Domenica 31 agosto
IN EVIDENZA
Montagna russa Inter: Dumfries illude, l’Udinese rimonta e firma il colpo grosso a San Siro. San Siro si inchina all’Udinese: una rimonta inaspettata e carica di personalità ribalta l’Inter, regalando ai friulani tre punti pesantissimi. La serata nerazzurra si trasforma in un incubo, dopo il gol iniziale di Dumfries, ripreso e superato dalle reti di Davis e Atta.
Serie A, un magistrale Castellanos guida la Lazio a una netta vittoria sul Verona. Dopo tre minuti i biancocelesti erano già avanti con Guendouzi, mentre al decimo ha raddoppiato Zaccagni. Ma il trascinatore è stato il centravanti argentino, che oltre a servire i due assist ha poi siglato il terzo gol prima dell'intervallo. Nel finale, arrivava il sigillo del subentrato Dia.
Serie A, il redivivo Vlahovic trova il gol decisivo per dare alla Juve il trionfo sul Genoa. Al Ferraris i padroni di casa sono partiti con molta intensità, tenendo botta contro le iniziative degli ospiti, che però prima dell'intervallo hanno sfiorato due volte il gol. A risolverla, al 73esimo, un colpo di testa del centravanti serbo, che vuole riprendersi il posto da titolare
Tante occasioni ma zero gol a Torino: la Fiorentina pareggia ancora, primo punto per i granata. Un match ricco di fiammate e grandi interventi di Israel e de Gea, ma nonostante le occasioni il punteggio resta inchiodato sullo 0-0, consegnando il primo punto stagionale al Torino e il secondo pareggio consecutivo alla Fiorentina.
Le formazioni ufficiali di Inter-Udinese e Lazio-Verona | Chivu schiera ancora Sucic dal 1' e sceglie Bisseck nel terzetto di difesa. Sarri ritrova Rovella in mediana.
I tecnici hanno comunicato le formazioni che scenderanno in campo per Genoa-Juventus e Torino-Fiorentina. Tudor sceglie Joao Mario al posto dello squalificato Cambiaso, mentre Baroni si affida a Ilic e Asslani.
LIVE
23:47 - Liga, Barcellona fermato sull'1-1 dal Rayo: polemica per un rigore assegnato con il VAR fuori uso. Un rigore discusso assegnato dopo un fallo su Lamine Yamal, con il VAR fuori uso, illude il Barcellona a Vallecas, ma nella ripresa Fran Pérez firma l’1-1. Decisivo Joan García con due parate miracolose che negano il sorpasso al Rayo.
23:38 - Sarri si toglie un sassolino dalla scarpa: "C'erano motivazioni forti, volevamo vincere". Dopo la convincente vittoria per 4-0 in casa contro il Verona, l'allenatore della Lazio ha ricordato come fosse pesante "vivere sei o sette mesi senza successi". A fine gara è intervenuto anche il mattatore Castellanos: "Dobbiamo continuare così, il campionato sarà lungo".
23:05 - Ligue 1: il Lione espugna Marsiglia grazie a un autogol di Balerdi. Un autogol all’88° minuto di Leonardo Balerdi ha condannato il Marsiglia alla sconfitta per 1-0 contro il Lione nel Choc des Olympiques, con i padroni di casa che ottengono solo la seconda vittoria negli ultimi sette scontri diretti.
22:46 - Tudor: "La Juve è sul pezzo", Vlahovic: "Contento ma dobbiamo tornare ad alzare trofei". Il tecnico dei bianconeri e il match winner contro il Genoa hanno parlato al termine del match. Il bomber serbo: " Sono molto contento che ho potuto aiutare la mia squadra oggi e spero di continuare così anche nel futuro".
22:23 - Firma il poker la Lazio: a firmarlo il subentrato Dia, servito benissimo da Belahyane.
22:10 - Liga: Borja Iglesias salva un Celta confuso al Balaídos contro il Villarreal.
22:02 - Pareggio dell'Inter con Dimarco, che trova un diagonale implacabile dei suoi. Il gol viene però annullato per fuorigioco precedente di Thuram, autore dell'assist.
