Altri

Chi sarà il capocannoniere della Ligue 1 2025-2026? Favoriti, pronostici e quote antepost

Aggiornato
Chi sarà il capocannoniere della Ligue 1 2025-2026? Pronostici, analisi e quote
Chi sarà il capocannoniere della Ligue 1 2025-2026? Pronostici, analisi e quoteAFP
La Ligue 1 2025/26 riparte con un PSG ancora una volta favorito per il titolo, ma la corsa al capocannoniere si preannuncia più incerta della lotta per il campionato. Tanti i bomber in lizza, pronti a sfidarsi a suon di gol.

Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.

Ousmane Dembélé, capocannoniere della scorsa stagione, entra in questa nuova edizione della Ligue 1 da principale favorito. Decisivo nei momenti chiave e costante per tutto l’anno, l’ala del PSG resta l’uomo da battere.

Alle sue spalle, però, non mancano rivali ambiziosi pronti a insidiare il trono. Al Monaco, Mika Biereth si è imposto come una delle rivelazioni offensive del 2025, segnando con una regolarità impressionante. Anche Mason Greenwood, in continua crescita, rappresenta un’altra minaccia concreta, mentre Georges Mikautadze punta a imporsi come leader dell’attacco dell'Olympique Lyonnais.

La corsa al titolo di capocannoniere si preannuncia avvincente dall’inizio alla fine, con grandi conferme attese e possibili sorprese destinate a tenere alta l’attenzione degli appassionati.

Ousmane Dembélé, la metamorfosi di un talento a lungo criticato

Ousmane Dembélé nella finale di Champions League contro l'Inter.
Ousmane Dembélé nella finale di Champions League contro l'Inter.Photo by JUSTIN SETTERFIELD / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

Chi poteva immaginarlo solo due anni fa? Ousmane Dembélé, spesso criticato per la scostanza e i ripetuti infortuni, è diventato l'arma letale del Paris Saint-Germain. Riposizionato da Luis Enrique come numero 9, l’ala supersonica ha vissuto una trasformazione spettacolare: l’allenatore spagnolo ha saputo trasformare un talento discontinuo in un marcatore affidabile, capace di trascinare la squadra nei momenti decisivi.

Con 21 gol realizzati nella scorsa stagione, Dembélé ha firmato la miglior annata della sua carriera, contribuendo in modo determinante allo storico treble del PSG e al trionfo in Champions League. Non è più soltanto un creatore di gioco e di squilibri, ma un vero finalizzatore. La sua costanza e la nuova efficienza sotto porta lo rendono non solo il favorito per confermarsi capocannoniere della Ligue 1, ma anche un serio candidato al Pallone d’Oro.

Pur senza l’arrivo di un centravanti di ruolo, il club parigino affiderà ancora a Dembélé gran parte del peso offensivo. E con l’arsenale di campioni che lo circonda, ha tutte le carte in regola per continuare a infrangere record e statistiche.

Ousmane Dembélé capocannoniere  (PSG) - quotata 3.75 su bet365

Mason Greenwood, un attaccante temibile con un passato controverso

Mason Greenwood durante l'amichevole tra OM e Siviglia.
Mason Greenwood durante l'amichevole tra OM e Siviglia.Photo by MIGUEL MEDINA / AFP

A 23 anni, Mason Greenwood rimane un giocatore la cui carriera è stata segnata dalle controversie. Ex stella del Manchester United e del calcio inglese, la sua carriera è stata interrotta da uno scandalo di violenza domestica che ha offuscato la sua immagine e lo ha reso non gradito in Premier League. Dopo un discreto periodo di prestito al Getafe, l'attaccante si è unito all'Olympique de Marseille, un arrivo accolto da molte critiche.

Sul campo, però, Greenwood ha risposto presente. Schierato in un ruolo offensivo creativo, è diventato rapidamente il leader dell’attacco dell’OM, chiudendo la stagione 2024-25 con 21 gol in Ligue 1 e dimostrando una notevole continuità realizzativa, pur con qualche fisiologico calo di rendimento.

Salvo sorprese di mercato, Greenwood continuerà la sua avventura con il Marsiglia anche nel 2025-26, in un reparto offensivo rafforzato dall’arrivo di Amine Gouiri lo scorso inverno, e dal ritorno di Aubameyang. In un contesto simile, resta un candidato credibile alla corsa per il titolo di capocannoniere.

