Altri

Ufficiale: Richard Ríos è un giocatore del Benfica con clausola di rescissione di 100 milioni

Richard Ríos ha firmato fino al 2030
Richard Ríos ha firmato fino al 2030SL Benfica
Il centrocampista colombiano ha firmato per i portoghesi, che hanno così portato a termine un trasferimento record per il loro club. Parliamo dell'ingaggio più caro di sempre da parte della squadra lisboeta

Il Benfica ha pagato 27 milioni di euro fissi per ingaggiare il giocatore dal Palmeiras. Gli altri 3 milioni, dei 30 richiesti da Verdão, sono il 10% del cartellino che apparteneva al giocatore e a cui ha rinunciato per chiudere l'affare. Il tutto dopo una trattativa nella quale voleva inserirsi anche la Roma, che però ha dovuto mordere la polvere.

"Sport Lisboa e Benfica - Futebol, SAD informa di aver raggiunto un accordo con il Palmeiras per l'acquisizione della totalità dei diritti del giocatore Richard Ríos, per un importo di 27.000.000 euro (ventisette milioni di euro). Si informa inoltre che è stato firmato un contratto di lavoro sportivo con il suddetto giocatore, valido fino al 30 giugno 2030, che prevede una clausola di rescissione del valore di 100.000.000 euro (cento milioni di euro)", si legge nel comunicato inviato dalle aquile alla CMVM.

Si tratta del più grande investimento che il Benfica abbia mai fatto per un singolo giocatore, superando i 25 milioni di euro pagati per Kokçu, poi trasferitosi al Besiktas.

Ríos, 25 anni, giocava nel Palmeiras dal 2023, avendo conquistato il titolo di campione brasiliano già al primo anno, oltre allo statale di San Paolo nel 2024, entrambi sotto la guida dell'allenatore portoghese Abel Ferreira.

In questo periodo ha giocato 138 partite (93 da titolare), nelle quali ha segnato 11 gol per i paulisti. L'ultima partita di Ríos con il Palmeiras è stata la scorsa settimana contro il Mirassol, per il Brasileirão, dopo aver partecipato al Mondiale per club negli Stati Uniti, dove è stato titolare in tutte e cinque le partite, dall'esordio contro il Porto (0-0) fino all'eliminazione nei quarti di finale contro il Chelsea (1-2).