Altri

Liga: nonostante gli assenti il Barcellona vince il recupero e vola in classifica

Il Barcellona ha battuto l'Osasuna per 3-0 nel 27° turno de LaLiga
Il Barcellona ha battuto l'Osasuna per 3-0 nel 27° turno de LaLigaČTK / imago sportfotodienst / Joan Gosa
Giovedì sera, i catalani hanno affrontato l'Osasuna nel match originariamente previsto nel 27esimo turno e poi rinviato per la morte di un membro dello staff.

Barcellona - Osasuna 3-0

La federazione spagnola è stata pesantemente criticata per aver programmato il duello a così breve distanza dalle partite delle Nazionali.

Tuttavia, la partita all'Estadi Olímpic Lluís Companys non è stata per nulla scialba, nonostante il Barcellona fosse privo di Raphinha, con Ronald Araujo e Robert Lewandowski erano in dubbio prima del fischio d'inizio. Solo l'attaccante polacco è stato inserito nel secondo tempo da Hansi Flick.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

I catalani hanno subito un duro colpo alla mezz'ora, quando Dani Olmo ha lasciato il campo per infortunio per far posto a Fermin Lopez.

Ma i padroni di casa si erano già portati sul 2-0: l'autore dell'ultima rete è stato proprio Dani Olmo, il centrocampista ha segnato dagli 11 metri.

Il primo a segnare è stato Ferran Torres all'11esimo minuto: l'attaccante spagnolo ha segnato 22 gol in tutte le competizioni, anche con la Roja.

Anche il portiere Wojciech Szczesny era in vena di mettersi in mostra, e ha tentato un dribbling rischioso davanti a due avversari che lo stavano pressando. Fortunatamente per i tifosi catalani, la giocata del portiere ha avuto successo.

L'entusiasmo dei blaugrana si è gonfiato ulteriormente al 77esimo, quando Lewandowski ha segnato dopo un contropiede magistralmente orchestrato dai padroni di casa: il polacco segna con un colpo di testa su cross di Fermin. Lewa è il capocannoniere della Liga con 23 gol, tre in più dell'inseguitore Mbappe.

Il risultato vede la squadra di Hansi Flick portarsi a tre punti di distanza in vetta alla LaLiga dagli acerrimi rivali del Real Madrid, mentre l'Osasuna è ora a sei partite consecutive senza successi.