22:00 - Serie B: il Sudtirol cala il tris e manda in crisi la Sampdoria, 0-0 tra Padova e Carrarese. Il Sudtirol domina la Sampdoria già nel primo tempo con le reti di Casiraghi, Merkaj ed El Kaouakibi, mentre Massimo Coda firma il gol della bandiera e diventa il miglior marcatore di sempre nella categoria. Allo “Stadio dei Marmi” Carrarese e Padova si dividono la posta con uno 0-0 equilibrato.
21:32 - Finiscono i primi tempi con la Lazio sul 3-0 contro il Verona e l'Udinese che sta vincendo 2-1 in casa dell'Inter.
21:27 - A San Siro, invece, l'Udinese si è portata in vantaggio con Atta.
21:26 -Terzo gol della Lazio: stavolta è Castellanos ad andare in rete con un colpo di testa dopo un'uscita sbagliata di Montipò.
21:14 - Pari dell'Udinese a San Siro. A segnare è stato Davis, che ha segnato un rigore per fallo di mano di Dumfries.
21:04 - Gol dell'Inter, che si porta avanti sull'Udinese grazie a Dumfries, che realizza in tap-in su assist di Thuram.
20:55 - Raddoppio della Lazio: stavolta l'assist di Castellanos è di rabona, e favorisce l'inserimento di Zaccagni, che infila di giustezza.
20:48 - Subito in vantaggio la Lazio: Castellanos imbecca Guendouzi che trova l'angolo basso alla destra del portiere avversario.
20:45 - Sono iniziate adesso le partite tra Lazio e Verona e tra Inter e Udinese.
20:15 - Bundesliga: Guirassy trascina il Dortmund con una doppietta contro l’Union Berlino | Serhou Guirassy ha proseguito il suo straordinario momento di forma con una doppietta nel 3-0 del Borussia Dortmund sull’Union Berlin, risultato che porta la striscia di imbattibilità dei Die Schwarzgelben in Bundesliga in doppia cifra.
20:02 - Al Ferraris si rompe l’equilibrio: calcio d’angolo di Kostic dalla sinistra e colpo di testa perfetto di Vlahovic, che porta la Juve sull’1-0.
19:40 - Premier League: Szoboszlai con una punizione magistrale decide il big match tra Liverpool e l’Arsenal. I Reds colpiscono nel finale ad Anfield e battono l’Arsenal, la squadra che più li aveva insidiati la scorsa stagione, infliggendo ai Gunners il primo gol subito e la prima sconfitta dopo sei incontri diretti.
19:20 - Primi tempi senza gol in Torino-Fiorentina e Genoa-Juventus. Decisivi i portieri: Leali, Israel e de Gea tengono il risultato sullo 0-0.
19:19 - Nel big match di Anfield si sblocca il risultato: Liverpool in vantaggio grazie a una magia di Szoboszlai, che con una punizione perfetta infila il pallone sotto l’incrocio.
18:32 - Torino-Fiorentina e Genoa-Juventus al via in questo momento. Stasera sarà il turno di Inter-Udinese e Lazio-Verona.
18:16 - Primo tempo senza reti ad Anfield: Liverpool e Arsenal vanno al riposo sullo 0-0. Meglio i Gunners nella prima frazione, nonostante l’uscita forzata di Saliba per infortunio.
18:04 - Arrivano i primi verdetti anche da Bundesliga e Ligue 1: il Wolfsburg si ferma sull’1-1 in casa del Mainz, stesso risultato per il Rennes, bloccato dall’Angers.
17:10 - In Premier League sconfitte a sorpresa per Manchester City e Nottingham Forest, il primo contro il Brighton, il secondo contro il West Ham al City Ground.
Leggi il report di Brighton-Manchester City
Leggi il report di West Ham-Nottingham Forest

15:55 - Si sono appena conclusi i primi tempi di Nottingham-West Ham e Brighton-Manchester City. I Tricky Trees restano bloccati sullo 0-0 contro gli Hammers, mentre i Cityzens sono avanti 1-0 grazie al gol del solito Haaland.
