Altri

Vincitori e vinti: giornata da incubo per Gazzaniga e il Sunderland torna in grande stile

Dan Ballard del Sunderland festeggia il suo gol contro il West Ham
Dan Ballard del Sunderland festeggia il suo gol contro il West HamReuters / Scott Heppell
All'alba di una nuova stagione nei cinque campionati più importanti del continente, Flashscore score torna a raccontarvi chi ha vissuto un weekend fantastico e chi no, con la nostra consueta rubrica Vincitori e vinti.

Vincitore: Santi Cazorla (Real Oviedo)

La storia d'amore tra il Real Oviedo e Santi Cazorla ha avuto molti capitoli, ma ne ha scritto uno nuovo durante la sconfitta di venerdì per 1-0 contro il Villarreal.

Cazorla ha iniziato la sua carriera con la squadra asturiana da giovane, prima di passare, ironia della sorte, al Villarreal nel 2003.

Ora, all'età di 40 anni, ha chiuso il cerchio, giocando per la prima volta in LaLiga con l'Oviedo, che ha aiutato a raggiungere la promozione nella massima serie per la prima volta in oltre due decenni la scorsa stagione.

Se si aggiunge che ha usato i suoi soldi per salvare il club dalla bancarotta nel 2012, è davvero una favola che non si vede più nel calcio e che riscalda anche i cuori più freddi.

Perdente: Paulo Gazzaniga (Girona)

Restando in LaLiga, è stata una giornata da incubo per il portiere del Girona Paulo Gazzaniga. Nella sconfitta per 3-1 contro il Rayo Vallecano, l'ex portiere di Southampton e Tottenham ha fatto registrare uno dei voti più bassi di Flashscore, con un incredibile 1.2.

Al 18° minuto, un passaggio orrendo dalle retrovie ha regalato al Vallecano il gol d'apertura, e da lì in poi per l'argentino è andata solo peggio.

Due minuti dopo, ha lasciato che un cross attraversasse la porta per il raddoppio degli ospiti e, come se non bastasse, con un brutto tocco ha messo a terra Jorge de Frutos per un chiaro rigore e un cartellino rosso.

Non è stato l'unico portiere ad avere una brutta giornata in ufficio; guardate l'errore del portiere ceco del Teplice, Matous Trmal.

Vincitore: Antoine Semenyo (Bournemouth)

In una notte di emozioni ad Anfield in omaggio a Diogo Jota, c'è stato un momento di disgusto dopo che Antoine Semenyo del Bournemouth è stato insultato razzialmente da uno spettatore del Liverpool durante il primo tempo.

Il "tifoso" è stato allontanato dalla partita e Semenyo ha dato vita a un secondo tempo da ricordare, segnando due volte per riportare la sua squadra in partita contro i campioni della Premier League - una partita che alla fine si sarebbe conclusa con una sconfitta per 4-2.

Il secondo gol è stato realizzato con una corsa sensazionale dal limite della propria area di rigore, prima di concludere in maniera impeccabile.

Dopo la partita, i membri di entrambe le squadre hanno condannato gli insulti rivolti al ghanese, affermando che tutti lo avrebbero sostenuto in ogni modo possibile.

Semenyo ha mostrato il suo apprezzamento sabato, affermando che: "Il calcio ha mostrato il suo lato migliore quando era più importante".

Sconfitti: Hemelingen

Il primo turno della DFB Pokal è diventato il tradizionale sipario sulla stagione nazionale tedesca, in quanto le squadre della Bundesliga devono affrontare trasferte difficili contro squadre di serie inferiore.

Questo può essere una ricetta per alcuni sconvolgimenti, ma non è stato il caso del Wolfsburg che si è recato a Brema, squadra dell'Oberliga, per affrontare l'Hemelingen.

Gli uomini di Paul Simonis sono stati imperiosi nella loro prima partita competitiva sotto la guida del manager olandese, segnando nove reti nella vittoria. Dzenan Pejcinovic è stato il migliore del gruppo, con una tripletta, mentre Mattias Svanberg ha realizzato una doppietta.

L'Hemelingen non ha subito solo 9 gol dai 38 tiri affrontati, ma anche un xG di 7,26 - raramente i nostri centri partita registrano un punteggio così alto in questa metrica.

La squadra di quinta categoria sarà contenta di non dover più affrontare avversari di questo calibro in questa stagione.

Vincitori: Sunderland

Dopo quasi 10 anni di assenza, una serie Netflix e tante sofferenze, il Sunderland ha segnato il suo ritorno in Premier League in grande stile con una roboante vittoria per 3-0 sul West Ham sabato.

Tutti i gol sono arrivati nel secondo tempo per i Black Cats, con Eliezer Mayenda, Wilson Isidor e Daniel Ballard che sono andati a segno per fare esplodere lo Stadium of Light.

Il risultato è stato ancora più impressionante se si considera che otto giocatori hanno fatto il loro debutto per i padroni di casa. Chi ha detto che ci vuole tempo per ambientarsi?

Sconfitti: Maiorca

Questa settimana finiamo come abbiamo iniziato la rubrica Vincitori e vinti: in Spagna. Il Barcellona si è recato nelle Isole Baleari per affrontare il Maiorca, e la partita era praticamente finita all'intervallo dopo una drammatica implosione della squadra di casa che ha portato a una sconfitta per 3-0.

Due cartellini rossi nei 45 minuti iniziali hanno dimostrato che la squadra era sicuramente pronta per la gara. Incredibilmente, hanno resistito al Barcellona per gran parte del secondo tempo nonostante fossero in svantaggio di due giocatori; tuttavia, dovranno calmarsi la prossima volta per avere maggiori possibilità di vincere.

Anche i loro tifosi potrebbero volerlo fare, dopo essersi infuriati per un cartellino rosso abbastanza netto: se si porteranno dietro questa energia anche in futuro, si stancheranno molto prima della fine della stagione.