Sono cinque i match odierni nel massimo campionato francese, dopo quelli giocati tra venerdì e sabato.
Montpellier-Lille 2-2
Sfuma nel finale il successo per i Dogues, che contro l'ultima in classifica cercavano il sorpasso ai danni del Marsiglia, impegnato nel posticipo.
I Lille ha segnato due volte dal dischetto con il canadese Jonathan David, ma si è fatto recuperare in entrambi i casi dai padroni di casa: prima ha impattato Issiaga Sylla, poi Arnaud Nordin in pieno recupero.

Il match è finito con il Montpellier in dieci uomini dopo il cartellino rosso indirizzato a Tanguy Coulibaly in un epilogo molto nervoso.
Lione-Nizza 4-1
I due club francesi che partecipano all'Europa League in questa stagione si sono incontrati con umori diversi. Mentre il Lione ha offerto un'impressionante prestazione contro il Qarabağ giovedì, il Nizza è caduto in casa contro i Rangers.
Sono bastati quattro minuti perché la differenza di umore diventasse evidente. Al primo cross fallito di Clinton Mata ne è seguito un secondo, questa volta perfetto per Alexandre Lacazette, che si è fatto largo tra l'apatica difesa del Nizza per superare Marcin Bulka e mandare in visibilio lo stadio.
Il Lione ha cercato di prendere il sopravvento a centrocampo, dove la partita è stata più combattuta. Dopo un un tiro dal limite dell'area al 19esimo di Malick Fofana, Cho - a cui era stato annullato un gol per fuorigioco - si fa notare di nuovo sulla fascia destra, questa volta crossando in modo impeccabile per Sofiane Diop che pareggia.

Il Lione reagisce immediatamente e costringe Bulka a salvare su un colpo di testa di Lacazette. Il Lione sembra aver ripreso il controllo della partita, destabilizzando il Nizza lungo i fianchi, ma senza precisione. La difesa del Nizza si limita a indietreggiare, lasciando a Saïd Benrahma il tempo di impostare un cross impeccabile per Lacazette, che finisce per segnare nuovamente.
Dopo che la difesa del Nizza non è riuscita a liberare il pallone, Jordan Veretout ha tirato perfettamente davanti a un impotente Bulka. Dopo l'intervallo, Rayan Cherki entra in campo e chiude definitivamente la partita: la stella dell'OL assiste la tripletta di Lacazette al 69.
Le Havre-Angers 0-1
17esimo prima della partita, l'Angers non avrebbe potuto sognare nulla di meglio. Reduci da due sconfitte consecutive in Ligue 1, gli uomini di Alexandre Dujeux sono andati a vincere a Le Havre, un risultato che ha permesso loro di uscire dalla zona rossa.
Gli Angevins, la terza squadra più efficiente in Ligue 1 per quanto riguarda i calci piazzati, hanno segnato l'unico gol della partita da un corner. Battuto da Farid El-Melali sulla sinistra, Himad Abdelli si è fatto trovare, lasciato solo sul palo più lontano, e ha segnato di testa al 64esimo.
Nel complesso, è stata una vittoria meritata per l'Angers, che ha dominato gli avversari a testa alta prima del gol. Era stato infatti assegnato un rigore nel primo tempo, prima che Monsieur Delajod invertisse la sua decisione, ritenendo involontario il mani di Lloris sul cross di El-Melali.
L'Angers sale al 14esimo posto con 13 punti, lasciando il Le Havre scendere al 16esimo. Le ore sono contate per Didier Digard che, se la sua dirigenza lo vorrà, la prossima settimana tornerà in un club che conosce bene: il Nizza.
Tolosa-Auxerre 2-0
Il Tolosa ha messo fine alla serie positiva dell'Auxerre in una partita a senso unico. Con la quarta vittoria nelle ultime cinque partite, il Téfécé sta vivendo un periodo davvero positivo. Soprattutto, con questi tre nuovi punti, gli uomini di Carles Martinez Novell rimangono ben lontani dalla zona retrocessione e possono guardare al resto della stagione con fiducia.
L'Auxerre, che non perdeva da quasi due mesi, è incappato in una giornata negativa. Ma le prossime due partite si preannunciano difficili contro Paris Saint-Germain e Lens.

Con l'eccezione di un breve momento di brillantezza nel primo quarto d'ora, l'Auxerre non ha fatto una vera e propria gara allo Stadium questo pomeriggio.
Il Tolosa ha spinto molto fin dall'inizio e Zakaria Aboukhlal ha messo in guardia Donovan Léon già al minuto 8. Dopodiché, la squadra di casa si è mossa tranquillamente nella metà campo avversaria e ha atteso la svolta. Questa è arrivata poco dopo la mezz'ora, quando Joshua King è riuscito a trasformare in rete un forte cross di Gabriel Suazo.
Pochi minuti dopo, l'ex giocatore del Manchester United si mette nuovamente in luce ottendndo un rigore: il capitano svizzero Vincent Sierro si presenta sul dischetto per portare in vantaggio i suoi in vantaggio per 2-0.

Marsiglia-Monaco 2-1
Un calcio di rigore di Mason Greenwood ha regalato all'OM una preziosa vittoria casalinga, ancor di più considerando le difficoltà avute al Velodrome nei mesi scorsi.
La squadra allenata da Roberto De Zerbi ha rimontato lo svantaggio iniziale siglato da Alexander Golovin e con questi tre punti raggiunge in classifica proprio il Monaco: entrambe a quota 26 sono le prime inseguitrici del PSG, che però è lontano 7 punti.