Mercoledì 5 marzo
23:10 - Ecco quindi i risultati completi dell'andata degli ottavi di Champions League

23:00 - Nelle tre partite di stasera Il Liverpool sorprende il Psg, il Bayern in scioltezza sul Leverkusen, Barcellona corsaro a Lisbona.
22:47 - Gol del Liverpool. Elliot porta avanti i Reds a Parigi.
22:36 - 3-0 del Bayern grazie a un rigore trasformato da Kane.
22:30 - Gol del Barcellona con Raphinha.
22:28 - A Parigi continua l'assalto del Psg contro un Liverpool alle corde, ma che per ora sta reggendo il forcing degli avversari.

22:25 - A Monaco Mukiele è stato espulso per doppia ammonizione, lasciando il Leverkusen in dieci uomini.
22:13 - Il Bayern Monaco si è portato in vantaggio per 2-0 sul Leverkusen grazie al gol di Musiala.
22:04 - Ligue 1, Paulo Fonseca riceve una sospensione di nove mesi dopo la protesta con l'arbitro. Quattro giorni dopo l'aggressione a Benoît Millot durante la partita Olympique Lione-Brest, l'allenatore portoghese si è presentato davanti alla commissione disciplinare della LFP. Come previsto, ha ricevuto una lunga sospensione fino al 30 novembre 2025.
21:52 - Sono finiti i primi tempi. Barcellona-Benfica e Psg-Liverpool sono ancora sullo 0-0, mentre il Bayern sta vincendo per 1-0 sul Leverkusen.

21:44 - Inzaghi: "Vinto solo il primo tempo", Lautaro: "A vita qui? Sì, sono felice". Il tecnico nerazzurro è contento della prestazione ma avverte sulle insidie del ritorno: "Il secondo tempo sarà a San Siro". L'argentino orgoglioso di essere diventato il miglior marcatore dell'Inter in Coppa dei Campioni/Champions League: "Provo orgoglio, non me lo sarei mai immaginato".
21:25 - A Lisbona il Barcellona è sotto di un uomo per l'espulsione diretta di Cubarsi.
21:11 - Bayern in vantaggio sul Leverkusen: gol di Kane.
21:00 - Scendono in campo ora le altre squadre in Champions. Occhi puntati su Psg-Liverpool, Bayern-Leverkusen e Benfica-Barcellona.
20:39 - L'Inter carbura lentamente ma ottiene un trionfo importante a Rotterdam. La sfida del De Kuip ha visto la squadra nerazzurra partire in sordina e poi colpire poco prima dell'intervallo, indirizzando così il march nel binario preferito per la squadra di Inzaghi. A inizio ripresa arrivava il raddoppio di Lautaro, seguito dall'errore di Zielinski dal dischetto. Ma il più per la capolista della Serie A sembra ormai fatto.
20:09 - Europa League, Baroni: "Servirà la migliore Lazio", Dia: "Non dobbiamo fare calcoli". Il tecnico sulla partita col Plzen: "Sono partite bellissime che danno prestigio a tutte le società, affrontiamo squadre con culture diverse e bisogna partire forte dal primo al centesimo minuto". L'attaccante avvisa: "Dobbiamo alzare le prestazioni personali e collettive per prenderci la vittoria".
20:07 - Zielinski fallisce il rigore del possibile 0-3.
19:59 - Dopo una bella azione di Osman sulla sinistra Moder si inserisce a colpisce la parte alta della traversa.
19:53 - Raddoppio dell'Inter con Lautaro Martinez, che in area viene servito da Zielinski e colpisce secco sotto la traversa.
19:45 - Settimanale di Super Lig turca: Il Galatasaray sotto pressione, il Fenerbahce riduce il divario. È stato un fine settimana importante in Super Lig, con il Fenerbahce che ha colmato il divario con il Galatasaray in difficoltà. Tra i migliori undici c'è anche Victor Osimhen, autore di una doppietta nel pareggio 3-3 dei giallorossi.
19:32 - Finisce 0-1 il primo tempo tra Feyenoord e Inter.

19:27 - Conference League, Palladino: "Teniamo all'Europa, Kean e Gudmundsson recuperati". Tra i viola torna Kean, in porta toccherà a Terracciano: "''Moise sta meglio, ha superato quanto accaduto a Verona, è a disposizione come lo è Gudmundsson. Domani sceglierò chi schierare'' ha detto il tecnico della Fiorentina nella conferenza che anticipa il match di Conference.
19:23 - Al primo vero affondo passa l'Inter. Da un cross dalla destra con i giri giusti di Barella arriva la palla per Thuram, che al volo sotto porta insacca.
18:45 - È iniziata adesso la sfida tra Feyenoord e Inter, valida per l'andata degli ottavi di finale di Champions League.
18:25 - Prima del match col Feyenoord è intervenuto a Sky Beppe Marotta, presidente dell'Inter. Il suo messaggio è stato il seguente: "Intanto questa è la sfida d'andata di un confronto che dura 180 minuti. È normale che partire bene oggi sarebbe un buon viatico. Nonostante tante assenze Inzaghi ha costruito una squadra competitiva. Stadio? A brevissimo le due società presenteranno una proposta. Una città come Milano ha il diritto di avere uno stadio all'avanguardia. Noi squadre italiane abbiamo un grosso gap con le formazioni europee. I nostri azionisti sono stati lungimiranti, sono in grado di fare grandissimi investimenti. Auspico che a pochissimo entrambi i club possano fare una proposta al comune".
17:40: Simone Inzaghi e Robin Van Persie hanno comunicato le formazioni che scenderanno in campo alle 18:45 per l'andata degli ottavi di finale tra Feyenoord e Inter. Tra i nerazzurri fuori Calhanoglu e Mkhitaryan, con Bastoni spostato all'esterno. Davanti con Lautaro c'è Thuram.

