Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.
La stagione lunghissima del PSG, chiusa solo a metà luglio con la finale del Mondiale per Club e subito ripresa il 13 agosto con la Supercoppa UEFA contro il Tottenham, potrebbe lasciare qualche strascico. Un calendario così fitto, unito a una rosa brillante ma forse non abbastanza profonda, potrebbe offrire una piccola chance alle rivali di rompere gli equilibri.
Il club parigino è consapevole del rischio e si sta muovendo con discrezione per rinforzare la squadra. Alle spalle dei campioni in carica, Marsiglia, Monaco e Lille si fanno avanti con ambizione: i Phocéens proseguono il loro percorso di crescita sotto la guida di Roberto De Zerbi, il Monaco punta su un mix di giovani promettenti e profili esperti, mentre il Lille sogna il ritorno al vertice con una rosa equilibrata e competitiva.
La Ligue 1 2025/26 si preannuncia emozionante: il Paris resta la squadra da battere, ma le outsider sono pronte a sfruttare ogni occasione.
PSG: campione solido ma da monitorare

Il Paris Saint-Germain si presenta alla stagione 2025/26 in una posizione decisamente favorevole. Campioni in carica di Ligue 1, vincitori delle due coppe nazionali e finalmente anche della Champions League, i parigini hanno dominato la scorsa stagione come mai prima d’ora. L’unico inciampo è arrivato a metà luglio, con la sconfitta contro il Chelsea nella finale del Mondiale per Club, che ha allungato il calendario e ridotto la pausa estiva. Un dettaglio che potrebbe pesare in avvio, ma che non cambia le gerarchie: il PSG resta la squadra da battere.
Il mercato è rimasto piuttosto tranquillo sul fronte degli acquisti, anche se il club lavora su operazioni mirate come Lucas Chevalier per la porta e Illia Zabarnyi per rinforzare la difesa. L’attenzione è soprattutto rivolta alle uscite: i parigini vogliono alleggerire la rosa, rientrare dai prestiti e cedere i giocatori fuori progetto. Asensio e Skriniar sono vicini al Fenerbahçe, mentre Soler, Renato Sanches, Kolo Muani e Mukiele sono sul mercato. L’obiettivo è ridurre gli ingaggi senza intaccare la competitività.
Con una base solida, qualche rinforzo strategico e un evidente vantaggio sugli avversari, il PSG parte ancora una volta da favorito. La quota 1.12 su bet365 e Sisal - 1.1o su GoldBet - lo conferma: salvo colpi di scena, il titolo di Ligue 1 sembra destinato a restare a Parigi.
PSG vincente - quotata 1.12 su bet365, 1.12 su Sisal, 1.10 su GoldBet
Marsiglia: De Zerbi si è ambientato e l'OM ora punta in alto

Arrivato nell'estate del 2024, Roberto De Zerbi ha rapidamente dato al Marsiglia una forte identità. Il suo calcio d'attacco, basato su un pressing costante e su passaggi fluidi, ha aiutato i Phocéens a tornare sul podio e ad avvicinarsi al PSG. Per la stagione 2025/26, l’obiettivo è consolidare quanto fatto e rafforzare il reparto offensivo per avvicinarsi ancora di più al PSG.
Il mercato ha confermato le ambizioni dell’OM. Sono stati riscattati Jonathan Rowe, Pierre-Emile Højbjerg e Neal Maupay, ormai punti fermi del progetto tecnico. In difesa è arrivato Facundo Medina in prestito, mentre Angel Gomes ha firmato da svincolato per rinforzare il centrocampo. A breve dovrebbe aggiungersi anche l’esterno brasiliano Igor Paixão, chiamato a portare velocità e creatività sulle fasce.
Ma soprattutto, il Marsiglia è pronto a riabbracciare una vecchia conoscenza: Pierre-Emerick Aubameyang. Dopo una parentesi in Arabia Saudita durata appena un anno, il bomber torna nel club in cui, nella stagione 2023/24, aveva brillato con 17 gol in Ligue 1 e 30 complessivi. A 36 anni, la sua esperienza e il fiuto del gol restano un’arma importante in uno spogliatoio giovane e ambizioso.
Parallelamente, il club ha scelto di voltare pagina con alcuni profili chiave: Quentin Merlin e Valentin Rongier sono passati al Rennes, mentre Luis Henrique è stato ceduto all’Inter. Si tratta di una rifondazione in linea con la filosofia di De Zerbi.
Con uno stile di gioco ben definito, nuovi innesti mirati e il ritorno di un attaccante di razza, l’OM si presenta ai nastri di partenza con grandi motivazioni. La quota di bet365 e Goldbet a 15 indica che il Marsiglia è ancora dietro al PSG nei pronostici, ma lo conferma come principale outsider nella corsa al titolo. Se Aubameyang ritroverà la forma migliore e i nuovi arrivati si integreranno in fretta, sognare non è vietato.
Marsiglia vincente - quotata 15.00 su bet365, 12.00 su Sisal, 15.00 su GoldBet
Monaco: una possibile sorpresa