09:20 - Premier League, all'Everton festeggiano la prestazione di Grealish contro i Wolves. L'esterno offensivo non è ancora stato convocato dal Ct dell'Inghilterra Thomas Tuchel, che lo ha tenuto fuori anche dall'ultima lista. Ma se continuerà a fornire performance come quella offerta ieri, potrebbe tornare in lizza per un posto.
07:25 - Serie A, le probabili formazioni di oggi, si inizia con Genoa-Juventus e Torino-Fiorentina. Il programma delle quattro partite di domenica 31 agosto avrà come primi due incontri quello tra i rossoblu e bianconeri e quello tra granata e viola. Si chiude in serata con la sfida di San Siro tra Inter e Udinese e quella dell'Olimpico tra Lazio e Verona.
Sabato 30 agosto
IN EVIDENZA
Serie A, un tenace Cagliari resiste fino al 95esimo, poi Anguissa dà il trionfo al Napoli. Contro una rivale ben messa in campo, i campioni d'Italia in carica hanno esordito in casa trovando di fronte un avversario solido. Con poche idee e un De Bruyne opaco, gli uomini di Conte hanno ringraziato il camerunese, che ha segnato il gol decisivo al 95esimo
Un gol di Soulé basta e avanza: la Roma supera il Pisa di misura e fa due su due in campionato. La Roma conferma l’ottimo avvio di stagione espugnando il campo del Pisa grazie al mancino preciso di Soulé. I giallorossi conquistano così la seconda vittoria consecutiva, mentre i toscani, pur combattivi, devono arrendersi di misura.
Serie A, un gol di Orsolini permette al Bologna di battere un grigio Como. Al Dall'Ara il primo tempo è stato avido di emozioni e movimenti, con i padroni di casa a spingere di più. A sbloccare l'incontro è stato il numero 7 felsineo al quarto d'ora della ripresa. Era un centro che bastava per il trionfo dei felsinei.
L’Atalanta stenta ancora: 1-1 al Tardini contro il Parma di Cuesta. A rompere l’equilibrio ci ha pensato Pašalić nella ripresa, ma il Parma non si è arreso: Cutrone ha trovato il pari all’81’, trasformando il Tardini in un’esplosione di gioia e regalando ai Crociati il primo punto della stagione.
LIVE
23:56 - Conte: "Sarei stato contento anche dello 0-0, la porta del Cagliari sembrava stregata". "Abbiamo giocato da squadra vera, con pazienza, cercando di trovare le giuste situazioni per fare gol", ha sottolineato il tecnico azzurro dopo la vittoria arrivata in extremis in casa contro un ostico Cagliari.
23:52 - Liga, Real in rimonta contro il Maiorca: Vini e Güler guidano i blancos alla terza vittoria di fila. Il Real Madrid di Xabi Alonso chiude agosto a punteggio pieno battendo il Mallorca 2-1 al Santiago Bernabéu. Dopo il vantaggio iniziale di Muriqi, Vinicius Júnior e Arda Güler ribaltano il risultato, regalando alla squadra la terza vittoria consecutiva in campionato.
23:45 - Gasperini: dopo il trionfo "La prestazione è stata molto buona, abbiamo dominato a lungo". L'allenatore della Roma, vincitrice di misura a Pisa, ha voluto elogiare il suo gruppo squadra a fine gara: "Il merito di questi ragazzi e questo gruppo ereditato da Ranieri. Da subito mi ha seguito in modo straordinario, sono molto grato a loro.
23:33 - Ligue 1, PSG travolgente a Tolosa: João Neves show con tripletta e due rovesciate da urlo. Il Tolosa incassa la prima batosta stagionale, cedendo 6-3 in casa ai campioni di Francia del Paris Saint-Germain. I parigini, a segno per la dodicesima gara esterna consecutiva, infliggono ai viola i primi gol del campionato e consolidano la loro forza lontano dal Parco dei Principi.
Leggi il report completo e guarda i capolavori di João Neves.
22:39 - Gol beffa per il Napoli a 20 secondi dalla fine! Buongiorno mette il pallone in mezzo e trova il piattone di Anguissa, che firma l’1-0 in extremis, condannando il Cagliari a una sconfitta all’ultimo respiro.
