Giovedì 8 maggio
IN EVIDENZA
Fiorentina-Betis: Palladino recupera Dodo e schiera il suo miglior undici, con il solito 3-5-2, Pellegrini punta sulla qualità di Lo Celso, Isco ed Antony.

LIVE
23:45 - Conference League: Betis seconda finalista, Fiorentina out ai supplementari.

23:12 - Pareggia il Betis ai supplementari, segna Ezzalzouli al 97esimo.
23:01 - In Conference League, il Chelsea è la prima finalista: Djurgarden ko 1-0 dopo il 4-1 dell'andata.
23:00 - Sarà Tottenham Hotspur-Manchester United la finale di Europa League: le due inglesi hanno vinto anche al ritorno contro Bodo/Glimt (0-2) e Athletic Bilbao (4-1).
22:59 - Termina 2-1 Fiorentina-Betis, si va ai supplementari.

21:50 - Va sotto e poi rimonta la Fiorentina, che al momento ha pareggiato il risultato subito una settimana fa in Spagna.

21:44 - Ancora Gosens su corner, è 2-1 viola al 42esimo.
21:35 - Pari immediato dei viola, segna Gosens su corner.
21:32 - Minuto 30, Betis avanti a Firenze con un calcio di punizione di Antony.
21:01 - Al "Franchi" è iniziata Fiorentina-Betis: i viola partono dal ko per 2-1 dell'andata.
18:20 - Sciarpe e striscioni biancoverdi, qualche vessillo spagnolo, cori incessanti e tanto alcol, bottiglie di birra e whisky, nonostante il divieto di vendita deciso dal prefetto, anche in centro storico, nella zona Unesco, e non solo nell'area dello stadio Franchi. Sono arrivati attorno alle 14 in piazza Indipendenza i primi tifosi del Betis Siviglia, in attesa dei bus che li accompagneranno allo stadio Franchi, al Campo di Marte, per la semifinale di ritorno di Conference League contro la Fiorentina. Un numero che è cresciuto col passare delle ore: alle 17:30 diverse centinaia i presenti nel giardino, in una piazza blindata anche dopo le tensioni che si erano registrate fra le due tifoserie nella partita di andata, a margine della quale la polizia spagnola avrebbe identificato anche numerosi sostenitori viola. Come riportava il 'Diario de Sevilla' sarebbe stato identificato un centinaio di supporter viola e sequestrati passamontagna e tubi di plastica camuffati da aste di bandiere.
16:30 - Fiorentina: i numeri che raccontano il miglioramento di De Gea rispetto alle sue ultime stagioni al Manchester United.
14:52 - Serie A, chi manca alla 36esima giornata? Tutti gli indisponibili del weekend. Si torna in campo ma non tutti i giocatori avranno la possibilità di aiutare la propria squadra. Sono diversi, infatti, gli infortunati e gli squalificati di giornata. E c'è anche chi è in dubbio. Vediamoli uno a uno.
13:57 - Le scelte della redazione: s'infiamma la corsa Champions, a Montjuic è tempo di Clásico. Ecco i quattro match imperdibili del fine settimana: tre scontri diretti decisivi per sapere chi sarà ad accompagnare Napoli, Inter e, quasi sicuramente, Atalanta in Champions League. A Barcellona si decide la Liga
13:51 - Serie B, la bagarre per i playoff: Catanzaro e Palermo rischiano, Bari e Cesena in agguato. Tutto quello che c'è da sapere sulle ultime due giornate di campionato e sulla fase a eliminazione diretta che comincerà il 15 maggio per concludersi il prossimo 1 giugno.
12:34 - Il Flamengo ha riferito che la propria squadra è sfuggita a una rapina con colpi di arma da fuoco al ritorno a Rio de Janeiro nelle prime ore di questa mattina, dopo il pareggio per 1-1 con il Central Córdoba nel quarto turno della Libertadores.
11:57 - Champions League, De Laurentiis e la finale: "L'Inter? La palla va dove Dio vuole". Il presidente del Napoli, in testa al campionato proprio davanti all'Inter, ha preferito non sbilanciarsi sull'esito della sfida tra i nerazzurri e il Psg: "Non mi permetto di fare nessuna previsione"
11:56 - Champions League, la top XI delle semifinali: Lamine Yamal il migliore, gli interisti sono due. In Champions League abbiamo assistito a due semifinali incantevoli: il doppio confronto tra Inter e Barcellona, conclusosi con una vittoria aggregata per 7-6 a favore degli italiani, è entrato di diritto nella lista dei duelli più spettacolari della storia della competizione. Ma chi sono stati gli 11 migliori giocatori di questa fase?
11:33 - Dal mito della figurina introvabile al conclave: i due Pizzaballa, tra santini e leggende. Pier Luigi, ex portiere dell'Atalanta, è diventato famoso per la sua introvabile figurina che impedì a molti collezionisti di completare l'album Panini della stagione 1963-1964. Pierbattista, suo lontano cugino, è il Patriarca di Gerusalemme e, quindi, uno dei possibili successori di Papa Francesco.
11:11 - Conference, Fiorentina-Betis: il Franchi vuole la rimonta, Bakambu e Antony minacciano il sogno. Giovedì sera, al Franchi, la Fiorentina si gioca il sogno di una finale storica in UEFA Conference League, sfidando il Betis con la missione di ribaltare il risultato dell'andata. Una notte di gloria in cui tutto può accadere, dove il destino potrebbe decidersi negli ultimi, incandescenti 30 minuti.
09:50 - Benzema meglio di Ronaldo: l'Al Ittihad batte l'Al Nassr e si avvicina al titolo in campionato.
09:10 - Arteta a testa alta dopo l'eliminazione per mano del PSG: "Siamo stati molto vicini e per lunghi periodi di entrambe le partite siamo stati molto più bravi di loro".
09:05 - Europa League: il Tottenham ha un grosso vantaggio nei confronti del Bodo/Glimt, che però in casa è molto temibile e proverà la clamorosa rimonta. Guarda la preview video della semifinale di ritorno.
07:20 - Fiorentina-Betis: i viola cercano la rimonta che vale la terza finale consecutiva in Conference League.
Mercoledì 7 maggio
IN EVIDENZA
Champions League: poco più di un'ora al via della seconda semifinale di ritorno con i parigini che fanno a meno di Dembele e i Gunners che puntano su Merino in avanti per provare l'impresa. Consulta le formazioni iniziali.

