Calcio Live News: al Mondiale 2026 anche Curaçao, Panama e Haiti, Palladino si presenta

Aggiornato
Calcio Live News
Calcio Live NewsMARTIN BERNETTI / AFP

Terminate le sfide di qualificazione ai Mondiali, sia in Europa che nel resto del mondo, con gli azzurri che domani conosceranno l'avversaria del playoff. Segui tutti gli aggiornamenti sul calcio in diretta.

Mercoledì 19 novembre

22:10 - Achraf Hakimi incoronato Pallone d’Oro africano 2025, il PSG ancora protagonista: sul podio Salah e Osimhen.

Leggi l'articolo completo

20:11 - Atalanta, Palladino si presenta: "Voglio un'Atalanta intensa e sfrontata".

Leggi le prime parole del neo tecnico

18:42 - Udinese, rinvio a giudizio per plusvalenze con Juve riguardanti il caso Mandragora e il club "prende atto con non poca sorpresa".

Leggi l'articolo completo

17:30 - Napoli, Matteo Politano chiama all'unità: "Azzerare tutto, parleremo con Conte". Il giocatore dei partenopei, dopo le due partite in Nazionale, è tornato a Napoli: "Dispendioso giocare ogni tre giorni, non arrivo sempre al 100%".

Leggi l'articolo completo

15:59 - Globe Soccer Awards 2025: da Conte a Lamine Yamal, parte la corsa ai migliori del calcio mondiale. Al via la prima fase di voto per i Globe Soccer Awards, che premieranno i protagonisti della stagione 2024/25. Tra i candidati spiccano Antonio Conte, Luis Enrique, Lamine Yamal, Gigio Donnarumma e numerose stelle del PSG campione d’Europa.

Leggi l'articolo completo

14:14 - Chiellini: "Due partite cruciali per la Juventus, mesi difficili ma pieni di stimoli e ambizioni". Il dirigente e ex capitano analizza il momento della squadra in vista di Fiorentina e Bodo Glimt, sottolineando l’importanza dei valori del gruppo, la classifica corta e la possibilità di competere per traguardi importanti.

Leggi l'articolo completo

13:59 - Sedici in corsa: i playoff europei decidono gli ultimi posti per il Mondiale 2026 Il sorteggio di Zurigo delineerà il percorso delle Nazionali coinvolte, definendo gli incroci che decideranno l'accesso alla fase finale del torneo nordamericano, con sfide ad alta tensione tra contendenti arrivate sin qui attraverso i gironi di qualificazione e la Nations League.

Leggi l'articolo completo

13:33 - Serie A, designazioni 12ª giornata: Sozza arbitra Inter-Milan, Napoli-Atalanta a Di Bello. Simone Sozza sarà il direttore di gara del big match domenicale tra Inter e Milan, mentre Daniele Doveri e Marco Di Bello saranno protagonisti rispettivamente in Fiorentina-Juventus e Napoli-Atalanta

Leggi l'articolo completo

12:12 - Champions League al Camp Nou, via libera UEFA: il Barcellona torna a casa dopo oltre due anni. Dopo oltre due anni di lavori e rinvii, il Camp Nou riapre per la Champions League. La UEFA ha autorizzato le gare europee nello stadio parzialmente ristrutturato, segnando la fine di un lungo capitolo per i tifosi blaugrana.

Leggi l'articolo completo

11:41 - Flashback | Ogni sfida tra Napoli e Atalanta richiama il celebre episodio dell’8 aprile 1990: una monetina colpì Alemão, provocando il 2-0 a tavolino a favore degli azzurri che poche settimane dopo conquistarono il secondo scudetto dell'era Maradona.

Leggi l'articolo completo

09:55 - A Barcellona, la nazionale della Catalogna ha vinto la "partita per la pace" contro la Palestina.

Leggi l'articolo completo

09:15 - Il Brasile di Ancelotti sbaglia un rigore e pareggia con la Tunisia nell’ultima gara del 2025.

Leggi l'articolo completo

07:25 - Mondiali 2026: Curaçao si qualifica dopo il pari in Giamaica, missione compiuta anche per Panama e Haiti, che torna dopo oltre 50 anni.

Leggi l'articolo completo

Martedì 18 novembre

23:14 - Mondiali 2026, agonica qualificazione per la Scozia, passano anche Svizzera, Belgio, Spagna e Austria. Al secondo posto fino al 93esimo, la nazionale britannica ha poi avuto la meglio sulla Danimarca nei minuti finali, trovando una qualificazione storica. Diavoli Rossi e iberici vanno avanti senza soffrire, mentre il Galles sarà una delle possibili rivali dell'Italia ai playoff

Leggi il report completo

22:50 - Finale impazzito dei gironi UEFA. La Scozia ha ribaltato la situazione e si è qualificata dopo aver battuto la Danimarca. Inoltre si qualificano Belgio, Austria e Svizzera.

22:42 - Con un sinistro da fuori Tierney trova il gol del 3-2 per la Scozia al 93esimo.

22:30 - L'ex Lecce Dorgu trova con un sinistro chirurgico il pari del 2-2.

22:27 - Torna in vantaggio la Scozia con Shankland, che segna sotto porta dopo un corner da sinistra.

22:05 - Hojlund risponde al compagno di club McTominay e trova il pari dal dischetto. Scozia-Danimarca 1-1 a Glasgow. In questo momento, gli scandinavi sarebbero ai Mondiali.

21:36 - I primi tempi si concludono con la Scozia avanti sulla Danimarca e il Galles in vantaggio sulla Macedonia. La Spagna, invece, è ferma sull'1-1 contro la Turchia, mentre il Belgio sta vincendo 2-0 sul Liechtenstein.

20:53 - Passa avanti la Scozia con un gol del partenopeo McTominay, autore di una rovesciata spettacolare. 

20:46 - Sono iniziate adesso le ultime partite di qualificazioni UEFA ai Mondiali 2026. Il match tra Scozia  Danimarca spicca come il più importante, visto che le due rappresentative si giocano il primo posto nel girone.