22:10 - Serie B, il Mantova batte il Pescara, pari senza gol tra Juve Stabia e Venezia. Prima vittoria per la squadra di Possanzini, che smuove così la sua classifica e mette nei guai gli abruzzesi. Nulla di fatto, invece, a Castellammare, dove i veneti non sono riusciti a imporsi nonostante la miglior qualità.
22:05 - Ancora Soulé protagonista. Con un netto calo del Pisa, l’argentino ha trovato lo spazio per firmare quella che sarebbe stata la doppietta personale, trafiggendo nuovamente Semper e portando la Roma sul 2-0. Il gol, però, è stato annullato per un tocco di mano sul controllo precedente al tiro.
21:59 - Al 54’ la Roma sblocca la partita: in area Dybala dialoga con Ferguson, poi l'irlandese tocca per Soulé, e quest’ultimo chiude l’azione con un sinistro di prima intenzione, imprendibile per Semper, firmando l’1-0.
21:57 - Premier League: Newcastle fermato dal Leeds a Elland Road sotto gli occhi di Woltemade. Leeds United e Newcastle United hanno pareggiato 0-0 nel posticipo di Premier League a Elland Road, lasciando i Whites con una sola sconfitta negli ultimi otto confronti diretti.
21:35 - In occasione di Palermo-Frosinone, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, è presente per la prima volta allo stadio “Barbera” per assistere al match del “suo” Palermo.

21:33 - Si chiude il primo tempo senza reti in Pisa-Roma e Napoli-Cagliari. Le due squadre considerate sfavorite sulla carta hanno sorpreso, mostrando grande organizzazione e tenendo a bada rispettivamente i giallorossi e gli azzurri nei primi 45 minuti.
20:34 - Il Bayern Monaco di Vincent Kompany conquista una vittoria sofferta in trasferta contro l’Augusta: i bavaresi volano sul 3-0, poi subiscono la rimonta dei padroni di casa nella ripresa, ma riescono a contenere la pressione e a strappare tre punti preziosi, con il match che si chiude 3-2.

20:13 - Trova il pari il Parma con Cutrone, che sfrutta un'occasione sotto porta per andare a rete.
20:12 - Serie A, le formazioni ufficiali di Napoli-Cagliari e Pisa-Roma. Conte schiera Spinazzola per Olivera.
20:07 - Passa in vantaggio l'Atalanta a Parma: in gol Pasalic, che ha lasciato andare un destro secco dal limite.
19:50 - Orsolini porta in vantaggio il Bologna con una conclusione delle sue: 1-0 al Dall'Ara.
19:35 - Liga, l'Atlético viene fermato ancora: l’Alavés resiste e conquista il pareggio. Tre giornate senza vittoria: due pareggi e una sconfitta. L’Atlético continua a inciampare in questo avvio di Liga e a Vitoria ha trovato un Alavés coriaceo, capace di rispondere col rigore di Carlos Vicente al lampo iniziale di Giuliano.
19:19 - Finiscono i primi tempi al Dall'Ara e al Tardini. Su entrambi i campi non si sblocca il risultato, con le due partite sullo 0-0.
18:32 - Sono iniziate in questo momento la sfida tra Bologna e Como e quella tra Parma e Atalanta.
18:29 - Premier League: Bruno Fernandes salva lo United, Tottenham ko in casa, bene Everton e Sunderland. Il Manchester United si salva in extremis con un rigore di Bruno Fernandes al 97’, il Tottenham cade in casa contro il Bournemouth interrompendo la striscia positiva, il Sunderland piega il Brentford al 96’ con Isidor e l’Everton sbanca il Molineux trascinato da un super Grealish.

17:32 - I due tecnici hanno svelato i ventidue che scenderanno in campo per Bologna-Como e Parma-Atalanta. Italiano si affida a Castro punta, Juric con Maldini.
Lelggi le formazioni ufficiali.
17:30 - Primi risultati in Bundesliga in attesa del Bayern questa sera. Vittorie per Stoccarda, Eintracht e Lipsia, pari del Leverkusen contro il Brema.