LIVE
23:52 - Donnarumma parla da finalista: "Sono emozionato, ritroverò tanti miei compagni".
23:25 - De Bruyne lascia il Manchester City per una rivale? Sul belga c'è anche il Napoli.
22:57 - Finale di Champions League 2025: Inter-PSG, dove vederla e tutto quello che c'è da sapere.
22:55 - La seconda finalista di Champions League è il PSG: dopo lo 0-1 di Londra, a Parigi finisce 2-1.

22:35 - Torna in partita l'Arsenal, segna e riapre la qualificazione Saka.
22:31 - Passano tre minuti e il PSG raddoppia con Hakimi con un bel destro.
22:28 - Vitinha fallisce un penalty (fallo di mano di Lewis-Skelly) al 69esimo, Raya para e si rimane sull'1-1.
22:22 - Donnarumma ancora prodigioso, salva su Saka ed evita l'1-1.
21:47 - Termina 1-0 il primo tempo, un risultato severo vista la prestazione coraggiosa dell'Arsenal.

21:28 - Vantaggio PSG al 27esimo: l'1-0 è firmato Fabian Ruiz.
21:17 - Replica dei padroni di casa: Kvaratskhelia tenta il tiro a giro dall'out mancino ma centra il palo alla sinistra di Raya.
21:06 - Donnarumma salva in due occasioni su Martinelli e Odegaard, poi rimane qualche secondo a terra e fa preoccupare i medici del PSG, che entrano in campo per vedere le condizioni per portiere azzurro.
21:00 - Marotta "ottimista e realista" mentre Inzaghi: "I cambi ci hanno dato una grandissima mano".
16:35 - Alla vigilia della semifinale di ritorno contro il Betis, in Conference League, la Fiorentina ha prolungato il contratto di mister Palladino.
16:10 - Serie A, gli arbitri della 36esima giornata: Lazio-Juve a Massa, Piccinini per Napoli-Genoa.
15:15 - Dalla giovinezza nazista alla leggenda del calcio inglese, Bert Trautmann superò ostilità e tragedie personali, diventando un'icona tra i pali del Manchester City. Il 5 maggio 1956 giocò gli ultimi minuti della finale di FA Cup con il collo fratturato, diventando simbolo eterno di coraggio e resilienza.
12:55 - Trump rassicura sui Mondiali 2026: "Nessun contrattempo, non vediamo l'ora di accogliere i tifosi". Il presidente degli Stati Uniti ha assicurato che i tifosi di calcio di tutto il mondo saranno i benvenuti durante i Mondiali di calcio del 2026, nel tentativo di dissipare le preoccupazioni sugli effetti della sua politica di immigrazione e delle misure di controllo delle frontiere durante il torneo.
12:35 - Champions League, il flashback di Moratti: "Serata meravigliosa, felice come nel 2010". Il giorno dopo l'emozionante vittoria dell'Inter contro il Barcellona, l'ex presidente nerazzurro guarda avanti: "Chi preferirei in finale? Qualunque squadra sia dobbiamo affrontarla con la stessa determinazione e la stessa lucidità che abbiamo avuto ieri sera".
11:52 - Champions League: curiosità e statistiche che riassumono l'epica semifinale tra Inter e Barça. Alla vigilia della semifinale, il Barcellona temeva l’Inter, forte di una lunga imbattibilità casalinga e di un netto vantaggio negli scontri diretti in Italia. Nonostante una rimonta spettacolare, i catalani si sono arresi ai nerazzurri in una delle semifinali più memorabili nella storia della Champions League.
