Questa settimana, il proprietario Frank McCourt e il presidente del consiglio di sorveglianza Jeff Ingram hanno accolto il presidente Pablo Longoria, il direttore del calcio Medhi Benatia (e) l'allenatore Roberto De Zerbi (...) negli Stati Uniti per una riunione di lavoro per concludere una stagione 2024-2025 segnata dal raggiungimento dell'obiettivo principale, la qualificazione alla Champions League, con il secondo posto nella classifica finale, dietro al PSG", ha scritto il club nella lettera.
"Questi due giorni di discussioni ci hanno permesso di consolidare e riaffermare l'unità dei dirigenti attorno a una visione condivisa, essenziale per il futuro a lungo termine del progetto lanciato nell'estate del 2024". Quando l'allenatore italiano è arrivato a Marsiglia dal club inglese Brighton.
L'accordo tra le parti è stato confermato all'AFP da due fonti della dirigenza del Marsiglia. "Sì, ci sono state buone conversazioni", ha detto una delle fonti.
Nella sua lettera ai tifosi, l'OM ha anche ribadito"l'impegno" e"l'allineamento totale di tutti i dirigenti del club, che sono determinati a raccogliere le entusiasmanti sfide che li attendono, prima fra tutte quella di portare il club in Champions League in modo permanente, stagione dopo stagione".
Il 17 maggio, dopo l'ultima partita della stagione, vinta contro il Rennes, De Zerbi, che si è unito all'OM all'inizio della stagione con un contratto triennale, ha spiegato di voler restare, pur ripetendo più volte di aver bisogno di parlare con la dirigenza per analizzare la stagione appena conclusa e preparare la prossima.
"Il desiderio di rimanere c'è, al 100%. Ma è stata una stagione molto dura per tutti. Mi piace la confusione, le polemiche, l'atmosfera che si respira. Ma dobbiamo discutere di come è andata la stagione. Ci sono state indubbiamente cose che non sono piaciute al club, e altre che non sono piaciute a me", ha spiegato l'italiano, ottavo allenatore dell'Olimpico dal 2020 e dal portoghese André Villas-Boas.
Due giorni dopo, il presidente del club Pablo Longoria ha dichiarato di voler "continuare con Roberto de Zerbi", affermando che "è la volontà comune di tutte le parti".