17:38 - Ligue 1: Fonseca mai visto così, ecco cosa ci sarebbe dietro. La moglie dell'ex tecnico del Milan sarebbe particolarmente teso a causa dei recenti sviluppi in Ucraina, paese d'origine di sua moglie che ha buona parte della sua famiglia vivendo lì.
16:55 - Flashback: quando un golazo di Nedved regalò alla Lazio la Coppa delle Coppe. Il 19 maggio 1999, il club biancoceleste conquistò il suo primo trofeo continentale in finale contro il Maiorca di Hector Cuper. A segnare la rete decisiva, dopo il vantaggio di Vieri e il pareggio di Dani, fu il fuoriclasse ceco con una spettacolare conclusione dal limite a pochi minuti dal novantesimo.
16:52 - Conference League, Fiorentina: Palladino inserisce Kean tra i convocati per Atene. Il centravanti della Fiorentina rientra dopo il trauma cranico riportato dieci giorni fa durante la partita di campionato a Verona, mentre in vista dell'andata degli ottavi di finale contro il Panathinaikos non ci sarà Yacine Adli.
16:21- Lazio, brutte notizie per Baroni: Zaccagni out, niente Plzen per lui. Fermato da un problema al polpaccio che gli ha fatto saltare anche la rifinitura, il capitano della Lazio non prenderà parte alla trasferta europea che vedrà i biancocelesti impegnati in Repubblica Ceca
16:03 - Perché Brahim Diaz è stato il giocatore chiave del Real Madrid contro l'Atlético. L'ennesimo derby madrileno nelle fasi a eliminazione diretta della Champions League è stato un motivo di festa per la capitale spagnola. E uno dei protagonisti principali è stato proprio l'ex milanista, autore del gol del definitivo 2-1.
14:51 - Esclusiva, Prince Adu del Plzen: "Voglio giocare in Champions League, il mio modello è Suarez". Mentre il Viktoria Plzen si prepara ad affrontare la Lazio di Marco Baroni negli ottavi di finale ad eliminazione diretta di Europa League, poche storie catturano l'immaginazione come quella di Prince Kwabena Adu.
14:32 - Jose Mourinho, allenatore del Fenerbahce, ha lasciato intendere che un giorno potrebbe volare in Scozia per una nuova avventura da mister. Nel frattempo, lo "Special One" non vede l'ora di affrontare i Rangers in Europa League domani sera.
13:53 - Alla vigilia di Roma-Athletic Bilbao, Ranieri ha difeso Hummels, sottolineando che non ci sono problemi con il tedesco. Parlando dei suoi giocatori, poi, il tecnico giallorosso ha elogiato Dybala e Pellegrini, chiedendo più leggerezza al suo numero 7 perché "ha una qualità che pochi hanno".
13:11 - Intervista esclusiva a Libor Kozak alla vigilia di Plzen-Lazio: "La Lazio mi è rimasta nel cuore. E ho l'impressione che anche loro la pensino come me" e sul match: "A Plzeň la squadra di Baroni avrà un serata molto difficile".
Clicca qui per l'intervista completa.
12:30 - L'organo di governo mondiale del calcio, la FIFA, sta trasformando la finale della Coppa del Mondo 2026 negli Stati Uniti in uno spettacolo di cultura pop sul modello del Super Bowl, con un'esibizione nell'intervallo del match. "Sarà un momento storico per la Coppa del Mondo e uno spettacolo degno del più grande evento sportivo del mondo", ha scritto mercoledì su Instagram il presidente della FIFA Gianni Infantino.
10:35 - Jürgen Klopp riceve il "Premio Fair Play" dello sport tedesco per i successi con i Reds. L'iconico allenatore è stato premiato nel suo paese d'origine. Il 57enne, che ora è Global Head of Football della Red Bull, è stato insignito per via dei tanti trofei vinti con il Liverpool.
09:10 - Carlo Ancelotti smentisce l'infortunio di Kylian Mbappe: "Non c'è nessun problema". L'allenatore del Real Madrid ha negato che l'attaccante francese, che ha partecipato alla partita di ieri sera contro l'Atletico Madrid nel primo ottavo di Champions League, sia infortunato. Per lui c'è solo un problema al dente del giudizio.

08:50 - Champions League, Bosz è fiducioso di poter rialzarsi dopo l'umiliante sconfitta con l'Arsenal. L'allenatore del PSV Eindhoven si è detto determinato a risollevare le sorti dei campioni d'Olanda nonostante gli ultimi giorni poco positivi culminati con la pesantissima debacle di ieri sera in casa contro i Gunners.
08:20 - Salah ammette che preferirebbe vincere la Premier League piuttosto che la Champions. L'attaccante del Liverpool ha parlato del perché desidera vincere il titolo nazionale in questa stagione rispetto a quello europeo. Il tutto prima del match cruciale di stasera in casa del Paris Saint Germain nel torneo continentale.
07:44 - Il mondo del calcio saluta Bruno Pizzul, scomparso a quasi 87 anni d'età. Lo storico telecronista sportivo si è spento nella notte. Memorabili le sue cronache della nazionale italiana di calcio, oltre che le sue analisi da esperto e da ex calciatore, che lo hanno reso una delle voci storiche della tradizione sportiva italiana.
07:17 - Champions League, le probabili formazioni di Feyenoord-Inter, Inzaghi con l’emergenza sulle fasce. L’andata degli ottavi di finale del torneo continentale vede i nerazzurri recarsi a Rotterdam senza praticamente laterali, eccezion fatta per Dumfries. Di fronte la squadra di un Robin Van Persie che cerca il grande riscatto..
Martedì 4 marzo
NOTIZIA IN EVIDENZA
- Out Modric nel Real, Calafiori e Jorginho nell'Arsenal: le formazioni ufficiali delle tre gare di Champions League delle 21.

LIVE
22:54 - Terminate le gare di oggi: vincono Aston Villa, Real Madrid e Arsenal, pari a Dortmund.

22:45 - E sono sette per l'Arsenal: segna Calafiori all'85esimo. Per l'italiano è il primo gol in carriera in Champions.
22:33 - Ancora Arsenal e ancora Odegaard: a Eindhoven è 1-6 per i Gunners.
22:27 - Gol del Lille a Dortmund: segna Haraldsson al 68esimo.
22:14 - Brahim Diaz! Real nuovamente avanti sull'Atletico.

22:09 - Segna altre due volte a inizio ripresa l'Arsenal: prima Odegaard poi Trossard su assist di Calafiori portano a 5 le marcature dei londinesi.
21:49 - Finiti i primi tempi delle gare delle 21: Real Madrid-Atletico Madrid 1-1, PSV-Arsenal 1-3, Borussia Dortmund-Lille 1-0.
21:44 - Accorcia le distanze il PSV, segna Lang su rigore al 43esimo.
21:34 - Pareggia l'Atletico al Bernabeu: golazo di Alvarez al 33esimo.
21:32 - Tris dei Gunners ad Eindhoven al 31esimo: segna Merino, la rete viene annullata e poi convalidata dal VAR.
21:23 - Borussia Dortmund avanti, gran gol di Adeyemi al 22esimo.
21:22 - Raddoppio Arsenal, in gol il classe 2007 Nwaneri al 21esimo.
21:19 - Dopo aver rischiato di andare sotto (traversa di Saibari) Arsenal avanti ad Eindhoven con Timber al 18esimo.
21:06 - Real Madrid avanti dopo meno di 4 minuti, segna Rodrygo.
20:56 - FIFAGate: chiesti un anno e 8 mesi di carcere con sospensione della pena per Blatter e Platini.
20:36 - È finito 1-3 il primo ottavo di Champions League, quello tra Club Brugge e Aston Villa. Inglesi con un piede nei quarti.