20:23 - Europei Under 21, l'Italia si impone in Montenegro dopo un ottimo secondo tempo. Obbligata a vincere per mettersi in scia alla Polonia, la squadra allenata da Silvio Baldini è riuscita a imporsi a Niksic dopo una seconda frazione piuttosto intensa e concreta. Dopo questo trionfo, gli azzurrini si mantengono al secondo posto del girone

Leggi il report completo.

19:43 - Perin confessa: "Ho pensato di smettere con il calcio per i tanti infortuni". Il portiere bianconero ha rivelato di aver sentito il bisogno di chiudere la sua carriera dopo le tante lesioni gravi che ha subito. Per riuscire ad andare avanti con la sua carriera ha fatto capire di aver lavorato molto sull' aspetto mentale

Leggi l'articolo completo.

19:20 - All'Intervallo del match di qualificazioni all'Euro U21 Montenegro e Italia sono ferme sull'1-1. Pisilli ha risposto a Mrvaljevic.

18:22 - Tare confessa: "Voglio il Milan campione d'Italia", e Rabiot torna in gruppo. Il direttore sportivo della squadra rossonera ha ammesso il suo grande desiderio di questa stagione. Poi, ha anche parlato del suo rapporto con Zlatan Ibrahimovic: "A stare con lui ti diverti sempre". Il centrocampista francese sarà invece nuovamente a disposizione di Allegri

Leggi l'articolo completo.

17:07 - L'Italia si è qualificata ai quarti di finale del Mondiale U17, in corso in Qatar. La selezione giovanile guidata da Massimiliano Favo ha sconfitto 3-2 l'Uzbekistan e affronteranno al prossimo turno approdano ai quarti dove venerdì prossimo sfideranno il Burkina Faso, che ha eliminato l'Uganda ai rigori.

Gli azzurrini hanno chiuso il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Campaniello, al 20', ma dopo 11 minuti nella ripresa gli uzbeki hanno pareggiato con Muradov. L'Italia si è riportata avanti al 23', ancora in gol Campaniello, e allungato al 25' con Iddrisa. A tempo quasi, scaduto, è arrivata la seconda rete uzbeka con Erimbetov.

15:21 - Scandalo in Malesia: la FIFA sospende sette nazionali per identità false, indagine sulla federazione. La FIFA ha sospeso per 12 mesi sette calciatori naturalizzati della Malesia, accusati di aver utilizzato certificazioni contraffatte per ottenere la cittadinanza e scendere in campo nelle qualificazioni alla Coppa d’Asia 2027.

Leggi l'articolo completo

13:46 - Louis Buffon trascina la Repubblica Ceca U19: seconda tripletta in tre match per il figlio di Gigi. Il 17enne attaccante trascina la Repubblica Ceca Under 19 al successo contro l’Irlanda del Nord, segnando tre reti e confermando il suo straordinario stato di forma nella fase iniziale di qualificazione agli Europei.

Leggi l'articolo completo

13:22 - "Speriamo di andare in Europa, lo spero tanto e io sono sempre positivo: il mio sogno è fare qualcosa con il Torino, voglio fare una grande stagione": così il fantasista granata, Nikola Vlašić, sugli obiettivi stagionali con il suo club. "Tutti sappiamo che il Torino è un grande club e merita di più, in undici partite abbiamo giocato contro squadre forti e abbiamo fatto bene ma possiamo migliorare il gioco - continua ai microfoni di Sport Mediaset - e fare ancora molto di più: abbiamo una squadra molto forte, con tanti grandi giocatori".

Lui, intanto, ha realizzato due gol in due gare con la Croazia: "Torno a Torino con lo spirito giusto - conclude Vlašić, a segno contro Fær Øer e Montenegro in due vittorie fondamentali per strappare il pass per i prossimi Mondiali - e sono contento che abbiamo vinto due partite, ma adesso penso a fare bene in campionato".

13:19 - Norvegia infermabile: travolge tutti e torna ai Mondiali dopo 27 anni, ora sogna il colpo grosso. La nazionale scandinava ha conquistato un posto al Mondiale per la prima volta dal 1998. Un traguardo storico, centrato con otto vittorie in altrettante partite, che accende un interrogativo affascinante: questa generazione dorata può spingersi fino a lottare per la Coppa del Mondo?

Leggi l'articolo completo

12:38 - La Serie C aderisce alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e si colora di rosso nelle partite in programma dal 21 al 24 novembre, valide per il quindicesimo turno. Nelle trenta città che ospiteranno la giornata di campionato coinvolta dall'iniziativa, tutti i capitani porteranno il messaggio antiviolenza grazie alle speciali fasce dedicate, che per l'occasione saranno rosse.

Lega Pro, caratterizzando di rosso la fascia da capitano per il terzo anno consecutivo, ha scelto di istituire un simbolo di lotta alle discriminazioni di genere che con forza e decisione dice "no alla violenza sulle donne". Una campagna che non si fermerà ai novanta minuti della partita, ma che, grazie alla comunicazione social e alle attivazioni in campo – con led di bordocampo e fonica dedicati – potrà essere maggiormente incisiva, sensibilizzando i milioni di tifosi, appassionati e spettatori della Serie C.

12:02 - Dazn sceglie Fiorentina-Juventus: il big match sarà trasmesso gratis e in chiaro. La piattaforma renderà disponibile senza abbonamento la sfida in programma al Franchi il 22 novembre: telecronaca di Pardo, commento di Giaccherini e collegamenti da bordocampo con Turci. Dalle 17 il prepartita con “Vamos!” e i suoi ospiti.

Leggi l'articolo completo.

11:55 - Alcuni ladri sono entrati ieri nella casa della calciatrice svizzera Alisha Lehmann, 26 anni, un passato alla Juventus ed ex compagna di Douglas Luiz, oggi in forza al Como. La calciatrice, che è anche nazionale svizzera, ha postato un video sul suo profilo Instagram, che conta 16 milioni di followers, in cui mostra la sua abitazione di Moltrasio, sul lago di Como, totalmente a soqquadro senza chiarire cosa le sia stato rubato.

