contro il Valencia, cerca una vittoria per fare pressione sui blaugrana.

12:53 - Juventus, Tudor prima della trasferta di Roma: "Ora ci siamo rialzati, abbiamo iniziato a pedalare". In vista della trasferta contro i giallorossi, ha sottolineato che la partita è importante ma non decisiva, e sulla cena al ristorante di Bonucci: "Ci tenevo per conoscere meglio tutti".
12:29 - Il presidente della Federcalcio brasiliana Ednaldo Rodrigues ha promesso che annuncerà il nome del nuovo allenatore della nazionale brasiliana prima del prossimo appuntamento FIFA di giugno. Il massimo dirigente ha incontrato Rodrigo Caetano, coordinatore esecutivo delle squadre nazionali, e l'ex giocatore Juan, attualmente coordinatore tecnico dell'organizzazione.
12:27 - Premier League, preview 31° turno: derby di Manchester in arrivo, prima retrocessione alle porte. City e United si sfidano a Old Trafford, il Southampton di Juric potrebbe essere la prima squadra retrocessa in caso di sconfitta con il Tottenham e di vittoria del Wolverhampton in casa dell'Ipswich.
10:30 - Thomas Müller annuncia il suo addio al Bayern a fine stagione: "Il club ha preso la decisione consapevole di non negoziare un nuovo contratto con me per la prossima stagione. Anche se questo non era in linea con i miei desideri personali, è importante che il club segua le sue convinzioni".
09:10 - Thiago Motta dopo l'esonero parla al Corriere: "Deluso perché non è andata come speravo".
07:20 - Oggi in Serie A Monza-Como, Parma-Inter e Milan-Fiorentina: le probabili formazioni.
Venerdì 4 aprile
23:30 - Genoa-Udinese, Vieira: "Una bella serata per tutti" e poi Runjaic: "Ci è mancata la qualità di Thauvin".
23:05 - Estero: vittorie esterne per Bayern Monaco, Nantes ed Espanyol.
22:37 - Finisce 1-0 il primo match di giornata in A, tra Genoa e Udinese.

22:35 - Tegola per il Bayern: si fa male anche Musiala in vista della gara contro l'Inter.
22:30 - Serie B: nell'anticipo della 32esima Reggiana-Cremonese 1-2.
22:21 - Zanoli! Il Genoa passa a condurre al 77esimo.
21:38 - Tudor all'esame Ranieri: Roma-Juventus di domenica sera decisiva per un posto in Champions.
21:32 - Poche emozioni nei primi 45 di Marassi: all'intervallo è 0-0.

20:46 - Al "Ferraris" è iniziata la prima gara della 31esima giornata, Genoa-Udinese.
19:40 - Genoa-Udinese: i ventidue titolari scelti da Vieira e Runjaic.

18:55 - Di Francesco predica calma: "Con il Lecce non è la partita della vita, sulla carta è equilibrata".
18:05 - Hummels dice basta: il tedesco della Roma lascia il calcio a fine stagione.

18:01 - Milan: calano le quotazioni di Paratici come nuovo ds, si pensa ad altri due nomi.
17:16 - Parma-Inter, Chivu contro il suo passato: "Per arginarli si deve avere coraggio, applicazione e condizione mentale".
16:58 - Si prospetta un gran weekend di calcio nei maggiori campionati esteri, sempre più vicini alla loro conclusione: ecco una panoramica su ciò che si prospetta a partire da stasera.
16:36 - In Premier League, l'Arsenal se vorrà tenere testa al Liverpool dovrà battere l'Everton fuori casa, un match tutt'altro che scritto visto lo stato di forma dei Toffees con Moyes in panchina.
16:16 - Il match clou della 31esima giornata si gioca domenica sera all'"Olimpico" e vede di fronte Roma e Juventus, che si giocano - insieme al Bologna - l'approdo al quarto posto. Guarda la preview della sfida.
15:41 - Roberto De Zerbi ha commentato la settimana difficile vissuta con il Marsiglia, respingendo le voci di un "ammutinamento" dei giocatori e ribadendo il suo impegno per il club. Sottolineando la sua volontà di restare a lungo alla guida della squadra, ha smentito anche le speculazioni sul Milan.
15:28 - Perché Luis Enrique è stato fondamentale per il successo del Paris Saint-Germain in questa stagione. Quest'estate ricorrono i due anni di permanenza di Luis Enrique al PSG e il cambiamento positivo del club in termini di risultati sul campo è sotto gli occhi di tutti.

14:17 - Rocco Commisso ha dichiarato che la Fiorentina intende trattenere Kean, Fagioli e de Gea, pur sottolineando che la permanenza dipenderà anche dalla volontà dei giocatori. Sul futuro di Kean, ha ribadito che cercherà di tenerlo in squadra nonostante la clausola da 52 milioni presente nel suo contratto.
Leggi le dichiarazioni di Commisso.
14:04 - Roma, Ranieri e la Juve: "Nessun senso di rivalsa", sul futuro allenatore: "Non ho detto bugie". Claudio Ranieri ha dichiarato che la sfida con la Juventus sarà una grande gara e ha ribadito che la separazione dal club bianconero nel 2009 non è stata traumatica. Parlando della Roma, ha confermato il recupero di alcuni giocatori e sottolineato l'importanza di Dybala per il futuro della squadra.
14:03 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 31ª giornata di Serie A.
13:58 - Kevin De Bruyne, centrocampista dei Citizens, ha confermato che lascerà il club dopo 10 anni a seguito della scadenza del suo contratto. "Questi saranno i miei ultimi mesi da giocatore del Manchester City".
13:55 - Flashfocus: da Rača ai Paesi Bassi passando per Žilina, la Slovacchia si gode il talento di Sauer.
13:48 - Monza, Nesta sul primo derby in Serie A contro il Como: "Opportunità per rimanere nella storia".

11:56 - Intervista esclusiva a Sérgio Conceição jr: "Papà e il Milan? Nel calcio la gente dimentica molto in fretta".
Clicca qui per l'intervista completa.
11:55 - Processo per la morte di Maradona, una delle sorelle ammette: "A volte resisteva alle cure mediche".
10:55 - Situazione rovente a Marsiglia, con il rapporto tra De Zerbi e i suoi giocatori che si sta sgretolando e i risultati negativi che stanno facendo precipitare il club in classifica.
09:40 - Manchester City, Ederson rivela un'insolita abitudine scaramantica: "Gioco con le stesse mutande da otto anni".
07:15 - Il 31esimo turno di Serie A si apre con Genoa-Udinese: le probabili formazioni.

Le rubriche
Squalificati e infortunati di giornata: tutti gli indisponibili nel weekend della 31esima.
Milan-Fiorentina, Roma-Juventus e non solo: i match scelti dalla redazione per il weekend.