19:30 - Sospiro di sollievo per Mattia Bani che ad inizio secondo tempo domenica scorsa contro l'Empoli aveva zittito il Ferraris fermandosi per un problema muscolare. Gli accertamenti ai quali è stato sottoposto oggi il difensore centrale del Genoa e vicecapitano dei rossoblù hanno evidenziato una lesione lieve del flessore. Bani salterà dunque le prossime due gare, la trasferta di venerdì a Cagliari e la sfida successiva contro il Lecce in casa, poi complice la sosta dovrebbe rientrare per la gara con la Juventus. Per venerdì sera Vieira dovrà inoltre fare a meno ancora degli infortunati Thorsby, Vitinha e Ahanor. La squadra intanto dopo il giorno di riposo concesso oggi domani riprenderà gli allenamenti al Signorini.
18:45 - Le probabili formazioni di Real Madrid-Atletico Madrid, Borussia Dortmund-Lille e PSV-Arsenal.
17:55 - "Davide sempre con noi". Con questo messaggio pubblicato sui propri canali social la Fiorentina ha voluto ricordare Astori a sette anni dalla sua prematura scomparsa avvenuta il 4 marzo 2028 mentre era in ritiro a Udine, alla vigilia della gara di campionato contro la squadra friulana. Oltre al club viola, l'ultimo in cui ha militato il difensore ricordato tutte le volte che la Fiorentina gioca al Franchi al momento della lettura delle formazioni, lo hanno ricordato anche la Roma (dove Astori ha militato nella stagione 2014-15) e il Cagliari, la squadra in cui il difensore ha messo assieme il maggior numero di partite: "Per sempre Davide". Un omaggio pure dal Milan nel cui settore giovanile Astori è cresciuto: "Un giorno che non possiamo dimenticare. Il tuo ricordo mai svanirà. Ciao, Davide".
17:50 - Storia di Claudio Lotito, il presidente "sui generis" che sogna una grande Lazio anche in Europa. Giovedì i biancocelesti ripartono da Plzen con le intenzioni di arrivare in fondo all'Europa League.
17:20 - Il derby tedesco tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen è tutt'altro che scritto: Xabi Alonso è imbattuto contro i bavaresi, che dal canto loro hanno molta più esperienza nei singoli.
15:24 - Feyenoord-Inter, Van Persie: "L'Inter è top, dovremo stare attenti alle transizioni". Alla vigilia della sfida d'andata degli ottavi di Champions League contro i nerazzurri, il tecnico olandese, al suo debutto in Europa, ha assicurato che "le grandi squadre attaccano e difendono ad alto livello e l'Inter lo fa".

13:20 - Mathias Olivera rinnova con il Napoli. Con un comunicato ufficiale, il club azzurro ha annunciato il prolungamento di contratto del terzino sinistro uruguaiano fino al 2030. "La Ssc Napoli comunica di aver prolungato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Mathías Olivera fino al 30 giugno 2030. Il 15 agosto 2022 il suo debutto in maglia azzurra, in occasione della vittoria esterna per 2-5 al Bentegodi contro l'Hellas Verona. Olivera ha disputato 90 presenze con il Napoli, realizzando 3 reti e fornendo 6 assist".
12:15 - Al 'Bernabeu' va in scena il derby di Madrid tra Real e Atletico, che si incontrano nuovamente in Champions: sarà l'ennesima sfida tra Ancelotti e Simeone, con molti possibili protagonisti.
11:55 - PSG-Liverpool è uno dei big match di giornata: da una parte Dembele, Vitinha e Marquinhos, dall'altra Szoboszlai e Salah.
11:40 - Alla vigilia di Real Madrid-Atletico Madrid, la nostra intervista esclusiva all'ex Presidente dei colchoneros Ramon Calderon.
10:50 - Semaforo Verde: la Juventus allunga la striscia, frena la Dea, Monza quasi spacciato.
09:20 - Serie A: Johan Vasquez è il migliore di giornata secondo le valutazoni Flashscore, nell'undici ci sono tre giocatori della Lazio.

08:55 - Stasera si affrontano Bayern e Bayer, in un inedito derby tedesco di Champions: per una volta i bavaresi sono considerati sfavoriti, e questo ha fatto arrabbiare parecchio Muller & Co.
Lunedì 3 marzo
NOTIZIA IN EVIDENZA
Champions League: le sfide fratricide in Spagna e in Germania, il big match tra il PSG e il Liverpool e non solo. Il ricco programma settimanale.

LIVE
23:10 - Motta dopo la quinta vittoria di fila non pensa allo Scudetto: "Dobbiamo concentrarci partita per partita. La cosa più importante è giocare a calcio".
22:41 - Finisce 2-0 tra Juventus e Verona: i bianconeri tornano nella corsa per lo Scudetto.

22:35 - Raddoppio Juve all'88esimo: in gol il neo entrato Koopmeiners.
22:27 - È stato rinviato per maltempo l'incontro Villarreal-Espanyol, valevole per la 26esima giornata della Liga spagnola, con calcio d'inizio previsto alle 21. Durante la giornata, nella provincia di Castellón, in cui si trova anche la cittadina di Vila-real, è stata attivata un'allerta rossa per forti precipitazioni. La decisione di rinviare la partita a data da destinarsi è stata presa quando le due squadre e parte del pubblico erano già all'interno dello stadio La Cerámica, il campo casalingo del Villarreal.
22:18 - Minuto 72, la Juventus la sblocca: in gol ancora Thuram.
21:43 - Le 5 migliori partite di campionato di febbraio: goleade a Bilbao, Monaco e Nottingham.
21:34 - La Juventus ha dominato la prima frazione, tirando spesso ma senza trovare la rete del vantaggio. Ma nell'ultimo dei due minuti di recupero gran brivido con la rete annullata a Suslov.

20:58 - Giuntoli alla vigilia di Juventus-Verona: "Con una squadra così giovane normale avere degli alti e bassi".
20:45 - È iniziata Juventus-Verona.
20:20 - Alle 20.45 la Juventus sfiderà il Verona nel posticipo della 27esima giornata, ma all'Allianz Stadium si giocherà in una clima di contestazione. "Cercasi uomini per questa maglia. Fino ad allora giocate in giallo" e "Voi tutti qua di passaggio, noi la storia del calcio" sono i messaggi mandati dalla tifoseria attraverso due striscioni esposti all'esterno dell'impianto. La contestazione quindi prosegue, dopo l'episodio di ieri sera, quando alcuni gruppi organizzati si sono ritrovati alla Continassa per esprimere disappunto per i risultati deludenti della squadra, reduce dalle eliminazioni dalla Champions contro il PSV e dalla Coppa Italia contro l'Empoli.
19:50 - Juventus-Verona chiude la 27esima giornata di A: le formazioni ufficiali scelte da Motta e Zanetti.