"La prossima volta che entrate in casa mia, per favore pulite perché ho un disturbo ossessivo compulsivo", ha scritto Alicia nella storia, dimostrando senso dell'umorismo anche di fronte alle condizioni della sua casa. Su quanto accaduto indagano i carabinieri.

11:25 - Guardiola accusa il mondo: "La Palestina è stata lasciata sola mentre veniva annientata". Il tecnico del Manchester City sostiene l’amichevole Catalogna-Palestina e accusa la comunità globale di inerzia: "Nessuno ha mosso un dito per fermare le atrocità. I leader pensano solo a restare al potere".

Leggi l'articolo completo.

10:30 - Analisi, il Portogallo è più forte con o senza il suo totem Cristiano Ronaldo? La pausa internazionale di novembre ha portato molti a chiedersi se i lusitani siano effettivamente più forti quando manca il loro capitano. Il tutto dopo il suo cartellino rosso contro la Repubblica d’Irlanda e la vittoria per 9-1 sull’Armenia.

Leggi l'articolo completo.

Le statistiche di CR7
Le statistiche di CR7Flashscore

09:45 - Benzema non esclude un ritorno al Real Madrid: "A Florentino non posso dire di no". Il francese, vincitore del Pallone d’Oro dopo aver conquistato una Champions epica con rimonte contro PSG, Chelsea e Manchester City, racconta la sua esperienza con la squadra spagnola, alla quale continua a essere molto legato

Leggi l'articolo completo.

08:00 - Per Kimmich la Germania ha mandato un "messaggio" con la goleada alla Slovacchia. Il capitano della Germania ha dichiarato che la sua squadra "voleva mandare un messaggio" con il 6-0 inflitto lunedì alla Slovacchia a Lipsia, risultato che ha sancito la qualificazione al Mondiale 2026.

Leggi l'articolo completo.

Lunedì 17 novembre

22:50 - Qualificazioni Mondiali, la Germania schianta la Slovacchia, passa anche l'Olanda. I teutonici non hanno avuto pietà della nazionale allenata da Francesco Calzona, che è stata surclassata in ogni zona del campo e dovrà guadagnarsi il pass in un altro modo. Anche la squadra di Ronald Koeman ha vinto in goleada, mentre l'Irlanda del Nord, la Polonia e la Repubblica Ceca hanno confermato di poter disputare i playoff

Leggi il report completo.

22:25 - Segna anche Ouedraogo per la Germania, che realizza così il 6-0.

22:13 - Il subentrato Baku sigla la quinta rete per i tedeschi, ormai col vento in poppa.

21:35 - Mentre la Germania sta demolendo la Slovacchia, la Repubblica Ceca si trova sul 5-0 su Gibilterra. Malta e Polonia sono per ora sull'1-1, mentre l'Olanda sta battendo 1-0 la Lituania.

21:29 - È un monologo assoluto della Germania, che trova la rete del 4-0 con Sané, servito nuovamente da Wirtz.

21:24 - Arriva anche il tris dei tedeschi con Sané. È il sigillo a un'esibizione strepitosa da parte degli uomini di Nagelsmann.

21:17 - Raddoppio tedesco con Gnabry, che è stato ben servito in profondità da Goretzka e mette praticamente al sicuro la qualificazione tedesca. 

21:06 - Si porta avanti la Germania con Woltemade. In questo momento la Germania è ai Mondiali 2026.

20:35 - A breve in campo varie nazionali per le ultime partite delle qualificazioni UEFA. Tra i match in programma spicca quello tra Germania e Slovacchia, che a Lipsia si giocano il primo posto del girone.

18:40 - Escluse lesioni per Vlahovic, che punta a rientrare contro la Fiorentina. L'attaccante serbo si è sottoposto ad alcuni esami medici che hanno scongiurato le peggiori ipotesi di infortunio. Per lui, adesso, ci sarà la corsa contro il tempo per provare a tornare in campo proprio contro la sua ex squadra.

Leggi l'articolo completo.

18:10 - Mbappe e il PSG si fanno causa a vicenda per centinaia di milioni di euro di danni. Il capitano della Francia ha richiesto nella giornata di oggi ben 240 milioni di euro di risarcimento alla sua squadra, in una disputa sempre più accesa riguardo allo stato del suo contratto e al trattamento ricevuto dal suo ex club.

Leggi l'articolo completo.

Le statistiche di Mbappé
Le statistiche di MbappéFlashscore

16:44 - Il Barcellona torna finalmente al Camp Nou: riapertura parziale per la sfida con l’Athletic Club. Ottenuta la licenza che porta la capienza a 45.401 posti: riaprono Tribuna, Lateral e Gol Sud mentre proseguono i lavori al Gol Nord. Il club tratta con la Uefa per ospitare in casa anche la Champions.

Leggi l'articolo completo.

15:21 - L'Irlanda celebra Troy Parrott: l'aeroporto di Dublino cambia nome, momentaneamente. L’attaccante dell’AZ Alkmaar è stato decisivo nelle vittorie contro Portogallo e Ungheria, con doppietta e tripletta, mentre l’Irlanda attende ora il sorteggio dei playoff per il Mondiale 2026.

Leggi l'articolo completo.

15:06 - Dusan Vlahovic si è presentato oggi al J Medical: l'attaccante bianconero verrà sottoposto ad accertamenti strumentali. Il serbo infatti ha accusato un fastidio muscolare agli adduttori durante la sfida tra la sua Nazionale e l'Inghilterra di giovedì scorso: i primi esami hanno escluso lesioni, ma Vlahovic e lo staff medico non vogliono correre rischi.

Il tecnico Luciano Spalletti intanto aspetta di capire se potrà contare o meno sul suo bomber in vista della trasferta a Firenze contro i viola fissata per sabato alle 18.

