Altri

Caso Fonseca, mercoledì il processo sportivo: l'ex tecnico del Milan rischia 7 mesi di squalifica

Fonseca
FonsecaJEFF PACHOUD AFP
L'allenatore del Lione aveva litigato testa a testa con larbitro Millot nel corso della partita con il Brest.

Si terrà mercoledì, presso la commissione disciplinare della Lega calcio francese, il processo sportivo a Paulo Fonseca, tecnico portoghese del Lione che rischia sette mesi di squalifica dopo aver litigato "testa a testa" con l'arbitro Millot.

Il direttore di gara lo aveva espluso durante la partita di ieri col Brest, per una chiamata al Var su un possibile rigore poi non assegnato.

In Francia la clamorosa discussione di Fonseca ha fatto scalpore, riaccendendo i riflettori sul clima sempre più avvelenato, tra violenze dei tifosi e polemiche arbitrali: "È stato toccato il fondo, e si va sempre più giù", e' uno dei titoli del 'L'Equipe'.

Intanto sanzione dal club

Intanto Fonseca sarà sanzionato dal club: "All'Olympique Lyonnais, quando ci sono problemi comportamentali, che riguardino un giocatore, un membro dello staff, un allenatore, forse io, sono previste sanzioni - ha detto il direttore generale, Laurent Prud'homme -. Finanziaria? È una sanzione interna, forse ne parleremo più avanti", ha aggiunto prima di un incontro sulla crisi del calcio francese svoltasi nella sede della federazione (Fff).

"Certo, non siamo orgogliosi di quello che ha fatto vedere ieri. È uno sfogo che non dovrebbe essere ripetuto, è ovvio, ma è venuto a scusarsi e da quello che mi ha detto, ha scritto ad Amaury Delerue (responsabile degli arbitri della Ligue 1, ndr) e ad Antony Gautier (direttore degli arbitri della Fff, ndr). Non gli abbiamo chiesto niente, l'ha fatto lui stesso. Siamo rimasti tutti scioccati, ma credo che anche lui lo sia stato. Ora aspettiamo la commissione disciplinare, prevista mercoledì, e accetteremo la decisione", ha aggiunto Prud'homme.