L'AS Monaco si presenta alla stagione 2025-26 con una squadra rinnovata, costruita su un mix di giocatori in cerca di rilancio e giovani già affermati. Il Club du Rocher intende rimanere un serio concorrente per il podio e avvicinarsi ai primi due posti.
Il mercato estivo ha portato innesti dal profilo molto diverso. Paul Pogba è arrivato da svincolato: dopo tre stagioni segnate da infortuni, vicende giudiziarie e una squalifica per doping, il centrocampista cerca una seconda vita sportiva. A 32 anni, la sua esperienza può fare la differenza, se il fisico lo assisterà. Anche Ansu Fati, in prestito dal Barcellona, vuole riprendersi dopo aver perso il posto in Catalogna e il difensore Eric Dier che porta solidità ed esperienza internazionale al reparto arretrato.
Il Monaco può contare anche su una generazione di stelle nascenti. Maghnes Akliouche ed Eliesse Ben Seghir si sono confermati giovani leader, capaci di fare la differenza grazie alla loro creatività e alla loro abilità tecnica. Lo scorso inverno, l'attacco è stato potenziato da Mika Biereth, autentica rivelazione per potenza e fiuto del gol.
L'attacco è supportato anche da giocatori affermati come Breel Embolo, tornato in forma, e Folarin Balogun, un attaccante costante e affidabile. Con tante soluzioni in attacco, l’ASM può contare su una buona varietà tattica e numerose risorse nei trenta metri finali.
Questa combinazione di gioventù, esperienza e voglia di rivalsa dà al Monaco un potenziale importante. Se Pogba e Fati riusciranno a ritrovare continuità, il club del Principato potrebbe diventare un avversario scomodo per tutti.
Monaco vincente - quotata 13.00 su bet365, 12.00 su Sisal, 15.00 su GoldBet
Lille: esperienza, gioventù e ambizione

Il LOSC affronta la stagione 2025-26 con l’obiettivo di confermare i progressi fatti. Dopo il quinto posto dell’ultimo campionato, il club del nord punta a consolidarsi stabilmente tra le prime quattro e a tornare in Champions League nel medio periodo. Guidato da Bruno Genesio, il Lille prosegue il suo percorso mescolando esperienza e giovani talenti, con la fiducia che deriva da un ricordo ancora vivo: è stato l’ultimo club a strappare il titolo al PSG, nel trionfale 2021.
Quest'estate il LOSC ha perso alcuni giocatori chiave, a partire da Jonathan David, partito per la Juventus, e Angel Gomes, trasferitosi al Marsiglia. Ma la ricostruzione è già in corso. Felix Correia e Marius Broholm apportano velocità e creatività, Nathan Ngoy rafforza la difesa e Olivier Giroud, nonostante i suoi 38 anni, offre un'esperienza in attacco e un ruolo di guida nello spogliatoio. L'arrivo di Arnaud Bodart in porta spiana la strada alla possibile partenza di Lucas Chevalier, il cui trasferimento al PSG potrebbe costare circa 40 milioni di euro, aprendo le porte a nuove leve.
La squadra conserva alcune solide garanzie. L'esperienza è rappresentata da Aissa Mandi, Thomas Meunier e Benjamin André, capaci di guidare una squadra in transizione. Intorno a loro, i giovani stanno facendo rapidi progressi, con giocatori come Ayyoub Bouaddi e Osame Sahraoui che portano freschezza e audacia nelle fasi d'attacco.
Lille vincente - quotata 21.00 su bet365, 16.00 su Sisal, 25.00 su GoldBet
Una scommessa alternativa: "vincente senza PSG"
Per chi vuole scommettere sulla Ligue 1 senza doversi scontrare con il dominio del PSG, Betclic propone il mercato “vincente manifestazione senza PSG”. Il funzionamento è semplice: si punta sulla squadra che chiuderà più in alto in classifica, escludendo del tutto il Paris Saint-Germain. In pratica, anche se il PSG dovesse dominare ancora il campionato, la scommessa riguarderà solo le altre squadre.
Questo tipo di giocata è particolarmente interessante perché riduce il rischio legato all’egemonia parigina e mantiene viva la suspense nella corsa ai piani alti. In questo scenario, Monaco (quota 3.25) e Marsiglia (3.50) partono in pole position. Subito dietro c’è il Lille (5.50), con una squadra giovane e ben costruita, mentre Lione (7.00) e Nizza (8.00) potrebbero approfittare di ogni passo falso per inserirsi nella lotta.
Vincente manifestazione senza PSG
AS Monaco - quotata a 3.20 su bet365
Marsiglia - quotata 3.40 su bet365
Lille - quotata 4.80 su bet 365
Lione - quotata 10.00 su bet 365
OGC Nizza - quotata 7.50 su bet 365
Quote per gentile concessione di bet365, Sisal e GoldBet. Corrette al momento della pubblicazione e soggette a modifiche.
I migliori bonus per scommettere sulla Ligue 1 2025/2026
Vuoi scommettere sul titolo della Ligue 1 2025-2026? Su Flashscore, scopri una selezione dei migliori bonus: promozioni in corso, offerte esclusive e codici dedicati per ottimizzare la tua esperienza di scommessa.
I bookmaker qui consigliati sono in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.