15:01 - Conte torna a Castel Volturno e guida il Napoli verso la sfida chiave contro l’Atalanta. Finiti i giorni di pausa concessi dopo Bologna, l’allenatore riprende il lavoro con il gruppo, prepara il match di sabato e cerca di ritrovare equilibrio e motivazioni per superare le difficoltà recenti

Leggi l'articolo completo.

14:14 - "Da tifosi e appassionati un po' di timore possiamo provarlo perché lo abbiamo già provato. C'è difficoltà nel tenere la positività ma dobbiamo farlo. L'importante è che ci sia coinvolgimento, Rino credo che possa farlo bene. Al di là di tattica e tecnica, servono valori morali": così Demetrio Albertini, sulla possibilità dell'Italia di qualificarsi ai Mondiali, durante la conferenza stampa di presentazione del Gran Galà del Calcio.

13:13 - "Continuare i paragoni col passato e con la Nazionale del 2006 non aiuta i giovani. Credo tanto nelle qualità dei ragazzi, dobbiamo essere bravi noi a saper metterli nelle condizioni giuste per potersi esprimere". Fabio Grosso è stato uno dei protagonisti del trionfo ai Mondiali in Germania ormai quasi vent'anni fa, lui è stato l'eroe, quello che ha segnato il rigore decisivo nella finale di Berlino, e ora chiede che all'Italia di Gattuso sia concesso di camminare senza il fardello dei confronti con il 2006.

La disfatta di San Siro
La disfatta di San SiroFlashscore

L'ex giocatore, attuale tecnico del Sassuolo, non nasconde le difficoltà di una nazionale reduce dal tonfo a Milano contro la Norvegia e costretta ancora una volta a passare dai playoff nella complicata corsa ai Mondiali in Usa del prossimo anno: "Dire continuamente quello che ci manca non aiuta a ottenere quello che serve - ha detto Grosso ai microfoni di Radio Anch'io lo Sport -. Dobbiamo essere equilibrati a riconoscere determinate mancanze evidenti in questi ultimi anni e ovviamente non mi riferisco solo ai giocatori. Bisogna lavorare per riempire queste mancanze, come la nostra Nazionale merita".

11:54 - Vincitori e vinti: l'eroe irlandese, l'espulsione di Ronaldo e un'Italia sempre più giù.

Leggi l'articolo completo.

11:00 - Italia ai playoff Mondiali: incroci, rischi e avversarie in un percorso che non ammette errori. A marzo gli azzurri affrontano il terzo spareggio consecutivo. Possibili rivali: Svezia, Macedonia, Galles, Irlanda del Nord o Romania. Tutto in gara secca, tra insidie tecniche e identità ancora da definire.

Leggi l'articolo completo.

10:52 - Didier Deschamps è soddisfatto della sua Francia dopo l'ultima vittoria senza i titolari. Secondo il commissario tecnico dei transalpini, Jean-Philippe Mateta e Hugo Ekitike, schierati contro l'Azerbaigian, possono offrire ai Blues più soluzioni offensive mentre si preparano per il Mondiale del prossimo anno da vice campioni

Leggi l'articolo completo.

La classifica della Francia
La classifica della FranciaFlashscore

09:55 - Abodi sull'Italia ai Mondiali 2026: "C'è ancora speranza, coltiviamo la fiducia". Il Ministro per lo sport e per i giovani ha parlato dopo la pesante sconfitta degli azzurri in casa contro la Norvegia. "Stage per Gattuso? L'Italia qualificata è un interesse comune", ha affermato in vista dei playoff che si giocheranno a marzo

Leggi l'articolo completo.

09:00 - Osimhen, Salah e Hakimi tra i finalisti per il premio di miglior giocatore africano dell’anno. Il marocchino, il nigeriano e l’egiziano sono stati selezionati nella serata di domenica tra i candidati al premio di miglior calciatore del continente dell’anno 2025, come annunciato dalla Confederazione Africana di Calcio

Leggi l'articolo completo.

Domenica 16 novembre

23:12 - Giovedì il sorteggio per conoscere la sfidante di marzo: ecco i pericoli da evitare per l'Italia.

Leggi l'articolo completo

23:05 - Le parole di Gattuso a caldo: “Quattro gol sono pesanti, dobbiamo chiedere scusa ai tifosi”.

Leggi l'articolo completo

22:45 - Fischi a San Siro per l'Italia: uscita sconfitta per 4-1 dalla Norvegia nell'ultima giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Molti dei tifosi presenti erano già usciti da diversi minuti, ma i rimasti sugli spalti del Meazza hanno fischiato copiosamente gli azzurri al triplice fischio della sfida, tra la festa dei tifosi norvegesi, mentre i calciatori della Nazionale sono usciti dal campo a testa bassa.

22:42 - Italia a due volti a San Siro: vantaggio con Esposito, poi la Norvegia cala il poker e festeggia. Gli Azzurri partono bene e tengono la Norvegia a bada per un tempo, grazie al gol di Esposito che apre le danze. Nella ripresa, però, gli ospiti cambiano marcia: Nusa pareggia, Haaland fa doppietta e Strand Larsen firma il poker, ribaltando il match.

Leggi il report completo

22:38 - Crollo azzurro nel finale: segna anche Strand Larsen nel recupero.

22:25 - Uno-due letale dei norvegesi, tra il 78esimo e l'80esimo: la doppietta di Haaland avvicina gli scandinavi alla Coppa del Mondo.

22:09 - Cala il ritmo dell'Italia e la Norvegia punisce gli azzurri con Nusa, complice una deviazione di Politano, al minuto 64

21:57 - Qualificazioni Mondiali: l'Ucraina batte l'Islanda e va ai play-off.

Leggi l'articolo completo

21:54 - Ripresa iniziata con due chance per la Norvegia, entrambe fuori di poco.

21:34 - Fine primo tempo a Milano: Italia 1 Norvegia 0, azzurri meritatamente avanti e scandinavi mai pericolosi.

