La seconda stagione, non sempre è la più difficile da affrontare. Se, però, alla prima hai già provato di poter tenere a bada il fuoco di un ambiente in permanente stato di ebollizione, allora anche continuare a farlo può essere stimolante. Lo sa bene Roberto De Zerbi, per il quale stasera in casa del Rennes comincerà la sua seconda annata al Marsiglia, dove ha trovato un campo fertile per esperimenti, ma sta vivendo giorni frenetici.
Dopo che qualche giorno fa è stato protagonista di un confronto piuttosto acceso con Ismael Kone, oggi al Sassuolo, l'allenatore bresciano ha acceso notevolmente gli animi. Qualcosa che poi è stato trasposto anche ai calciatori, come accaduto quando Mason Greenwood ha provocato una rissa nell'amichevole contro l'Aston Villa con un presunto sputo verso Amadou Onana.

I gioielli di De Zerbi
Invischiato in un torneo di Ligue 1 dove il dispotico Paris Saint Germain sembra non avere rivali, il tecnico ex Brighton ha davanti a sé un altro cammino nel quale dovrà dimostrare di poter essere il migliore tra i mortali in Francia. La seconda posizione raggiunta al suo debutto in una piazza importante come Marsiglia è stata un traguardo importante. Adesso, dovrà ripetersi cercando di non lasciarsi sopraffare dal Monaco, in rampa di lancio.
Dalla sua, oltre a una tifoseria sempre presente, De Zerbi potrà avere fedelissimi di prim'ordine come Rulli, Balerdi, Højbjerg e Rabiot, ai quali si aggiungono elementi tecnicamente eccelsi come Greenwood e Gouiri, oltre al totem Aubameyang. Il difensore Facundo Medina puntellerà la retroguardia e aggiungerà quella garra in più sempre ben vista nell'avamposto più sudamericano di Francia.
Infine, impossibile dimenticare i colpi Paixao e Weah, arrivati come elementi di spicco per permettere alla squadra tutta di effettuare il salto di qualità. Il Psg è praticamente impossibile, ma la vetrina europea della Champions potrebbe provocare un eventuale exploit. Da sempre allenatore più europeo che italiano, il bresciano parte oggi per un percorso stimolante. In una Ligue 1 pronta ormai a perdere Gigio Donnarumma, sarà lui il primo rappresentante dell'Italia in Francia. Seppur, da buon vicino, nell'occhio del ciclone dopo una nervosa preseason.