Leggi l'approfondimento completo

11:15 - Flashback: Lazio-Juventus e il big match trasversale giocato sotto la pioggia di Perugia. Erano gli anni della grande Lazio di Cragnotti che, poco dopo, sarebbe rimasta sepolta sotto le maceria del crac Cirio. Con Sven Goran Eriksson in panchina e una sfilza impressionante di campioni in campo, i biancocelesti vinsero a Perugia uno degli scudetti più polemici della storia del calcio italiano ai danni della Juve.
10:30 - Champions League: ecco perché l'Olympiakos spera nella vittoria del PSG contro l'Arsenal.
09:55 - Champions League: le prime pagine dei quotidiani sportivi esteri dedicate all'impresa dell'Inter contro il Barcellona.
09:30 - Le parole di Lautaro, Frattesi e Sommer dopo l'impresa: "Tante squadre si sarebbero arrese dopo il 3-2".
08:40 - Dimarco: "Sento dire che su altri campi c'è la bolgia, ma come San Siro non c'è niente".
08:25 - Inzaghi esalta i suoi: "Due prestazioni mostruose, felice di essere il loro allenatore".
07:25 - Champions League, stasera la seconda semifinale di ritorno con il PSG che riceve l'Arsenal. Si parte dall'1-0 della squadra di Luis Enrique ottenuto in Inghilterra.
Martedì 6 maggio
IN EVIDENZA
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Barcellona. Per i nerazzurri andrà in campo dall'inizio Lautaro, che ha recuperato dopo il problema fisico che l’aveva fatto uscire all’intervallo nel match d’andata. Per i catalani, invece, In avanti partirà di nuovo Ferran Torres, visto che Lewandowski non è ancora al meglio.
LIVE
00:00 - La gioia di Lautaro a fine match: "All'andata abbiamo sofferto tanto, ma fatto un lavoro di squadra incredibile. Ho sentito la gamba diversa e passato i primi 2 giorni a piangere. Ho cercato di recuperare, anche se non stavo al 100%. Vivo il calcio così, in queste partite bisogna stare sempre dentro".
23:55 - A fine partita, il difensore del Barcellona Eric Garcia ha manifestato il suo rammarico: "Penso che il calcio sia stato molto crudele con noi. Abbiamo iniziato di nuovo con loro in vantaggio, ma il carattere della squadra è incredibile. Sono stato qui tre volte e ogni volta non è andata come volevamo. È stato un anno in cui nessuno credeva in noi, e guarda cosa abbiamo ottenuto. Dobbiamo ancora vincere il campionato".
23:40 - Finisce 4-3 la spettacolare semifinale tra Inter e Barcellona, con i nerazzurri che guadagnano il pass alla finale di Monaco. I padroni di casa sono andati avanti dopo circa venti minuti con Lautaro, e prima dell'intervallo pervenivano al raddoppio con un rigore di Calhanoglu. Nel primo quarto d'ora della ripresa Garcia e Olmo riportavano a galla i blaugrana, che nel finale effettuavano il sorpasso con Raphinha. Al 93esimo, però, c'era il ruggito di Acerbi che portava il match ai supplementari, dove è arrivato l'acuto decisivo del subentrato Frattesi, che valeva l'accesso alla finale
23:09 - Torna avanti l'Inter con Frattesi, che di sinistro trova l'angolino basso dopo un inserimento.
22:56 - Il 3-3 dei tempi regolamentari porta così ai supplementari.