Le statistiche
Le statisticheFlashscore

21:23 - Esposito di nuovo vicino al gol, ma il suo colpo di testa termina fuori di poco.

21:01 - Il look del norvegese Ryerson.

20:57 - Azzurri in vantaggio al 10’! Esposito, con una girata precisa in area, firma l’1-0 su assist del compagno di squadra Dimarco.

20:54 - Prima grande occasione per l’Italia sotto il diluvio di Milano: Dimarco colpisce al volo da fuori area e il pallone sfila a lato di un soffio.

20:45 - In campo Italia e Norvegia: dopo l’esecuzione degli inni nazionali, tutto è pronto per l’ultimo match di qualificazione ai Mondiali.

19:45 - Le formazioni ufficiali di Italia-Norvegia, Esposito con Retegui in avanti. Gli azzurri chiamati all'inverosimile impresa di vincere 9-0 per qualificarsi matematicamente alla prossima Coppa del Mondo, contro gli scandinavi ancora imbattuti.

Le formazioni ufficiali

18:00 - Mondiali: 9-1 del Portogallo all'Armenia con gol di Conceição e qualificazione. Il Portogallo ha confermato in grande stile la qualificazione ai Mondiali 2026. Nell’ultima partita disputata delle qualificazioni, anche senza lo squalificato Cristiano Ronaldo, ha annullato l’Armenia in casa per 9-1. Il secondo posto nel gruppo F è andato all’Irlanda, che ha vinto in Ungheria 3-2 grazie a un gol al sesto minuto di recupero, relegando i magiari al terzo posto.

Leggi l'articolo completo

13:08 - Kane indica la rotta a Tuchel: “Costruiamo un playbook stile NFL per dominare sulle palle inattive”. Il capitano dell’Inghilterra vorrebbe che Tuchel introducesse un manuale sulle situazioni da fermo in vista dei Mondiali negli Stati Uniti. Per Kane, le palle inattive saranno un fattore chiave: “Come nella NFL, bisogna studiare gli avversari e scegliere la soluzione migliore".

Leggi l'articolo completo

13:00 - Azzurri davanti allo specchio: la Norvegia di Haaland sfida il cuore della nuova Italia di Gattuso. Contro una Norvegia schiacciasassi, l’Italia di Gattuso non insegue un miraggio da nove gol: cerca se stessa. In una notte che vale più della classifica, gli Azzurri si misurano con limiti, paure e ambizioni verso i playoff di marzo.

Leggi l'articolo completo

11:30 - Advocaat lascia Curaçao a un passo dal sogno: la squadra cerca la qualificazione senza il suo CT. I giocatori del "piccolo" Curaçao dovranno inseguire il sogno della prima partecipazione mondiale senza il padre dei loro recenti successi. Il commissario tecnico Dick Advocaat salterà la partita decisiva di qualificazione con la squadra rivelazione, in programma mercoledì in Giamaica, per motivi familiari.

Leggi l'articolo completo

11:08 - Marsiglia: la UEFA impone la chiusura parziale dello stadio per la sfida contro il Newcastle. La sanzione è arrivata a seguito di una serie di episodi avvenuti durante la sconfitta interna per 1-0 contro l’Atalanta in Champions League, come annunciato sabato dall’organo di governo del calcio europeo.

Leggi l'articolo completo

11:00 - Prima del nuovo allenatore, l’Ajax dà priorità alla ricerca di un direttore tecnico: Maxwell e Cruyff tra i possibili candidati.

Leggi l'articolo completo

07:20 - Qualificazioni Mondiali: le probabili formazioni di Italia-Norvegia. Gattuso con il 3-5-2.

Leggi l'articolo completo

Sabato 15 novembre

23:27 - Olanda: l'infortunato Dumfries lascia il ritiro prima dell’ultimo turno di qualificazioni.

Leggi l'articolo completo

23:07 - Qualificazioni: Svizzera vicinissima ai Mondiali, nonostante l'exploit del Kosovo.

Leggi l'articolo completo

21:54 - Ancelotti, amichevole ok contro il Senegal: nel Brasile a segno anche il giovane prodigio Estevao.

Leggi l'articolo completo

20:00 - Qualificazioni: Spagna virtualmente ai Mondiali, Calhanoglu gol su rigore, un 17enne ferma il Belgio.

Leggi l'articolo completo

18:48 - Haaland parla da leader alla vigilia del match di San Siro che potrebbe regalare ai suoi la qualificazione matematica: "Sento la responsabilità di portare la Norvegia ai Mondiali".

Leggi le sue parole

16:20 - Squalifica Ronaldo, si muove la federcalcio portoghese: obiettivo ridurre la sospensione. I dirigenti portoghesi stanno preparando una richiesta da presentare alla FIFA per evitare che Cristiano Ronaldo venga squalificato per più di una partita, dopo l’espulsione contro la Repubblica d’Irlanda.

Leggi l'articolo completo

15:00 - Gennaro Gattuso e la Norvegia: "Vincere 9-0 è impensabile" e poi perde Calafiori e punzecchia La Russa. Il ct azzurro, alla vigilia con gli scandinavi, ha parlato anche dei playoff e dell'organizzazione migliore: "Impossibile spostare Serie A per playoff".

Leggi l'articolo completo

13:29 - Caldara si ritira a 31 anni, addio in una lettera emozionante: "Ciao calcio, ora torno a vivere". Dopo anni segnati da infortuni, operazioni e ricadute, il difensore ex Atalanta, Juventus e Milan chiude la sua carriera. In una lettera intensa, Caldara racconta il dolore, la frustrazione e la rinascita che l’hanno accompagnato fino alla decisione definitiva.

Leggi l'articolo completo

La lettera di addio di Caldara
La lettera di addio di CaldaraOpta by Statsperform / Emilio Andreoli / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

13:28 - Il Torino ha lavorato davanti ai suoi tifosi al Filadelfia, il programma odierno prevedeva un allenamento congiunto con la formazione Primavera. La prima squadra di Baroni ha concluso la partitella vincendo 3-1: a segno Anjorin e Casadei (doppietta), mentre il gol dei ragazzi di Baldini è stato realizzato da Camatta. Buona prova anche per capitan Zapata, che ha messo minuti importanti nelle gambe per avvicinarsi alla miglior condizione.

