La squadra di Borja Jimenez, dopo aver visto i loro avversari rifilare quattro gol al Borussia Dortmund in UEFA Champions League mercoledì scorso, ha approcciato con cautela la sfida del sabato sera di Liga, ma è riuscita a partire con coraggio, mettendo in difficoltà un Barcellona inizialmente sorpreso dall'intensità avversaria.
Il Leganés ha sfiorato anche il vantaggio con una brillante iniziativa di Dani Raba, che ha trovato l’ex canterano blaugrana Adrià Altimira: il suo tentativo è stato neutralizzato da un attento Wojciech Szczęsny.
Con il passare dei minuti, però, i catalani hanno preso in mano il pallino del gioco: Marko Dmitrović si è opposto a un'insidiosa conclusione deviata di Jules Koundé, mentre Raphinha, Lamine Yamal e Fermín López hanno sfiorato il gol prima dell'intervallo.
Da segnalare l’uscita per infortunio di Alejandro Balde, costretto a lasciare il campo nel finale di primo tempo.

Il Leganés ha messo in campo grande determinazione e spirito combattivo, ma la sua resistenza è stata infranta in avvio di ripresa da un episodio sfortunato: al 48’, un cross di Raphinha ha trovato la deviazione sfortunata di Jorge Sáenz, che ha beffato Dmitrović sul primo palo, regalando il vantaggio al Barcellona.
I blaugrana hanno poi sfiorato il raddoppio con Fermín López, che dopo un pregevole controllo in area ha calciato alto da posizione favorevole. Nel finale, è stato Robert Lewandowski ad avvicinarsi al colpo del ko: il polacco, ancora a caccia del suo 100° gol con il Barça, ha sfiorato il palo con un colpo di testa su assist di Raphinha.
Nel complesso, il Barcellona non ha replicato il calcio spettacolare ammirato solo tre giorni fa all’Estadi Olímpic contro il Borussia Dortmund, ma porta a casa tre punti preziosi che alimentano la corsa al titolo e mettono pressione sul Real Madrid, atteso domenica dalla sfida contro il Deportivo Alavés.
Il Leganés, invece, continua a navigare in acque agitate: con un solo punto conquistato nelle ultime cinque gare (1 pareggio e 4 sconfitte), resta inchiodato al 19° posto, a due lunghezze dalla zona salvezza.
Flashscore Uomo della partita: Raphinha (Barcellona)
Vedi il riassunto della partita qui