Leggi il report della Bundesliga

16:47 - Sono terminati i primi tempi delle altre partite di Premier League. Vantaggio a sorpresa del Bournemouth sul campo del Tottenham, Manchester 1-0 contro il Burnley, Wolves-Everton 1-2, ancora 0-0 tra Sunderland e Brentford.

15.35 - Il Chelsea si aggiudica il derby col Fulham 2-0 grazie ai gol di Joao Pedro e Enzo Fernandez su calcio di rigore. È polemica per il gol del vantaggio annullato dal Var al Fulham.

14:48 - Juventus, Tudor prepara la trasferta a Genova: "Sarà dura, non ci regaleranno nulla" | Alla vigilia della trasferta di Marassi contro il Genoa, Igor Tudor avverte: sarà una partita complicata contro una squadra organizzata e motivata, e per portare via punti servirà concentrazione, energia e una prestazione di alto livello.
14:36 - Chivu alla vigilia di Inter-Udinese: “Atteggiamento e mentalità fondamentali sin dall’inizio” | Cristian Chivu prepara l’Inter alla seconda giornata di campionato contro l’Udinese, sottolineando l’importanza di mantenere lo stesso approccio mostrato nella vittoria per 5-0 sul Torino. Il tecnico nerazzurro potrà inoltre contare sul rientro di Hakan Calhanoglu, squalificato nella prima partita.
14:32 - Il primo tempo di Chelsea-Fulham si chiude con una nota amara per i Cottagers: nonostante un avvio promettente, subiscono il gol del vantaggio al 54’ firmato da João Pedro, ancora una volta protagonista decisivo per i Blues.
14:09 - Il primo gol del sabato di Premier League viene annullato a causa di un fallo di Rodrigo Muniz: King trova la rete, ma l’esultanza resta strozzata e Chelsea-Fulham resta sullo 0-0.
12:32 - Il sabato di calcio internazionale prende il via con il consueto appuntamento delle 13:30 in Premier League, quando il Chelsea ospiterà il Fulham a Stamford Bridge per uno dei tanti appassionanti derby londinesi. Scopri tutti i dettagli e le curiosità nella preview completa del match.
10:55 - Il Portogallo rende omaggio a Diogo Jota consegnando la maglia numero 21 al suo amico Ruben Neves. La nazionale lusitana ha voluto rendere omaggio al calciatore deceduto in un incidente consegnando la sua maglia numero 21 all'amico ed ex compagno di squadra, come ha dichiarato il commissario tecnico Roberto Martinez.
09:30 - Premier League, il Liverpool pronto a ospitare l'Arsenal nel big match di inizio stagione. Reds e Gunners sono pronti al primo scontro nella corsa al titolo del campionato inglese. Le prime due classificate della scorsa stagione si misureranno nella giornata di domani ad Anfield dopo un'estate di forti investimenti.
07:30 - Serie A, le probabili formazioni di oggi, si parte con Bologna-Como e Parma Atalanta. Saranno ben quattro le partite in programma nella giornata di oggi per la seconda giornata del campionato italiano. Nel pomeriggio si disputano gli scontri del Dall'Ara e del Tardini. In serata, invece, si gioca al Maradona e all'Anconetani.
Venerdì 29 agosto
IN EVIDENZA
Ecco le formazioni ufficiali di Lecce-Milan. Per i giallorossi titolare il giovane Camarda, che sfida la squadra che detiene il suo cartellino. Dall'altro lato, invece, Allegri punta su Gimenez e Saelemaekers in punta.
LIVE
23:45 - Milan, Allegri soddisfatto: "A Lecce è sempre difficile giocare, era importante vincere". Il tecnico livornese dopo la vittoria contro i salentini: "Stasera abbiamo avuto pazienza ed è positivo, quando la palla non ce l'abbiamo noi non bisogna aprirsi come è successo con la Cremonese".
23:40 - Liga, vince il Valencia in casa contro il Getafe, trionfo dell'Elche sul Levante. La squadra allenata da Corberan trova il suo primo successo della stagione al Mestalla, dove apre alla mezz'ora e chiude con un gol dopo il 90esimo. Anche i biancoverdi ottengono la prima vittoria grazie a un ottimo inizio di ripresa.