12:22 - Chelsea e Inter preparano l’offerta per Gila, ma il Real Madrid complica la trattativa con la Lazio. Mario Gila è finito nel mirino dell’Inter e del Chelsea in vista del mercato di gennaio, ma la Lazio non intende cederlo a cifre inferiori alle proprie aspettative. La priorità resta il rinnovo del difensore, considerando anche la clausola del 50% sulla futura rivendita detenuta dal Real Madrid.

Leggi l'articolo completo

12:20 - Qualificazioni: la Svezia stacca il pass per i playoff Mondiali...senza giocare. Nonostante abbia conquistato un solo punto nel girone di qualificazione ai Mondiali, la Svezia si è assicurata venerdì sera un posto ai playoff senza dover scendere in campo.

Leggi l'articolo completo

11:03 - Evan Ferguson non andrà in Nazionale. L'attaccante irlandese, reduce da un trauma distorsivo alla caviglia, rimarrà infatti a Roma rinunciando all'impegno con l'Irlanda, chiamata domenica a giocare il match contro l'Ungheria valido per le qualificazioni Mondiali. Una scelta, quella dell'attaccante che rimarrà a Trigoria, per mettersi alle spalle definitivamente l'infortunio rimediato contro il Parma. 

09:05 - West Ham, Paquetá chiede il ritorno al Flamengo dopo lo scandalo scommesse in Premier League. Nonostante sia stato scagionato dalle accuse di combine e ammonito solo per non aver collaborato pienamente con la FA, il centrocampista brasiliano ha confermato di aver chiesto al club londinese e ai suoi agenti di tornare al Flamengo.

Leggi l'articolo completo

Venerdì 14 novembre

23:20 - Croazia ai Mondiali, Germania quasi: è questo il verdetto dopo i match serali di qualificazione alla prossima Coppa del Mondo.

Leggi l'articolo completo

21:30 - Qualificazioni: suicidio Finlandia contro Malta, dopo il sorprendente ko casalingo gli scandinavi dicono addio alla Coppa del Mondo.

Leggi l'articolo completo

19:58 - Il patron del Napoli De Laurentiis polemico dopo gli infortuni in nazionale: "Ci devono risarcire".

Leggi le sue parole

19:35 - La Coppa del Mondo si avvicina: Ancelotti si concentra sul miglioramento difensivo del suo Brasile.

Leggi l'articolo completo

18:40 - "Abbiamo giocato una buona partita, fa male il risultato. Non pensavo che l'avremmo persa ma il calcio è questo e dobbiamo accettarlo. I ragazzi sono stati bravi ugualmente". Così il tecnico della nazionale Under 21, Silvio Baldini, dopo la sconfitta 2-1 con la Polonia a Stettino.

"Ogni partita è fatta di tanti episodi e quando perdi l'equilibrio in campo devi evitare di perdere la palla. Purtroppo è successo. Pazienza, ci lavoreremo", ha proseguito Baldini commentando la rimonta dei polacchi, che erano in svantaggio a 10 minuti dalla fine del match. L'allenatore ha anche parlato della espulsione di Koleosho per un fallo di reazione: "Ogni calciatore ha il suo carattere. Luca è un grande giocatore, con un carattere introverso. Quando gli fannno certi falli ha queste reazioni..."

18:05 - Termina con un ko il match dell'Under 21 in Polonia: Italia avanti all'ora di gioco e poi rimontata nel finale.

Leggi il report del match

17:35 - L'Italia Under 21 ha sbloccato la gara in maniera spettacolare a Stettino, dove sta affrontando i pari età della Polonia: Nicolò Pisilli ha prima superato con un 'sombrero' l'avversario, poi da posizione defilata ha tirato con una sforbiciata acrobatica portando avanti gli azzurrini.

Guarda il video

15:45 - La Juventus ha ricevuto la visita del tennista Lorenzo Musetti alla Continassa. Il classe 2002, noto tifoso bianconero, è stato accolto dal tecnico Luciano Spalletti e dai calciatori che si stanno allenando in città e non sono in giro per il mondo con le rispettive nazionali. Musetti è arrivato dopo l'eliminazione dalle Atp Finals di Torino, con la sconfitta contro Alcaraz che ha decretato la sua uscita dalla competizione all'Inalpi Arena.

15:30 - Non arrivano buone notizie dall'infermeria per il Torino di Marco Baroni: il tecnico, infatti, ha perso per infortunio Giovanni Simeone e Ivan Ilic. "Lesione distrattiva miofasciale del muscolo retto femorale della coscia sinistra" la diagnosi per il Cholito, che salterà certamente le sfide contro Como e Lecce, poi verrà rivalutato a inizio dicembre; "Trauma distorsivo al ginocchio sinistro" è il primo responso sulle condizioni del centrocampista serbo, il quale si sottoporrà ad ulteriori accertamenti dopo l'innaturale rotazione del ginocchio ci cui è stato vittima durante la sfida in Nazionale contro l'Inghilterra.

14:00 - Milan, passo falso contro l'Entella in amichevole: 3-2, gol di Pulisic. I rossoneri sono caduti 3-2 nell’amichevole di Solbiate Arno contro il club di Serie B. Tra i segnali positivi per Allegri il gol di Pulisic e i novanta minuti giocati da Jashari, ancora alla ricerca della condizione ottimale.

Leggi l'articolo completo

13:30 - Il destino dell'Italia passa ancora dai playoff. Gli azzurri torneranno nuovamente davanti a un bivio che ormai conoscono fin troppo bene. Ancora una volta saranno gli spareggi a decidere la qualificazione Mondiale: avversarie insidiose e vecchi incubi pronti a riaffacciarsi sulla strada verso il Mondiale 2026.