22:53 - Trova il pari al 93esimo l'Inter con Acerbi, che da centravanti ha segnato sotto misura.
22:47 - Una botta secca di Raphinha di destro porta avanti i catalani.
22:27 - C'è in corso una revisione per un potenziale rigore per i catalani per fallo di Mkhitaryan su Yamal al limite dell'area di rigore. Alla fine viene assegnata una punizione.
22:19 - Pari dei blaugrana con Dani Olmo, che di testa batte Sommer.
22:13 - Accorcia le distanze il Barcellona con un piatto al volo di Eric Garcia.
22:04 - Il Barcellona dà il calcio d'inizio della ripresa.
21:48 - Fine primo tempo, con l'Inter in vantaggio per 2-0.

21:45 - Segna dal dischetto Calhanoglu, che spiazza Szczęsny.
21:43 - Calcio di rigore dell'Inter per fallo di Cubarsì su Lautaro.
21:21 - Passa in vantaggio l'Inter con Lautaro Martinez.
21:01 - Partono adesso Inter e Barcellona. A dare il calcio d'inizio della semifinale di ritorno sono stati i padroni di casa.
20:35 - Anche l'allenatore dei catalani Hansi Flick ha rilasciato un commento prima del match: "La chiave del gioco di oggi è che dobbiamo mantenere la nostra struttura, sia in difesa che in attacco, e cercare di creare occasioni."
20:30 - Prima del match ha parlato anche Simone Inzaghi, che ha dichiarato: "Per Lautaro avevo buone sensazioni dopo il buon allenamento di ieri. C’era solo un indolenzimento. Stamattina ha fatto un risveglio muscolare buono, quindi è giusto che giochi. Cosa ho preparato per arginare Yamal? Dovremo essere molto bravi e lavorare di squadra, fare bene come all’andata sapendo che loro hanno giocatori molto importanti e cercheremo di limitarli il più possibile. Quanto ci credo? Tanto".
20:20 - Ecco gli schieramenti in campo.

20:17 - Le squadre stanno facendo ricognizione in campo, quando mancano poco meno di tre quarti d'ora al fischio d'inizio.
20:00 - Prima del match ha parlato il centrocampista nerazzurro Mkhitaryan, che ha dichiarato: "Vogliamo fare del nostro meglio davanti ai nostri tifosi, serviranno esperienza, lucidità, serenità. Bisogna essere uniti e lottare. Entriamo per fare il nostro meglio, poi vedremo. Yamal? Non c'è tattica individuale, ci siamo preparati per giocare contro il Barcellona tutto. E San Siro conta...".
19:35 - Il Barcellona scenderà in campo con la terza divisa in questa semifinale di ritorno che segue il 3-3 dell'andata in Catalogna.
19:30 - Un'ora e mezza dal calcio d'inizio. L'attesa semifinale si avvicina.
19:22 - I dintorni dello stadio milanese iniziano a brulicare di tifosi di entrambe le fedi calcistiche. Si sente l'atmosfera del grande evento.
19:10 - Mancano meno di due ore al match tra Inter e Barcellona a San Siro. Le squadre sono ormai prossime ad arrivare allo stadio, dove il match inizierà alle 21.
19:00 - Napoli, distorsione per Lobotka: a rischio la partita col Genoa. Gli esami a cui si è sottoposto il centrocampista azzurro dopo l'infortunio subito nella partita contro il Lecce hanno evidenziato un trauma distorsivo alla caviglia destra, come comunicato dalla società partenopea.
17:47 - Serie A, le decisioni del giudice sportivo: due turni a Zaniolo per le offese all'arbitro. Dovranno scontare, invece, un turno anche Colombo (Empoli), Hysaj (Lazio), Leao (Milan), Hien (Atalanta) e Thorsby (Genoa).

