Altri

Il CSD concede la misura cautelare urgente a Dani Olmo e Pau Víctor per la Supercoppa

Dani Olmo affronta Witsel nella partita Barça-Atlético de Madrid
Dani Olmo affronta Witsel nella partita Barça-Atlético de MadridÁLEX CAPARRÓS /GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP
Nella giornata di oggi il Consejo Superior de Deportes ha accolto la misura cautelare urgente richiesta dal Barcellona e dai due giocatori che ancora non potevano essere iscritti

La cautelare, provvisoria fino alla risoluzione definitiva del ricorso presentato dal club e dai giocatori, sospende l'Accordo del Comitato di Controllo dell'Accordo di Coordinamento RFEF-LaLiga, datato 4 gennaio 2025, e la cancellazione delle licenze sportive dei giocatori. Allo stesso modo, mantiene la validità di queste licenze fino alla risoluzione definitiva del presente ricorso, secondo quanto stabilito dal Consejo Superior de Deportes.

Al fine di sostenere questa misura cautelare urgente, il CSD ha analizzato il ricorso, lungo 52 pagine, e gli oltre 60 documenti che lo accompagnano. Nelle loro argomentazioni, il Barcellona, Dani Olmo e Pau Víctor sottolineano che al Comitato di Controllo sono attribuite esclusivamente le funzioni di interpretare l'applicazione delle clausole dell'Accordo di Coordinamento RFEF-LaLiga, di controllare il rispetto dell'accordo e di promuovere qualsiasi altra attività finalizzata a una maggiore efficacia dell'accordo.

La semifinale di stasera
La semifinale di staseraFlashscore

Fatte salve le allegazioni che potranno essere richieste per la risoluzione del merito della causa, il CSD ha osservato il possibile concorso di una causa di nullità assoluta e l'esistenza di danni immediati e difficilmente riparabili, che inciderebbero sui diritti riconosciuti dalla vigente Legge Sportiva ai calciatori Olmo e Víctor e sulla loro sicurezza giuridica.

Pregiudizio economico e sportivo in caso di mancata concessione

In questo senso, il CSD ha valutato che, ai sensi dell'articolo 27 della Legge sullo Sport, gli sportivi professionisti hanno diritto "a una carriera sportiva conforme alle loro potenzialità" e con tutte le garanzie e le certezze.

Attualmente il Barcellona e i suoi giocatori sono impegnati nella Supercoppa di Spagna, il primo titolo ufficiale della stagione, con visibilità e ripercussioni a livello mondiale, a cui partecipano solo le squadre che hanno ottenuto i migliori risultati nelle competizioni nazionali nella stagione precedente.

Il CSD ritiene che la mancata adozione di questa misura cautelare causerebbe un grave danno economico e sportivo al club e, soprattutto, ai giocatori. Ciò potrebbe danneggiare anche gli interessi della nazionale spagnola, così come il resto delle competizioni nazionali, compresa LaLiga.

Infine, la CSD sottolinea che questa sentenza non pregiudica le questioni sostanziali sollevate nel ricorso.