18:30 - Reijnders ha prolungato fino al 2030 il contratto con il Milan.
18:05 - Juventus: meno grave del previsto lo stop per Conceicao, stop di 10-15 giorni.
17:35 - Le dichiarazioni di Claudio Ranieri contro l'arbitraggio di Porto-Roma e quelle contro il designatore Rosetti, sono state sanzionate con 20mila euro di multa da parte dell'UEFA al club giallorosso. A questi vanno aggiunti poi altri undicimila euro per "condotta impropria della squadra" e ottomila per "danneggiamenti causati allo stadio e alle sue installazioni", per un totale così di 39mila euro di sanzioni totali per la Roma.
17:30 - Champions: Simeone sfida la "bestia nera" Real con ottimismo: "Abbiamo una grande opportunità".
17:20 - Ancelotti prima del derby di Champions: "Sarà una partita combattuta e si deciderà al ritorno".
16:07 - Champions League: tra gli ottavi di finale in programma c'è quello tra PSV e Arsenal: rispettivamente seconde in campionato in Olanda e Inghilterra, le due squadre vengono da un momento non brillantissimo.
15:29 - Liga: come il Barcellona ha impartito alla Real Sociedad una severa lezione di calcio.
Leggi l'articolo completo
14:35 - Esclusiva | Ekkelenkamp: "Felicissimo all'Udinese, vogliamo arrivare il più in alto possibile". Il centrocampista olandese dell'Udinese si è concesso ai taccuini di Flashscore News: "Il gol al Napoli? Mi sono allenato molto su quel tipo di tiro".
14:14 - Vincitori e vinti: il diamante del Monaco, le scuse di Isco e un ritorno dopo 533 giorni
13:50 - Milan, Leao risponde ai contestatori: "Purtroppo siamo noi contro tutto e tutti". All'indomani del terzo ko di fila, in casa contro la Lazio, l'asso portoghese ha difesa la squadra dagli attacchi esterni: " Lavoriamo per tornare ad ottenere risultati positivi e il gruppo continuerà ad essere più unito che mai!".

12:43 - Caso Fonseca, mercoledì il processo sportivo: l'ex tecnico del Milan rischia 7 mesi di squalifica. L'allenatore del Lione aveva litigato testa a testa con larbitro Millot nel corso della partita con il Brest.
12:24 - Moise Kean può riprendere a giocare. Lo rende noto la Fiorentina spiegando che l'attaccante è stato sottoposto agli accertamenti clinici e strumentali programmati a seguito del trauma cranico occorso durante la gara di campionato contro il Verona domenica scorsa. Visto l'esito positivo degli esami svolti, Kean può riprendere la regolare attività agonistica e quindi potrebbe essere già convocabile per la trasferta di Conference League ad Atene contro il Panathinaikos in programma giovedì.
12:18 - Inter, brutte notizie per Inzaghi: stop di un mese per Dimarco, salta Champions, Monza e Atalanta. L'esterno, che aveva segnato il gol del vantaggio nella sfida scudetto con il Napoli, si è procurato un risentimento muscolare ai flessori della coscia destra.

11:11 - È un'altra giornata di esami al J Medical, questa mattina si è presentato Francisco Conceicao. L'attaccante della Juventus, infatti, si è fermato per un problema muscolare alla coscia destra ed è da considerare indisponibile per la sfida di questa sera contro l'Hellas Verona all'Allianz Stadium.
Il portoghese incrocia le dita in vista dei controlli cui è stato sottoposto, nel frattempo ha ricevuto l'affetto di una decina di tifosi appostata all'esterno del centro medico bianconero, con Conceicao che si è reso disponibile per scattare alcuni selfie e firmare autografi.
09:05 - È arrivato il primo gol di Sergio Ramos con la maglia del Monterrey.
08:40 - MLS: Messi non c'è ma l'Inter Miami segna quattro volte ed espugna Houston.
08:25 - Blatter e Platini tornano davanti a un tribunale svizzero per un nuovo esame delle accuse di frode che li hanno allontanati dai vertici del calcio mondiale.
07:20 - Juventus-Verona chiude il turno di Serie A: ecco le probabili formazioni del posticipo.
Domenica 2 marzo
IN EVIDENZA
Ecco le formazioni ufficiali di Milan-Lazio, Conceicao a trazione anteriore. Il portoghese ha deciso di mettere Reijnders tra i trequartisti insieme a Pulisic e Leao per accompagnare Gimenez, mentre Baroni schiera Tchaouna come terminale offensivo.

LIVE
23:40 - Conceicao guarda il bicchiere mezzo pieno: “In dieci abbiamo pareggiato e potevamo anche vincere". La terza sconfitta di seguito per il suo Milan è stata commentata dall'allenatore portoghese, che ha visto i suoi uomini perdere all'ultimo momento in seguito a un rigore assegnato dopo la revisione dal Var.
23:23 - Baroni: "Sono contento, ci serviva questa vittoria, abbiamo fatto una partita importante". L'allenatore della Lazio ha parlato della vittoria dei suoi in casa del Milan. Una vittoria che proietta la squadra capitolina al momentaneo quarto posto in classifica, aspettando la partita della Juventus domani contro il Verona.
23:02 - Ligue 1, l'Olympique Marsiglia tarda a carburare ma alla fine sconfigge il Nantes. La squadra di De Zerbi è stata molto timorosa per quasi 75 minuti, ma alla fine ha avuto la meglio sui Canaris grazie a due gol in appena quattro giri di lancette. E adesso i Phoceens tornano ad avere tre punti di vantaggio sul Nizza, confermandosi la seconda forza del campionato francese.

22:47 - La Lazio si impone nel finale a San Siro e allunga la crisi del Milan. La squadra di casa, oggi in divisa rosso-verde, ha visto gli ospiti partire meglio e portarsi in vantaggio intorno alla mezz'ora con il loro capitano. Nel secondo tempo l'espulsione di Pavlovic complicava tutto. Poi, il pari di testa di Chukwueze sembrava salvare Conceicao dalla debacle, che invece arrivava dopo il rigore di Pedro allo scadere.
22:44 - Gol di Pedro su rigore nel finale. Lazio di nuovo in vantaggio.
22:31 - Pari del Milan, con Chukwueze che trova di testa l'incrocio dei pali su cross di Leao.
22:13 - Milan in dieci! Pavlovic è stato espulso dopo un fallo su Isaksen lanciato a rete.
21:56 - Crollo dello United in FA Cup. I Red Devils vengono eliminati ai rigori, dove risulta decisivo anche l'errore di Zirkzee. Durante il match ci sono stati canti e cori di protesta contro i proprietari del club, ovvero la famiglia statunitense dei Glazer e il multimilionario inglese Jim Ratcliffe.
21:50 - Dura contestazione della curva del Milan, gli ultras cantano: "Cardinale vattene". Clima pesante a San Siro, con i tifosi della Curva Sud che hanno disertato lo stadio fino al quindicesimo minuto per poi sfogare la loro rabbia contro la proprietà e riservare tanti fischi all'intervallo.
21:33 - Finisce il primo tempo tra Milan e Lazio, con i capitolini in vantaggio.