17:34 - Il PSG ha ricevuto una spinta importante in vista della semifinale di ritorno di Champions League contro l'Arsenal, in programma mercoledì: Ousmane Dembélé è stato dichiarato idoneo a giocare. Intanto, i campioni di Francia cercano di canalizzare la crescente coesione della squadra per conquistare un posto in finale.
15:30 - Julio Velasco sicuro: "Yamal e Pedri non giocherebbero in Italia, c'è troppa sfiducia nei giovani". Il CT dell'Italvolley femminile invoca un cambio di mentalità: "Dobbiamo credere di più nei ragazzi, anche in Serie A".
14:49 - Il presidente UEFA Ceferin critica gli stadi italiani: "Sono una vergogna, situazione terribile". Ceferin ha elogiato il nuovo formato delle competizioni europee, definendolo un "grande successo" per l'emozione e l'imprevedibilità che ha portato, in particolare durante la fase finale. Tuttavia, ha criticato le infrastrutture calcistiche italiane, definendole "una vergogna".
14:45 - Napoli, il tifo batte la scaramanzia: in produzione le maglie celebrative per il quarto scudetto. A Napoli la passione batte la scaramanzia: già in produzione le magliette celebrative per il possibile quarto scudetto, con protagonisti Conte, Di Lorenzo, Lukaku e la sorpresa McTominay.
11:40 - La squadra della settimana: Perisic torna indietro nel tempo, Bernhardsson tiene in vita il Kiel. La posta in gioco si fa sempre più alta in tutti i campionati di calcio del mondo, mentre si entra nella fase finale della stagione. Ecco di seguito la squadra ideale della scorsa settimana.
10:45 - Dybala confessa: "L'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio, Soulé ha tanta qualità". Il fantasista della Roma ha parlato del suo presente, facendo capire di voler tornare il più presto possibile. Poi, sul futuro ha rivelato: "Tengo una porta aperta per il ritorno in Argentina".
10:17 - La TOP XI della 35esima giornata di Serie A, De Ketelaere show, Kike Perez colpisce. L'attaccante belga della Dea ha realizzato una doppietta nella vittoria dell'Atalanta per 4-0 in casa dell'ormai retrocesso Monza ed è il giocatore col valore più alto di tutti.

09:05 - Champions League, la resa dei conti tra Inter e Barcellona, che attendono i loro bomber. La sfida decisiva per sapere chi giocherà la finale del torneo più importante del calcio a livello di club, sarà caratterizzata da alcuni fattori chiave. Il primo è quello relativo alle sfide sugli esterni, mentre il secondo riguarda i rientri di Lautaro Martinez e Robert Lewandoski, terminali offensivi fondamentali da un alto e dall'altro.
08:10 - Semaforo verde, la Roma non si ferma più, la Juve non convince, il Monza saluta. I giallorossi arrivano alla 19esima partita di seguito senza sconfitte, mentre i bianconeri mancano ancora di continuità. I brianzoli, invece, non evitano la retrocessione.
07:20 - Dopo il pirotecnico 3-3 dell’andata a Montjuic, la squadra di Simone Inzaghi andrà in campo con i suoi giocatori migliori. Ad eccezione dell’infortunato Pavard, infatti, l’allenatore nerazzurro metterà in campo i titolarissimi. Puntando anche su capitan Lautaro, che ha recuperato dopo il problema fisico che l’aveva fatto uscire all’intervallo nel match d’andata. Ecco le probabili formazioni di Inter-Barcellona.