Leggi l'articolo completo

Il cammino dell'Italia
Il cammino dell'ItaliaDiretta

13:00 - ESCLUSIVA, Vitík racconta Bologna: "Qui mi sento bene, sto lottando per un posto da titolare". Arrivato dallo Sparta Praga, dove era uno dei pilastri difensivi, il centrale del Bologna si sta adattando a un nuovo ruolo e punta a conquistarsi minuti e fiducia in Serie A. In esclusiva al nostrov podcast Livesport Daily, Vitík parla della sua esperienza in Italia, del gruppo rossoblù e della sua posizione nella Repubblica Ceca.

Leggi l'intervista completa

I numeri di Vitík
I numeri di VitíkDiretta

12:25 - Dumfries non convocato per Polonia-Olanda: problemi fisici per l’esterno dell’Inter. Il difensore nerazzurro, titolare fisso nella squadra di Koeman, è assente dalla lista dei convocati per il match di questa sera a Varsavia a causa di problemi fisici.

Leggi l'articolo completo

11:48 - Francia ai Mondiali, Deschamps esulta e incorona Mbappé: "Regala gioia alla squadra". Il commissario tecnico della Francia ha espresso tutta la sua soddisfazione dopo il netto 4-0 all’Ucraina che ha certificato il pass per il Mondiale: "Orgoglioso della squadra".

Leggi l'articolo completo

11:27 - Curaçao a un passo dal suo primo Mondiale: show contro Bermuda (0-7) e qualificazione vicina. Curaçao e Jamaica si giocheranno martedì prossimo un vero e proprio spareggio da brividi per la qualificazione diretta al Mondiale 2026. Il duello arriva dopo il penultimo turno del percorso Concacaf disputato giovedì, che nel Gruppo B ha sancito l’eliminazione di Trinidad e Tobago e Bermuda.

Leggi l'articolo completo

10:15 - Cristiano Ronaldo, serata da incubo a Dublino: il rosso rimediato in Irlanda potrebbe costargli le prime partite del Mondiale.

Leggi l'articolo completo

08:35 - Puskas Award: c'è anche Deiola del Cagliari tra i candidati insieme a Yamal e Rice.

Leggi l'articolo completo

08:30 - MLS, svolta storica: il calendario verrà allineato a quello dei campionati europei. Si inizierà a luglio e si terminerà a maggio.

Leggi l'articolo completo

Giovedì 13 novembre

IN EVIDENZA

Le formazioni ufficiali di Moldavia-Italia. Gattuso con il 4-2-4.

Leggi l'articolo completo.

Nella ripresa la Norvegia demolisce l'Estonia e trova il pass per i Mondiali. La sfida di Oslo è stata caratterizzata da un primo tempo serrato. Poi, a inizio ripresa, gli scandinavi hanno accelerato in poco più di dieci minuti per fare la differenza e sancire la qualificazione alla manifestazione della prossima estate in Nordamerica

Leggi il report completo.

LIVE

23:53 - Il Congo conquista la vittoria nel finale contro il Camerun e sfiderà la Nigeria nei playoff. Chancel Mbemba, si è inserito sul secondo palo e ha segnato il gol decisivo all’ultimo respiro, regalando ai suoi la vittoria per 1-0 contro il Camerun nei playoff africani per la Coppa del Mondo, giovedì.

Leggi il report completo.

23:15 - Qualificazioni: Portogallo ko a sorpresa, la Francia si qualifica ai Mondiali, Inghilterra imbattuta

Leggi l'articolo completo.

23:10 - Gattuso dopo la vittoria: "Una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare". Il commissario tecnico azzurro ha stigmatizzato le critiche dagli spalti e ha voluto difendere la prestazione della sua squadra ribadendo la sua soddisfazione per quanto visto in campo. "La Moldavia non ha mai tirato in porta"

Leggi l'articolo completo.

22:50 - Follia di Cristiano Ronaldo a Dublino: gomitata e rosso diretto durante Irlanda-Portogallo. Il lusitano perde la testa e lascia i suoi in dieci. Il numero 7 rifila una gomitata a palla lontana a Dara O’Shea: inizialmente ammonito, viene poi espulso dopo la revisione al VAR.

Leggi l'articolo completo.

22:40 - Finita. L'Italia batte la Moldova a Chisinau con due gol nel finale firmati da Mancini e Pio Esposito. Due colpi di testa che sbloccano una partita che stava diventando complicata.

Leggi l'articolo completo.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

22:38 - Al 92' arriva il raddoppio dell'Italia con Pio Esposito, altro colpo di testa stavolta su assist di Politano.

22:31 - La sblocca Mancini all'87' con un colpo di testa in tuffo. A Chisinau Italia in vantaggio, secondo gol su tre gare con gli azzurri per il difensore della Roma.

21:34 - Si conclude 0-0 il primo tempo di Chisinau tra Moldavia e Italia.

Le statistiche dei primi 45'
Le statistiche dei primi 45'Flashscore

21:25 - Cristante calcia da fuori ma manca la porta di pochissimo.

21:11 - Mancini spara alto sopra la traversa dopo un'uscita sbagliata del portiere avversario.

20:58 - Per ora il difensore della Roma resta in campo, anche se sembra sentire ancora dolore.

20:54 - Mancini sta zoppicando in mezzo al campo, e potrebbe essere costretto presto al cambio.

20:46 - Iniziata ora a Chisinau la partita tra Moldavia e Italia. Azzurri in maglia azzurra, rivali in maglia rossa.

20:45 - Mondiali 2026: pareggio tra Emirati Arabi e Iraq, il posto nel play-off è ancora in bilico. Iraq ed Emirati Arabi hanno pareggiato ad Abu Dhabi questo giovedì, un risultato che mantiene completamente aperta la sfida del play-off di qualificazione al Mondiale 2026 in vista del ritorno, che si giocherà a Bassora il prossimo martedì.

Leggi il report completo.