21:23 - Conceicao prova a dare la scossa ai suoi inserendo Joao Felix per Musah dopo appena 37 minuti di gioco.
21:14 - Si porta avanti la Lazio con Zaccagni, che interviene in scivolata dopo la respinta di Maignan su Marusic e trova il fondo della rete.
20:53 - Ranieri: "È stato un bene riprendere una gara difficilissima, il Como è un'ottima squadra". L'allenatore della Roma ha elogiato il rivale battuto oggi, definendolo "il Parma degli anni '90". Poi, ha esaltato i suoi uomini, all'undicesimo risultato utile di seguito: "Ho i giocatori che possono fare la partita e sto tranquillo".
20:45 - Inizia Milan-Lazio
20:30 - L'ad del Milan Giorgio Furlani ha parlato ai microfoni di Dazn: "A inizio stagione le aspettative erano alte, non abbiamo fatto quello che volevamo fare. Con onestà, nonostante la vittoria della Supercoppa, la stagione è insufficiente. Dobbiamo necessariamente fare qualcosa in più. Quando le prestazioni sono al di sotto delle aspettative, non c'è un colpevole, lo siamo tutti e mi includo tra i colpevoli. Tutte le scelte passano da me, la delusione dei tifosi mi appartiene: dobbiamo guardare avanti e fare bene a partire da oggi con questa sfida delicata".
19:53 - Soffre ma vince la Roma in casa contro il Como. Andati sotto alla fine del primo tempo, gli uomini di Ranieri si sono svegliati nella ripresa trovando il pari con due subentrati, Saelemaekers e Dovbyk. Ora, la squadra capitolina è a quattro punti dal sesto posto.
19:45 - Palo di Vojvoda! Il centrocampista comasco aveva battuto Svilar ma non il montante alla sua sinistra, che sputa via la sua conclusione.
19:37 - Liga: poker del Barcellona alla Real Sociedad, i blaugrana tornano primi. I blaugrana sono andati a segno con Gerard Martín e Casadó, due prodotti del vivaio, nel primo tempo, e con Araujo e Lewandowski nella ripresa. Fra i migliori in campo, anche se non ha segnato, Lamine Yamal, nonostante il Ramadan.
19:33 - Passa avanti la Roma. A essere decisivo è un altro subentrato: Dovbyk mette dentro sotto porta su un tocco in mezzo di Rensch.
19:20 - Cambio importante nel match: Kempf realizza un fallo da ammonizione su Dybala e viene espulso per doppio giallo.
19:18 - Appena entrato per Soulé, Saelemaekers trova il pari con un tiro deviato da Goldaniga.
18:47 - Si conclude il primo tempo all'Olimpico con il Como avanti sulla Roma.

18:44 - Passa in vantaggio il Como con Da Cunha su splendido assist di Perrone.
18:00 - Inizia il match tra Roma e Como all'Olimpico.
17:26 - Il Palermo vince 1-0 contro il Brescia grazie a un rigore di Pohjanpalo nel finale, risalendo in zona play-off. Il Catanzaro, invece, pareggia 1-1 contro la Reggiana, mantenendo l'imbattibilità che dura ora da nove giornate, mentre il Modena agguanta l'1-1 con il Cosenza, non riuscendo a superare l'ultima in classifica.
17:02 - Le formazioni ufficiali di Roma-Como | Ranieri lascia in panchina Hummels e schiera Celik nel terzetto difensivo. Giocano Soulé, Dybala e Pellegrini dal 1'. Fabregas continua a puntare sul tridente composto da Nico Paz, Strefezza e Diao.
16:55 - Vittoria in rimonta per il Bologna che, trascinato dalla doppietta di Orsolini, vola al sesto posto in classifica sorpassando la Fiorentina. Sull'altro campo, invece, Genoa ed Empoli hanno pareggiato 1-1.

16:40 - Autogol goffissimo di Silvestri! Il Genoa riacciuffia il pareggio grazie alla papera del portiere dell'Empoli.
16:15 - Ancora Orsolini! Doppietta in 10 minuti e rimonta completata per il Bologna.
16:07 - Rigore per il Bologna! Fallo di Felici su Cambiaghi e Orsolini trasforma dal dischetto per l'1-1.
15:48 - Terminati i primi tempi di Bologna-Cagliari e Genoa-Empoli. Avanti, su entrambi i campi, le formazioni in trasferta. Decisivi, per ora, i gol di Piccoli e Grassi, rispettivamente in rete al Dall'Ara e al Ferraris.

15:45 - Durante Cesena-Salernitana, il portiere Klinsmann ha parato un rigore grazie al suggerimento di un raccattapalle, che gli aveva indicato il lato dove tuffarsi. Dopo il match vinto 2-0, il portiere ha regalato la sua maglia al giovane per concludere la giornata in modo speciale.
15:36 - Avanti l'Empoli al Ferraris. In gol il capitano Grassi, letale di destro sul calcio d'angolo battuto da Henderson.
15:22 - Il Cagliari passa in vantaggio al Dall'Ara! Gol di Piccoli alla primissima occasione per i sardi.
15:00 - Tutto pronto per i match delle 15. Al via Genoa-Empoli e Bologna-Cagliari.
14:45 - Thiago Motta è determinato a riscattare l'eliminazione dalla Coppa Italia contro l'Empoli e concentra tutte le sue energie sulla prossima sfida contro il Verona. Il tecnico della Juventus dovrà fare a meno di Francisco Conceição, fermato da un problema muscolare, mentre ritrova tra i convocati Kalulu.
14:25 - Tutto facile per il Torino a Monza, dove la formazione di Vanoli ha trionfato con un 2-0 firmato dai nuovi acquisti Elmas e Casadei. Brianzoli sempre più ultimi in classifica.

14:05 - Le formazioni ufficiali di Bologna-Cagliari e Genoa-Empoli | Italiano sceglie Orsolini e Dominguez sulle corsie. Fuori Ndoye e Beukema, sostituito da Erlic. Nicola passa a un 4-4-2 e lascia in panchina Viola. Vieira, invece, conferma i suoi titolarissimi.
13:55 - Il Torino trova il raddoppio al 66'! Casadei controlla il pallone in area e spacca la porta con un destro potente. Monza sotto 2-0.
13:18 - Termina ora il primo tempo tra Monza e Torino. Match tutto sommato equilibrato, con i granata sicuramente più pericolosi in attacco e in vantaggio grazie al gol di Elmas.