23:15 - Serie B, la Reggiana prima va sotto e poi rimonta per imporsi contro l'Empoli in casa. Sotto di una rete al 12esimo dopo l'acuto di Popov, i padroni di casa si sono ripresi nel lungo periodo. Dopo il pari di Guarino su calcio di rigore e due espulsioni per gli avversari, la squadra di Dionigi ha poi dilagato trovando il primo trionfo stagionale.
22:52 - In Ligue 1, il Lens si impone per 3-1 in casa sul Brest. Sotto dopo il gol al 24esimo di Baldé, i padroni di casa si sono poi rifatti nella ripresa, quando Thauvin su rigore ha aperto al ribaltone al 60esimo. Le reti di Guilavogui e Thomasson hanno poi dato la vittoria ai Sang et Or.
22:50 - Bundesliga: Il St. Pauli si aggiudica il derby con una vittoria netta sull’Amburgo. Il primo Hamburger Stadtderby in massima serie dopo oltre 14 anni sorride al St. Pauli, che lascia il Volksparkstadion con un convincente successo per 2-0 nella prima partita disputata in casa in Bundesliga dell’Amburgo dal 2018.
22:46 - Vince il Milan a Lecce nonostante due gol annullati. I rossoneri la sbloccano nella ripresa grazie a Loftus-Cheek e Pulisic. Tra i rossoneri grandi prestazioni di Saelemaekers e Modric, mentre per i padroni di casa quasi nullo il contributo di Camarda.
22:36 - In contropiede il Milan trova il raddoppio. A siglarlo è Pulisic, che da poco entrato affronta Falcone e lo batte di sinistro.
22:16 - Stavolta il gol del Milan è buono: Modric pesca in area Loftus-Cheek, che di testa gira in modo morbido sul palo lungo.
22:12 - Si rimane sullo 0-0 a Lecce, vista la posizione irregolare di Gimenez sul gol del possibile 0-1.
21:38 - Finisce 0-0 il primo tempo tra Lecce e Milan. Nel finale di frazione si è alzata la tensione, ma il risultato non è mutato.

20:54 - Annullato il gol rossonero dopo la revisione del Var: fallo di Gabbia su Coulibaly.
20:51 - Subito in vantaggio il Milan: Gabbia si eleva in cielo su corner da destra di Modric e di testa trova il gol dello 0-1.
20:48 - Inizia adesso al Via del Mare lo scontro tra Lecce e Milan.
20:25 - Finisce una partita vibrante allo Zini, dove la Cremonese vince nel finale sul Sassuolo. Dopo la sorprendente partenza alla prima giornata, i grigiorossi hanno concluso il primo tempo con la stessa verve, andando sul 2-0 prima dell'intervallo. Nella ripresa Pinamonti ha riavvicinato gli emiliani, che poi hanno trovato il gol del pari con Berardi. Sempre dal dischetto, però, è arrivato il gol del 3-2 finale dei padroni di casa, che ora sono primi in classifica a punteggio pieno.
20:05 - Per Berardi si tratta del 123esimo gol in Serie A. In questo momento è il secondo marcatore italiano in attivo in Serie A dietro Ciro Immobile, a quota 201.
20:00 - Pari del Sassuolo: Berardi realizza il rigore procuratosi da Fadera.
19:51 - La riapre il Sassuolo con Pinamonti, che infila Audero dopo una bella imbeccata di Volpato.
19:18 - Finisce 2-0 il primo tempo tra Cremonese e Sassuolo, con l'incontro che ha preso una piega divertente nelle ultime battute della prima frazione.

19:10 - Nazionale, prime convocazioni di Gattuso: ci sono le novità Pio Esposito, Fabbian e Leoni. Volti nuovi venerdì 5 settembre a Bergamo contro l'Estonia per l'esordio da ct di Gennaro Gattuso. A oltre un anno di distanza dall'Europeo tedesco tornano in azzurro anche Gianluca Mancini e Gianluca Scamacca.