20:37 - Mondiali: doppietta di Osimhen, la Nigeria batte il Gabon ai supplementari nella semifinale playoff. La Nigeria ha superato le difficoltà legate a uno sciopero per questioni economiche e ha battuto il Gabon 4-1 nella semifinale dei playoff africani per il Mondiale a Rabat, giovedì, ma ha dovuto ricorrere ai tempi supplementari prima di assicurarsi una vittoria netta.

Leggi il report completo.

20:15 - Entra in campo l'Italia per il riscaldamento allo Stadionul Zimbru.

19:23 - Segna il gol della bandiera l'Estonia con Saarma, che entra bene in area avversaria e colpisce di punta a rete.

19:21 - Haaland si è sbloccato e trova il quarto gol con un destro secco al volo sotto porta.

19:14 - Terzo gol degli scandinavi con Haaland, che sancisce ormai la vittoria. Il cross è stato nuovamente di Ryerson.

19:10 - Raddoppio della Norvegia, ancora Sorloth, stavolta servito da Ryerson.

19:08 - Norvegia in vantaggio al 50' con Sorloth, colpo di testa su cross di Berge. Norvegia-Estonia 1-0.

18:45 - Finisce il primo tempo della sfida tra Norvegia ed Estonia, partita che interessa da vicino gli azzurri. Le due squadre sono bloccate ancora sullo 0-0.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

18:00 - È iniziata adesso la sfida tra Norvegia ed Estonia, inserite nel gruppo di qualificazioni Mondiali dell'Italia.

Segui la sfida su Diretta.

17:17 - Parma, operato Suzuki: stop di 3-4 mesi, riuscito l’intervento alla mano sinistra. Il portiere giapponese si è sottoposto a un’operazione a Tokyo dopo l’infortunio contro il Milan. Il Parma valuta un intervento sul mercato, mentre Corvi e Rinaldi si giocano il posto da titolare in amichevole col Mantova.

Leggi l'articolo completo

17:01 - Baldini carica l’Italia Under 21: "Con la Polonia serve intensità e il giusto approccio". Il ct azzurrino fiducioso alla vigilia della sfida di Stettino, decisiva per le qualificazioni all'Europeo di categoria: "Abbiamo lavorato bene a Tirrenia, i ragazzi ci hanno messo il cuore".

Leggi l'articolo completo

15:30 - Napoli, lesione di alto grado per Anguissa: l'azzurro rischia uno stop di oltre 3 mesi. Il centrocampista degli azzurri dovrà stare fuori per una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia sinistra, previsti tempi più lunghi di quelli preventivati per il ritorno in campo.

Leggi l'articolo completo

13:52 - Ufficiale, Roberto Mancini in Qatar: è il nuovo allenatore dell'Al Sadd. L'Al Sadd ha confermato questo giovedì l'ingaggio di Roberto Mancini come nuovo allenatore. Il tecnico italiano ha firmato un contratto valido per le prossime due stagioni e mezzo.

Leggi l'articolo completo

13:13 - La Juventus ha ripreso gli allenamenti dopo i giorni di riposo concessi dal tecnico Luciano Spalletti e alla Continassa ha ricevuto una sorpresa. Come testimoniato dalle immagini sui social del club, Miralem Pjanic ha fatto un blitz nel quartier generale dei bianconeri.

L'ex calciatore, che con la maglia della Juve ha vinto quattro scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana tra il 2016 e il 2020, ha abbracciato il tecnico Spalletti e il dirigente Giorgio Chiellini, suo compagno di squadra proprio sotto la Mole, oltre a ricevere una maglietta bianconera con la scritta "Pjanic 5". La squadra intanto ha ripreso i lavori senza gli undicicalciatori convocati con le rispettive nazionali (Openda, David,  Thuram, Cambiaso, Locatelli, Zhegrova, Adzic, Yildiz, Conceicao,Kostic e Vlahovic). 

12:12 - Lesione al soleo per Cambiaghi, per lui tre settimane di stop. Il giocatore, rientrato ieri dopo un problema al polpaccio destro rimediato in nazionale dovrà osservare un periodo di riposo forzato. Emergenza in casa Bologna: out anche Freuler, Skorupski e Rowe

Leggi l'articolo completo

11:11 - Mondiali, la dura realtà dell'Italia: impossibile anche sognare, resta solo l'incubo play-off. La Nazionale di Gennaro Gattuso affronta gli ultimi due incontri delle qualificazioni ai Mondiali con la Norvegia lontana, la classifica impietosa e il rischio concreto di rivedersi ai playoff con la Svezia e la Macedonia del Nord.

Leggi l'articolo completo

10:50 - Ancelotti difende il suo allievo: "Cosa possiamo chiedere di più a Xabi?". Il CT del Brasile elogia il suo ex allievo: “La squadra è solida, difende bene e segna tanto. Mbappé e Bellingham decisivi. A Madrid un pareggio è già crisi, ma Xabi sta gestendo tutto alla grande”.

Leggi l'articolo completo

08:48 - Ordonez nel mirino dell’Inter: il giovane del Club Brugge corteggiato anche dalla Premier League. L’Inter punta forte su Joel Ordonez, giovane difensore del Club Brugge seguito anche da Chelsea, Newcastle e altri club di Premier League. Il futuro del centrale ecuadoregno sarà uno dei temi caldi della prossima stagione.

Leggi l'articolo completo

08:15 - Ederson ammette di non essere stato felice al Manchester City prima di lasciare il club. Il portiere brasiliano ha raccontato di aver già provato a lasciare il Manchester City nella stagione precedente, con il malessere nel club di Premier League che lo ha condizionato dopo aver affrontato diversi infortuni.

Leggi l'articolo completo

07:20 - Qualificazioni Mondiali: le probabili formazioni di Moldavia-Italia. Questa sera andrà in scena il primo dei due ultimi impegni di qualificazione ai Mondiali che caratterizzeranno la sosta per le nazionali di novembre. Gli Azzurri saranno di scena allo Stadionul Zimbru di Chișinău.

Scopri le probabili formazioni