13:13 - Dopo 40' di forcing, il Torino trova il vantaggio grazie a Elmas, pescato in area dal cross a mezza altezza di Lazaro.
12:31 - Inizia Monza-Torino
11:45 - I tecnici hanno diramato la lista dei giocatori che scenderanno in campo per Monza-Torino. Formazione anti-Milan confermata per Vanoli, ad eccezione di Walukiewicz che prende il posto di Pedersen.

10:05 - FlashFocus: Nico Paz, un talento di stampo argentino e concretezza europea. Figlio di un calciatore albiceleste senza troppa gloria, il fantasista del Como si sta rivelando come uno degli estri più scintillanti del campionato attuale di Serie A. E la grande prestazione contro il Napoli è l'ennesima conferma delle sue abilità.
08:53 - MLS, Messi non viaggia con l'Inter Miami e gli Houston Dynamo risarciscono i tifosi. La squadra texana ha annunciato che offriranno ai tifosi un biglietto gratuito per una futura partita in casa dopo che l'asso argentino non ha viaggiato con la sua squadra oggi nel campionato nordamericano.
07:30 - Ecco le probabili formazioni di oggi. ono ben cinque le sfide della giornata odierna. Si inizia con la sfida del Brianteo dove la squadra di Nesta cercherà con l'orgoglio una spinta per evitare una retrocessione annunciata. A chiudere la sfida di San Siro tra rossoneri e biancocelesti.
Sabato 1 marzo
23:48 - Il postpartita di Udinese-Parma | Kosta Runjaic ha espresso soddisfazione per la vittoria dell'Udinese, riconoscendo che la sua squadra ha dominato e meritato di trionfare. Christian Chivu, invece, pur deluso, ha guardato con ottimismo ai miglioramenti del Parma.
23:34 - Julián Álvarez, da sette minuti in campo, ha approfittato dell'assist di Marcos Llorente per segnare l'unico gol della partita. Un successo di misura per l'Atletico Madrid, che ha superato l'Athletic Bilbao ed è tornato in vetta alla classifica aspettando il Barcellona.
23:30 - L'attaccante del Crystal Palace Jean Philippe-Mateta è stato ricoverato in ospedale a causa di uno scontro "sconsiderato" con il portiere del Millwall Liam Roberts durante la vittoria degli Eagles per 3-1 nel quinto turno di FA Cup di sabato.
Leggi l'articolo completo e guarda il video.
23:20 - Il PSG non ha perso tempo contro il Lille. Con 4 gol nella prima frazione, i campioni di Francia hanno mostrato i muscoli prima di affrontare il Liverpool in Champions League.
22:58 - Il futuro del VAR nel calcio norvegese è stato deciso durante la riunione annuale dell'associazione sabato pomeriggio. "Spero che il risultato non deluda i tifosi e i club. Spero che saremo in grado di continuare a lavorare sullo sviluppo del VAR".
22:42 - L'Udinese batte il Parma 1-0 e vola a -1 dalla Roma. Terzo successo consecutivo per gli uomini di Runjaic, guidati dal rigore di Thauvin tra le mura amiche.
21:37 - L'Udinese torna negli spogliatoi in vantaggio per 1-0 sul Parma. Primo tempo a senso unico per i bianconeri, avanti grazie al rigore realizzato al 38' da Thauvin. Impalpabili gli 11 di Christian Chivu.

21:23 - Fallo di mano di Balogh in area sul tiro di Thauvin punito dal direttore di gara con l'aiuto del VAR. Rigore quindi per l'Udinese, trasformato con freddezza proprio dal capitano bianconero.
20:55 - Conte non si accontenta: "Meritavamo di più, Lukaku ha fatto la sua migliore partita col Napoli" .L'allenatore dei partenopei ammette che c'è un po' di disappunto dopo l'ottima prestazione, però è al contempo conscio di allenare una squadra forte che lotterà fino alla fine per lo scudetto: "Adesso siamo consapevoli, ci aspetta un finale di stagione duro".
20:40 - Inzaghi ammette: "Il Napoli ci ha messo in difficoltà, negli scontri diretti bisogna essere perfetti". Il tecnico dell'Inter ha commentato il pareggio del Maradona: "ntrare in queste partite non è semplicissimo, i ragazzi hanno cercato di aiutarsi. Il Napoli è cresciuto tanto nel secondo tempo e ci ha messo in difficoltà essendo più fresco".
20:10 - I tecnici hanno comunicato le formazioni di Udinese-Parma.
20:00 - Finisce 1-1 il match Scudetto tra Napoli e Inter. A Dimarco risponde Billing.
19:50- Arriva il pari del Napoli con Billing, che segna con un tap-in dopo un'incirsone di Lobotka.
19:29 - Sulla bomba di McTominay Martinez risponde in modo sicuro, evitando il pari azzurro.
18:52 - Il primo tempo al Maradona si conclude con l'Inter in vantaggio sul Napoli.

18:50 - Salvataggio di Buongiorno su Dimarco lanciato a rete, dal quale viene generato un calcio d'angolo.
18:46 - Eccellente chiusura di Bastoni su Lukaku, che stava per trovare il pari sotto porta.
18:35 - Lukaku ci prova al volo di sinistro su lancio di Lobotka ma la palla va fuori.
18:24 - Va in vantaggio l'Inter con uno splendido calcio di punizione di Dimarco.
18:01 - Si parte al Maradona, dove ha inizio la sfida tra Napoli e Inter, rispettivamente seconda e prima in classifica.
17:50 - Gasperini: "Abbiamo dato tutto, ci dispiace per il risultato, complimenti al Venezia". L'allenatore dell'Atalanta si rammarica per il mancato trionfo che avrebbe portato i suoi in cima alla classifica, facendo però un sincero plauso alla squadra rivale, che si è difesa in modo ordinato
17:30 - Si è presentato ai microfoni di Dazn anche il presidente dell'Inter Giuseppe Marotta:, che si è soffermato sul caso della bestemmia di Lautaro Martinez: "Mi sembra una situazione stucchevole, come se avesse commesso chissà quale crimine. Credo fermamente alla sua ricostruzione, ma accettiamo questo iter processuale. Ritengo però anacronistico che tutto sia partito da un esposto di tali tifosi, la Procura sta facendo il suo lavoro. Noi crediamo al nostro capitano".
17:20 - Il ds del Napoli Giovanni Manna ha parlato ai microfoni di Dazn prima del big match con l'Inter: “Una partita interessante, tra due grandi squadre in un momento quasi determinante della stagione, una partita che vogliamo fare al massimo. Speriamo di rendere orgogliosi i nostri tifosi. Voglio vedere determinazione e organizzazione che abbiamo sempre avuto, grande cuore. Ogni vittoria l'abbiamo perseguita con ferocia e determinazione. Poi se il risultato non sarà favorevole l'importante sarà aver dato tutto".
17:10 - Si sono concluse le prime partite del sabato di Bundesliga, in attesa del big match tra Eintracht Francoforte e Bayer Leverkusen. Vittoria esterna del Borussia Dortmund, mentre il Lipsia cade in casa contro il Magonza.