19:09 - Trova subito il 2-0 la squadra di casa: Zerbin ruba palla e si infila in avanti e serve Sanabria, che controlla bene e dribbla il portiere avversario prima di tirare in porta, ma la deviazione finale è di Vazquez.
19:07 - Passa in vantaggio la Cremonese: su corner dalla destra di Vandeputte svetta Terracciano, che di testa segna il suo primo gol in carriera.
18:30 - Inizia adesso il match tra Cremonese e Sassuolo, che apre la seconda giornata di campionato.
17:35 - I due tecnici hanno comunicato le formazioni che scenderanno in campo per Cremonese-Sassuolo. Grosso sceglie Muric in porta al posto di Turati.
15:15 - Gasperini sprona la Roma: "Deve avere identità a prescindere da Dybala, Pellegrini? Sarà convocato". Alla vigilia della sfida con il Pisa, Gian Piero Gasperini parla dell’inserimento di Dybala in squadra: "Nessun giocatore, per quanto forte, può essere spiazzante per la Roma che deve avere identità". Il tecnico affronta anche i temi di Dovbyk, mercato e disponibilità di Sancho.
15:10 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 2ª giornata di Serie A. Il campionato italiano si prepara alla seconda giornata della nuova stagione. Come da tradizione, vi proponiamo i nostri consigli reparto per reparto in ottica fanta: dall'affidabilità tra i pali di Mile Svilar alla fame di gol di Lautaro Martínez.

15:07 - Atalanta, Juric tra assenze e mercato: "Ederson domani non ci sarà, Lookman? Non so se rimarrà". Alla vigilia della trasferta di Parma, l’allenatore dell’Atalanta annuncia l’assenza di Ederson, spiegando: "Continua ad avere questo problemino e domani non ci sarà". Juric torna anche sul mercato e sul futuro di Lookman: "Difficile indovinare quel che accadrà".
13:40 - Sorteggi Conference League 2025/26: le avversarie della Fiorentina. Subito dopo i sorteggi di Europa League, a Montecarlo, venerdì 29 agosto è toccato alla Conference League, con l’unica italiana protagonista rappresentata dalla Fiorentina di Stefano Pioli.
Clicca qui per scoprire le avversarie della Fiorentina
13:30 - Europa League 2025/26: sorteggio complicato per la Roma, Bologna con Aston Villa e Salisburgo. A Montecarlo è andato in scena il sorteggio di Europa League, con due squadre italiane coinvolte: la Roma, in prima fascia, e il Bologna, in quarta fascia.
Clicca qui per scoprire le avversarie di Roma e Bologna
10:55 - Sorteggio Europa League e Conference League, attesa per Roma, Bologna e Fiorentina. La cerimonia che stabilirà gli incontri della fase iniziale si terrà oggi alle 13 a Montecarlo. Capitolini e felsinei saranno rispettivamente nell'urna 1 e 4 dell'Europa League, mentre i viola sono testa di serie in Conference.
10:03 - Il Fenerbahce esonera José Mourinho dopo l'eliminazione col Benfica in Champions League. Il club turco ha annunciato la misura in mattinata con un comunicato ufficiale nel quale ha annunciato la separazione dal tecnico lusitano. Il tutto con un saluto ufficiale augurandogli "successo nella sua futura carriera".
09:15 - Nella giornata di ieri, si sono svolti i sorteggi per indicare gli scontri della maxi fase a gironi della Champions League. La Juventus dovrà sfidare il Real Madrid, mentre per l'Inter è venuto fuori un gruppo di ferro.
09:00 - Il Besiktas licenzia Ole Gunnar Solskjaer dopo l'uscita dalla Conference League. L'ex allenatore del Manchester United è stato licenziato ieri sera in seguito a una pesante sconfitta nel secondo turno dei play-off di UEFA Conference League contro la squadra svizzera del Losanna. Una caduta fatale per il norvegese.
08:30 - Ecco le probabili formazioni di Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan. La seconda giornata di campionato si aprirà con la sfida pomeridiana tra grigiorossi e neroverdi, mentre in serata al Via del Mare i rossoneri cercheranno la loro prima vittoria dopo la sconfitta nell'esordio proprio contro la squadra di Nicola