Las Palmas-Getafe 1-2
Il peggior attacco del campionato (11 gol prima del fischio d'inizio) ha lasciato la penisola con l’intento di conquistare la prima vittoria esterna in Liga. Il Getafe, grazie a una difesa stranamente solida, ha conquistato una vittoria di vitale importanza in chiave salvezza, mantenendosi fuori dalla zona retrocessione. Il Las Palmas, invece, rimane con sei punti di vantaggio sull’Espanyol terzultimo.
Un passaggio rischioso di McKenna verso Cillessen e un errore di Essugo hanno rischiato di compromettere la partita dei padroni di casa, più propositivi degli avversari nei primi 45'. Decisivo David Soria, il quale ha neutralizzato il tentativo di Rodriguez con una parata decisiva per mantenere il risultato sullo 0-0.
Nel secondo tempo, invece, il Getafe ha mostrato un volto diverso, trovando il vantaggio grazie a un colpo di testa di Coba da Costa, su assist di Uche. 15 minuti dopo, Borja Mayoral ha siglato il raddoppio con un tiro di precisione, dopo un’ottima iniziativa del giovane autore del primo gol.
Nonostante un pregevole tiro al volo di Januzaj, che ha accorciato le distanze al 85' portando il punteggio sul 2-1, la partita si è conclusa con la vittoria del Getafe, che ha visto Moleiro sfiorare il gol del pareggio nei minuti finali.
Atletico Madrid-Osasuna 1-0
Quattordicesima vittoria consecutiva in tutte le competizioni per i colchoneros, che bridano al titolo virtuale di campioni d'inverno. Il successo casalingo contro l'Osasuna arriva nel modo più tipico, di misura con una rete arrivata nel secondo tempo che porta la firma di Julian Alvarez al minuto 55.
Nel primo tempo era stato Antoine Griezmann a portare in avanti l'Atletico, ma la rete del francese era stata annullata. In classifica la squadra della capitale ha un punto di vantaggio sul Real Madrid e sei sul barça.
