Altri

Ligue 1: trionfo del St. Etienne, vittoria in extremis del Lione, il Lille frena contro il Nantes

Aggiornato
I giocatori del Saint-Etienne esulta per il gol segnato al Reims
I giocatori del Saint-Etienne esulta per il gol segnato al ReimsJEAN-PHILIPPE KSIAZEK / AFP
Un'autentica rimonta per il Saint-Étienne che, grazie a una doppietta di Augustine Boakye, ha superato 3-1 lo Stade de Reims, portandosi fuori dalla zona retrocessione della Ligue 1. 1-1 tra Lille e Nantes. Il Lione, infine, conquista tre punti nel finale contro il Montpellier.

Saint-Etienne-Reims 3-1

La sconfitta per 2-1 contro il Tolosa aveva segnato il tracollo per l'ex allenatore Olivier Dall'Oglio, il cui esonero ha lasciato spazio a Eirik Horneland, nominato manager dell’anno in Norvegia nel 2022. Il tecnico norvegese ha debuttato con una sfida difficile contro un Reims imbattuto da due partite.

Il match è iniziato con il Reims più propositivo, capace di stappare la partita a pochi minuti dall'intervallo con Keito Nakamura, il quale ha regalato il vantaggio ai suoi con un sinistro a giro, interrompendo un digiuno di gol che durava da sette partite.

Il discorso di Horneland durante l'intervallo, però, ha portato i padroni di casa a stravolgere il loro atteggiamento. Al rientro in campo, il Saint-Étienne ha infatti ribaltato la situazione in soli sette minuti. Boakye, fino a quel momento deludente, ha preso il controllo della partita: prima ha colpito il palo, poi ha realizzato una magnifica doppietta, mandando la palla in rete al 50' e al 57'.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

Il Reims ha accusato il colpo, e dopo l'ennesima incertezza difensiva, i biancoverdi hanno chiuso i conti in contropiede: Lucas Stassin ha infilato il portiere Diouf con un delicato pallonetto, sigillando la vittoria.

Per Horneland è una boccata d'aria fresca, considerando che il Saint-Étienne ha conquistato 15 dei suoi 16 punti in casa. Questa vittoria, la seconda nelle ultime sei partite, dà al club qualche certezza in più, mentre il Reims, con cinque gare senza vittorie, è in crisi.

Lille-Nantes 1-1

Il rigore trasformato da Matthis Abline ha permesso al Nantes di rialzare la testa dopo il ko in casa del Brest, strappando un 1-1 contro il Lille e negando loro la quarta vittoria casalinga di fila. I Canaris hanno recuperato uno svantaggio iniziale, dimostrando carattere e resilienza.

I padroni di casa hanno dominato il possesso palla all'inizio, faticando però a superare la difesa compatta degli ospiti. Nonostante alcune occasioni sprecate, sono stati i Dogues a passare in vantaggio grazie a un rimpallo fortunato su tiro di Cabella, trasformato in gol da Gudmundsson al 40'.

Il Nantes ha replicato con determinazione nella ripresa, con Ganago che ha visto annullato un gol per fuorigioco e Abline che, su rigore, ha pareggiato, al 70', dopo il fallo da rigore di Diakité su Mohamed.

Seppur deluso per il pareggio, il Lille rimane tra le prime quattro della Ligue 1, con un'imbattibilità che dura da 12 partite. Il Nantes, invece, si porta due punti sopra alla zona retrocessione.

Olympique Lione-Montpellier 1-0

Beffa finale per il Montpellier di Jean-Louis Gasset, che cede al Lione al 91' e rimane inchiodato all'ultimo posto in classifica con soli 9 punti. Una vittoria sofferta per i padroni di casa, che si impongono grazie a un autogol di Fayad al termine di un incontro equilibrato e combattuto.

I tre punti conquistati permettono ai Les Gones di sorpassare il Nizza, portandosi al quinto posto in classifica, a pari merito con il Lille e a sole due lunghezze dal Monaco.

Nel primo tempo si è visto ben poco, con le due squadre che hanno riservato il loro miglior gioco alla ripresa. Il gol annullato al 54' agli ospiti, per un fallo, ha consentito alla formazione di Pierre Sage di tirare un sospiro di sollievo, riorganizzandosi e riprendendo l'iniziativa. Nei minuti di recupero, nonostante l'ottima prova del Montpellier, gli sforzi dei padroni di casa sono stati premiati con la rete decisiva che ha sancito la vittoria.