17:00 - Ecco le formazioni ufficiali di Napoli-Inter, Conte schiera Gilmour, Inzaghi con Thuram. Il tecnico partenopeo sceglie lo scozzese in mezzo al campo per aumentare il giro palla, mentre quello nerazzurro punta sul francese, appena recuperato da un problema alla caviglia.

16:58 - In Serie B vittorie per Frosinone e Cesena, pari tra Carrarese e Cremonese, perde la Juve Stabia. Dopo il pari di ieri tra Sudtirol e Spezia, in serie cadetta si sono registrati oggi i trionfi di ciociari e romagnoli, mentre gli stabiese sono stati sorpresi in casa dal Cittadella, perdendo così terreno nella lotta per accedere ai playoff.

16:56 - Il Venezia alza il muro e blocca l'Atalanta, che non agguanta la cima. Il match del Gewiss Stadium ha visto i bergamaschi spingere senza premio in un primo tempo dove i lagunari si sono messi bene in campo. Nel secondo tempo la spinta è stata senza sosta da parte di Lookman e compagni, che però non sono riusciti a segnare.
16:41 - Clamoroso errore sotto porta di Lookman, che a un metro dalla linea e con Radu a terra calcia alto.
15:52 - In Serie B, per il momento la Carrarese sta vincendo per 2-1 sulla Cremonese, il Frosinone si sta imponendo con lo stesso risultato sul Mantova e il Cittadella sta vincendo 1-0 a Castellammare di Stabia. Solo 0-0, invece, tra Cesena e Salernitana.

15:48 - Termina 0-0 il primo tempo al Gewiss Stadium, con l'Atalanta che ha rischiato di prendere un gol nel finale con Carnesecchi bravo a parare su Zerbin.

15:41 - Colpisce il palo esterno Zappacosta dopo una bella giocata di tacco di Lookman.
15:01 - Inizia adesso la sfida tra Atalanta e Venezia al Gewiss Stadium. La Dea va alla caccia del primato.
14:56 - Buone notizie per Alessandro Nesta che, alla vigilia della sfida contro il Torino, ha annunciato il rientro, almeno per la panchina, di Matteo Pessina. Il tecnico del Monza, poi, ha avvertito i suoi della crescita del Torino, definendo la partita un passo cruciale per la salvezza.
14:37 - Alla vigilia della sfida contro la Lazio, Sérgio Conceição ha rimarcato la determinazione e la fame di vittoria che sta cercando di trasmettere ai suoi giocatori. Riguardo a Joao Felix, l'allenatore ha evidenziato la necessità di un miglioramento dell'ex Chelsea, soprattutto negli ultimi trenta metri.
13:57 - Le formazioni ufficiali di Atalanta-Venezia | Gasperini punta ancora sul tridente composto da De Ketelaere, Lookman e Retegui. Gioca Cuadrado dal 1' al posto di Bellanova. Di Francesco schiera ancora Oristanio a supporto di Maric.
11:28 - Manchester City, Rodri vede la luce in fondo al tunnel: possibile rientro in tempi record. Lo spagnolo è tornato ad allenarsi in tempi record. Un'ottima notizia per Pep Guardiola, con il centrocampista dei Citizens che cercherà di rientrare prima del previsto dopo il grave infortunio al ginocchio subito a settembre.

10:50 - Rummenigge esce allo scoperto: "Il nostro obiettivo è acquistare Wirtz". Cinque giorni prima dell'andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Leverkusen, il dirigente del Bayern Monaco ha voluto rendere chiaro che l'obiettivo del club bavarese è di puntare sul calciatore di Xabi Alonso.
10:00 - Napoli-Inter, la sfida Scudetto tra Conte e Inzaghi, tra moduli a specchio e vecchie ruggini. Al Maradona andrà in scena una contesa che vedrà la seconda ospitare la prima in classifica. In palio c'è senza dubbio una parte del titolo che si assegnerà a maggio. In campo andranno due squadre coi moduli speculari, allenate da due allenatori importanti e pronte ad aggrapparsi a due bomber un tempo amici.

07:20 - Serie A, le probabili formazioni di Atalanta-Venezia, Napoli-Inter e Udinese-Parma. La partita del Gewiss Stadium apre gli anticipi della giornata di oggi. A seguire l’attesissimo scontro al vertice del Maradona tra partenopei e nerazzurri, mentre chiude il sipario la sfida del Bluenergy Stadium.
Venerdì 28 febbraio
IN EVIDENZA
Ecco le formazioni ufficiali di Fiorentina-Lecce, Palladino con Zaniolo e Beltran avanti. L'allenatore viola, he dovrà fare a meno di Kean e Gudmundsson, finisce con lo schierare Beltran insieme a Zaniolo in attacco, mentre Ndour andrà a centrocampo. Per quanto riguarda Giampaolo, invece, Berisha vince il ballottaggio con Rafia in mediana.

LIVE
23:40 - Palladino: "Era importantissimo vincere da squadra", Giampaolo: "Fatto quello che dovevamo". I due tecnici hanno commentato il match di stasera al Franchi, nel quale la Fiorentina si è imposta con uno striminzito 1-0 dopo aver perso le ultime tre partite di seguito in campionato, dando un minimo segnale di ripresa.
23:00 - Calcio estero. In FA Cup una doppietta di Asensio contro il Cardiff manda l'Aston Villa ai quarti.

In Bundesliga il Bayern vince 3-1 in trasferta a Stoccarda e consolida il primo posto.

In Ligue 1 vittoria facile del Monaco sul Reims e quarto posto momentaneo in classifica.

Nella Liga 1-1 tra Valladolid e Las Palmas. Isolani sedicesimi, padroni di casa sempre più fanalino di coda

Leggi il report completo di calcio estero.
22:43 - Finita. La Fiorentina batte di misura il Lecce grazie a un gol di Gosens e aggancia momentaneamente il sesto posto in classifica.

