Athletic-Oviedo 1-0
L'Athletic, reduce da due sconfitte, parte con buon piglio e trova il vantaggio al 25° grazie a una giocata brillante di Nico Williams. L’Oviedo risponde subito con un gol di Chaira, annullato per un fuorigioco sottilissimo. I baschi restano padroni del gioco fino all’intervallo, con Unai Simón decisivo su Dendoncker.
Nella ripresa le occasioni scarseggiano, complice la scarsa vena realizzativa dell’Oviedo e la tendenza dell’Athletic a subire quasi sempre nei secondi tempi. Nonostante l’uscita di Williams, i baschi hanno controllato la gara, sfiorando anche il raddoppio nel finale con Berenguer.
Rayo Vallecano-Real Madrid 0-0
Il Real Madrid non è riuscito a segnare per la seconda partita consecutiva, venendo bloccato sullo 0-0 dal Rayo Vallecano, che porta a quattro le partite senza sconfitte contro i Blancos all’Estadio de Vallecas.
Dopo non aver trovato la via del gol per la prima volta sotto la guida di Xabi Alonso questa stagione contro il Liverpool a metà settimana, gli ospiti sono andati vicini al vantaggio già dopo tre minuti questo pomeriggio, ma Augusto Batalla si è disteso con prontezza negando la conclusione potente di Arda Guler. In seguito, la sponda di Jude Bellingham è stata girata verso la porta da Vinicius Junior, ma Batalla si è fatto trovare ancora pronto e ha negato il gol al brasiliano.
Il Real è tornato a farsi vedere nel secondo tempo, con Guler che ha sfiorato il palo con una conclusione a giro, prima che Bellingham costringesse Batalla a un altro intervento da posizione defilata, e al 60° minuto il tiro a giro di Kylian Mbappe è passato davanti alla porta e fuori di poco.
A quattro minuti dalla fine, Batalla ha bloccato un colpo di testa di Eder Militao per assicurare un punto meritato e portare la striscia positiva del Rayo a una sola sconfitta nelle ultime nove partite in tutte le competizioni. Per il Real, si tratta del primo pareggio in una partita disputata da metà giugno, e della prima volta che non vince per due gare di fila da inizio aprile.

Mallorca-Getafe 1-0
Il Maiorca è tornato alla vittoria a Son Moix e si è allontanato ulteriormente dalla zona retrocessione grazie al gol di Muriqi, che ha mantenuto la squadra baleare in vita. Il Getafe, nonostante il dominio del possesso palla e la creazione di diverse occasioni sulla fascia destra, ha sprecato l'opportunità di accorciare le distanze dalla zona Europa.
Gli uomini di Arrasate hanno unito intensità difensiva e controllo in transizione, mentre il Getafe ha pressato e cercato il pareggio fino al fischio finale, senza successo. Bergström ha salvato la squadra di casa alla sua seconda partenza da titolare.
Valencia-Betis 1-1
Il Valencia riceveva il Betis al Mestalla con l’obiettivo di uscire dalla crisi, di fronte a un Betis che arrivava in gran forma dalla Europa League. Gli andalusi hanno segnanto grazie a Cucho Hernandez, servito da Abde, portandosi in vantaggio e provocando la reazione dei locali.
Il Valencia si è riversato in attacco e ha trovato il pareggio grazie a Luis Rioja, che ha sfruttato un rimbalzo su corner per tirare vicino al palo. Il Cucho ha avuto l’occasione per il raddoppio, ma Agirrezabala gli ha negato il gol nell’ultima azione prima della sostituzione con Chimy Ávila.
Il Betis consolida così il quinto posto, rimanendo a cinque punti dalla Champions, mentre il Valencia, nonostante il pareggio, resta a sette partite consecutive senza vittorie in campionato.