Mason Greenwood capocannoniere (Marsiglia) - quotata 4.00 su bet365

Mika Biereth, la rivelazione del Monaco

Mika Biereth durante la partita Monaco - Nizza.
Mika Biereth durante la partita Monaco - Nizza.Photo by FREDERIC DIDES / AFP

Arrivato dallo Sturm Graz a stagione in corso, Mika Biereth si è imposto in un lampo come uno degli attaccanti più temibili della Ligue 1. Ha lasciato il segno diventando il primo giocatore, in 70 anni, a realizzare 10 gol nelle prime 7 partite del massimo campionato francese: un record che racconta alla perfezione il suo impatto immediato.

Con 13 reti in 16 partite, l’attaccante danese ha chiuso la sua mezza stagione nel Principato con numeri impressionanti. La stagione 2025-26 sarà la prova della sua continuità, in un Monaco competitivo e ambizioso, dove già si candida come uno dei principali favoriti per il titolo di capocannoniere.

Mika Biereth capocannoniere (Monaco) - quotato 13.00 su bet365

Georges Mikautadze, un attaccante da tenere d'occhio

Georges Mikautadze durante la partita tra Lione e Steaua Bucarest.
Georges Mikautadze durante la partita tra Lione e Steaua Bucarest.Photo by JEAN-PHILIPPE KSIAZEK / AFP

All’alba della stagione 2025/26, Georges Mikautadze si presenta come una scommessa credibile nella corsa al titolo di capocannoniere della Ligue 1. A 24 anni, l’attaccante georgiano è reduce da una prima stagione positiva con la maglia dell’OL, chiusa con 11 gol in campionato. Dopo una parentesi infruttuosa all’Ajax nel 2023 (6 partite, 0 reti), era tornato al Metz all'inizio del 2024, segnando 11 gol in 17 partite.

Le sue prestazioni hanno convinto il Lione a investire su di lui la scorsa estate. Ora, a un anno di distanza, e con la partenza di Alexandre Lacazette, Mikautadze si ritrova al centro dell’attacco dell’OL. Se saprà sfruttare al meglio questa nuova responsabilità, ha tutte le carte in regola per imporsi tra i migliori marcatori del campionato.

Georges Mikautadze capocannoniere (Lione) - quotata 21.00 su bet365

Amine Gouiri, già un acquisto indispensabile per il Marsiglia

Amine Gouiri festeggia il gol dell'OM contro il PSG.
Amine Gouiri festeggia il gol dell'OM contro il PSG.Photo by JULIEN DE ROSA / AFP

Amine Gouiri è arrivato all’Olympique de Marseille lo scorso inverno per 22 milioni di euro e ha subito saputo riscattarsi dopo una prima parte di stagione deludente con il Rennes. Riposizionato come numero 9 da Roberto De Zerbi, ha ritrovato rapidamente l’efficacia sotto porta, affermandosi come elemento chiave dell’attacco marsigliese.

Con 10 gol in 14 partite di Ligue 1 con la nuova maglia, l’attaccante algerino ha pienamente giustificato l’investimento del club. La sua intesa con Greenwood e il fiuto del gol lo rendono una risorsa preziosa per l’OM. In una squadra rafforzata dal mercato e ambiziosa, Gouiri sembra destinato a mantenere il ruolo di centravanti, con l’obiettivo dichiarato di insidiare il titolo di capocannoniere.

Amine Gouiri capocannoniere (Marsiglia) - quotata 15.00 su bet365

Quote per gentile concessione di bet365. Corrette al momento della pubblicazione e soggette a modifiche.

Capocannonieri della Ligue 1 per stagione (2016-2025)

2024-2025: Ousmane Dembélé (PSG) & Mason Greenwood (OM): 21 gol

2023-2024: Kylian Mbappé (PSG) - 27 gol

2022-2023: Kylian Mbappé (PSG) - 29 gol

2021-2022: Kylian Mbappé (PSG) - 28 gol

2020-2021: Kylian Mbappé (PSG) - 27 gol

2019-2020: Kylian Mbappé (PSG) & Wissam Ben Yedder (Monaco) - 18 gol (stagione interrotta dopo 28 partite)

2018-2019 : Kylian Mbappé (PSG) - 33 gol

2017-2018 : Edinson Cavani (PSG) - 28 gol

2016-2017 : Edinson Cavani (PSG) - 35 gol

Scopri i migliori bonus per scommettere sulla Ligue 1

Vuoi approfittare della stagione 2025/2026 della Ligue 1 per piazzare le tue scommesse? Flashscore può aiutarti. Nella nostra pagina dedicata ai bonus, troverai una selezione delle migliori offerte, promozioni e codici disponibili per scommettere sul campionato francese.

Il bookmaker qui consigliato è in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.