22:33 - Beltran fa tremare la traversa con una botta secca in seguito a un calcio d'angolo, e sul contropiede successivo Veiga va vicino al pari.
22:20 - Sbaglia il rigore del 2-0 Beltran, che spiazza Falcone ma prende la base del palo.
21:38 - È terminata 1-1 la partita tra Spezia e Sudtirol, che rappresentava l'anticipo della 28esima giornata del campionato di Serie B.

21:35 - Finisce 1-0 per la Fiorentina il primo tempo del Franchi, con il Lecce che ha spinto negli ultimi minuti ma senza trovare il gol del pari.

20:55 - Passa avanti la Fiorentina con Gosens, che stacca bene di testa su un cross da destra di Dodo.
20:46 - È iniziata adesso la partita tra Fiorentina e Lecce allo stadio Franchi, che apre la 27esima giornata di campionato.
20:37 - Fabregas non si nasconde: "Il Como a Roma con la mentalità per fare punti". L'allenatore della squadra lombarda, che nell'ultima giornata ha sconfitto il Napoli, vuole andare all'Olimpico per fare la sua partita. E incensa il suo rivale in panchina: "Ranieri ha dato serenità e tranquillità ai giallorossi".
20:13 - Chiellini: "La figura del team manager importante, spero di essere da guida".L'ex difensore della Juventus, che oggi riveste la figura dirigenziale dell'Head of associations relations, ha parlato anche dei suoi ultimi progressi a livello manageriale: "L'esperienza negli Usa mi ha aperto la mente".
17:40 - José Mourinho vuole un risarcimento dal Galatasaray per danni morali. L'allenatore portoghese vuole un risarcimento dai rivali di Istanbul. È l'ennesimo episodio della telenovela che ha segnato il campionato turco fuori dal campo.
16:45 - Napoli-Inter, Inzaghi suona la carica: "Sarà una sfida che sposterà tantissimo". Alla viglia della sfida scudetto, che si disputerà domani pomeriggio al Maradona, il tecnico nerazzurro è tornato anche sul caso Lautaro: "Quando c'è di mezzo l'Inter c'è sempre qualche parola in più".

16:17 - Neymar confessa: "In Arabia avevo perso la voglia, al Santos sono felice".Il fuoriclasse brasiliano rivela anche un aneddoto: "Guardiola cercò di portarmi al Bayern, disse: 'Voglio che vieni con me, vieni a giocare con me, ti farò diventare il migliore'. Ora però è il Barcellona a volerlo riportare a casa.
15:23 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 27ª giornata di Serie A. Archiviati i quarti di finale di Coppa Italia e il recupero tra Bologna e Milan, è tutto pronto per un altro weekend di Serie A. Come di consueto, ecco i nostri consigli dettagliati reparto per reparto. Dallo strepitoso periodo di forma di Milinkovic-Savic alle magie di Ademola Lookman.
14:51 - Serie A, chi manca alla 27esima giornata? Tutti gli indisponibili del weekend
14:41 - Napoli-Inter, Conte: "Tutti i punti fatti li abbiamo sudati, non possiamo mollare un attimo". Alla vigilia della sfida scudetto contro i nerazzurri, il tecnico azzurro ha sottolineato che le assenze di Neres e Anguissa "sono entrambi importanti, ma la nostra forza è il collettivo, lo spirito".

13:40 - Ranieri cita Guardiola: "Affrontare il Como è come andare dal dentista senza anestesia". Alla vigilia della sfida con i lariani, il tecnico giallorosso ha assicurato che "Dovbyk sta recuperando e da domani sarà a mia disposizione. Siamo tutti sotto esame, non solo lui".
13:30 - Lazio, Baroni vuole dimenticare subito il ko con l'Inter: "La squadra sa quello che deve fare". La Lazio è già proiettata sulla sfida contro il Milan, intenzionata a superare la delusione per l'eliminazione dalla Coppa Italia per mano dell'Inter. Marco Baroni potrà fare affidamento sul ritorno di Matias Vecino, mentre persiste il dubbio sul titolare tra i pali, con Mandas che continua a insidiare Provedel.
12:35 - Il Southampton di Ivan Juric è sempre più in crisi e rischia di diventare la peggior squadra della storia della Premier League. Intanto il 'Daily Mail' ironizza: "Le possibilità di salvezza sotto la guida di Juric sono le stesse di vedere David Beckham nei panni di James Bond".

12:15 - In un'intervista esclusiva di oltre un'ora al podcast Livesport Daily di Flashscore, l'ex giocatore dell'Arsenal e attuale direttore sportivo dello Sparta Praga, Tomáš Rosický, ha trattato vari temi, tra cui una proposta ricevuta dal Bologna per un talento classe 2003.
11:45 - Zeman stabile dopo l'ischemia celebrale: in programma ulteriori accertamenti al Gemelli di Roma.
11:20 - Il presidente della Lega calcio spagnola (La Liga), Javier Tebas, ha accusato il Manchester City di frode finanziaria in stile Enron, l'ex colosso energetico statunitense. "Hanno coperto le perdite e le hanno messe in società diverse".
11:00 - Confermata la bestemmia di Lautaro Martinez al termine di Juventus-Inter. Le registrazioni audio, estratte dai video relativi all’episodio, hanno incastrato l'attaccante argentino, che ora dovrà decidere se optare per il patteggiamento o affrontare il processo dinanzi al Tribunale Federale Nazionale.
10:28 - Recopa Sudamericana, il Racing si impone per 2-0 a Rio e vince contro il Botafogo. La squadra argentina, che aveva già trionfato all'andata, è stata corsara in Brasile nel match di ritorno, trovando così un altro trionfo. Intanto Roberto Mancini dice no a club carioca, che prende Paiva.
09:40 - Premier League, Arteta ammette che all'Arsenal "manca la scintilla" nella corsa al titolo. L'allenatore dei Gunners ha riconosciuto che alla sua squadra è mancato il guizzo creativo necessario per superare il Nottingham Forest, dopo che il pareggio per 0-0 di mercoledì ha inferto un ulteriore colpo alle aspirazioni di vincere il campionato.
07:55 - Dopo la sconfitta di ieri sera a Bologna, l'allenatore del Milan Sergio Conceicao ha detto. "Non sono l'ultimo arrivato, se sono un problema vado via". Insieme al tecnico portoghese ha parlato anche il connazionale Leao: "C'è poco da dire, avevamo la partita nelle nostre mani... Le responsabilità sono nostre".

07:20 - Ecco le probabili formazioni di Fiorentina-Lecce, Palladino con Beltran in punta. La ventisettesima giornata di campionato viene introdotta dallo scontro del Franchi. I padroni di casa proveranno a uscire dalla crisi generata dalle ultime tre sconfitte di seguito per non perdere ulteriori posizioni in classifica. E lo faranno senza Kean e Gudmundsson.