Alavés-Celta Vigo 0-1
Il Deportivo Alavés inciampa contro il Celta Vigo, che passa 1-0 al Mendizorrotza e scavalca i baschi volando al decimo posto.
La gara si trascina su ritmi bassi per tutto il primo tempo, povero di idee e privo persino di tiri in porta fino all’unica fiammata di Toni Martínez, che sfiora il palo al 33’.
Nella ripresa, però, gli uomini di Claudio Giráldez cambiano marcia: più aggressivi, più puliti nelle giocate e subito pericolosi. La svolta arriva al 55’, quando Iago Aspas si procura e realizza con freddezza il rigore dell’1-0. L’Alavés, impalpabile per un’ora, non trova reazioni all’altezza e nemmeno i cambi di Coudet riescono a invertire l’inerzia.
Il Celta controlla senza affanni fino al triplice fischio e ritrova un successo pesante dopo lo stop con il Barcellona, mentre per i padroni di casa è il secondo ko consecutivo in Liga.
Osasuna-Real Sociedad 1-3
L’Osasuna ha iniziato bene, andando in vantaggio grazie a un colpo di testa di Alejandro Catena su calcio d’angolo. Nella ripresa la Real Sociedad ha ribaltato la partita con grande personalità, trovando il pari con Brais Méndez, che ha ispirato la rimonta. Una rimonta culminata da Gonçalo Guedes, che ha messo la sua firma sul 2-1. A chiudere il match uno spettacolare gol da centrocampo di Ander Barrenetxea, che sanciva il trionfo dei baschi, nuovamente a metà classifica.
Villarreal-Mallorca 2-1
Il Villarreal ha vinto una partita molto intensa contro il Mallorca per 2-1, restando nel vivo della corsa in classifica. La gara è partita in modo frizzante: già al sesto Gerard Moreno ha sbloccato il risultato, approfittando di un cross di Pedraza non ben controllato dalla difesa avversaria. Ma il Mallorca non si è arreso: soltanto due minuti dopo, Samu Costa ha pareggiato grazie a una azione ben costruita iniziata da Pablo Torre.
Nel secondo tempo il Villarreal ha preso in mano il gioco, cercando con insistenza la rete del vantaggio decisivo. La svolta è arrivata all’83esimo grazie a Tani Oluwaseyi, entrato a partita in corso, che ha siglato il 2-1 che permette così al Submarino Amarillo di portarsi addirittura al terzo posto.
