Altri

Calendario Liga, tutte le gare e i due clásicos: andata al Camp Nou, ritorno al Bernabéu

Soto Grado, l'arbitro che ha partecipato al sorteggio
Soto Grado, l'arbitro che ha partecipato al sorteggioRFEF
La Federcalcio spagnola ha effettuato il sorteggio del calendario della prossima stagione, che è di nuovo asimmetrico, come è avvenuto nelle ultime edizioni. Le due partite tra Real Madrid e Barcellona si giocheranno a ottobre e ad aprile

È possibile scaricare il calendario completo qui: TUTTI I GIORNI DELLE PARTITE.

Sono già disponibili i calendari completi de LaLiga Santander della prossima stagione. Dopo il playoff vinto dal Deportivo Alavés che parteciperà alla massima serie dopo aver battuto il Levante grazie a un gol su rigore al 129esimo minuto, si è celebrato il sorteggio nella sala Luis Aragonés (Las Rozas). Restano ancora da decidere soltanto gli ultimi due posti in Segunda, con Castilla ed Eldense a contendersi un posto e Alcorcón e Castellón l'altro.

Quattro ex giocatori che hanno militato in uno dei giganti della capitale (Iván Helguera, Paulo Futre, Miguel Torres e Predrag Mijatovic) e un arbitro (César Soto Grado) hanno estratto le cinque palline che hanno dato come risultato il seguente numero: 44.111. Un sistema computerizzato ha realizzato 100.000 combinazioni diverse e per mezzo di mani innocenti è stata scelta quella finale.

Futre, un personaggio carismatico
Futre, un personaggio carismaticoRFEF

Non sorprende, nonostante la casualità, che le due partite tra Real Madrid e Barcellona si giochino a ottobre e ad aprile: l'andata sarà al Camp Nou e il ritorno, quindi, al Santiago Bernabéu. Il primo derby della capitale, invece, si disputerà il 24 settembre al Metropolitano e il secondo il 4 febbraio, con i blancos padroni di casa.

Allo stesso modo e raltivamente alle altre delle più forti rivalità de LaLiga, il Siviglia ospiterà il Real Betis il 12 novembre e i biancoverdi faranno lo stesso nel 2024, precisamente il 28 aprile. Inoltre, Real Sociedad e Athletic Club si incontreranno alla Reale Arena il 1° ottobre e si ritroveranno a San Mamés il 13 gennaio.

Ecco come inizia LaLiga 2023/24

UD Almeria - Rayo Vallecano

Athletic Club - Real Madrid

Atlético de Madrid - Granada CF

Celta Vigo - CA Osasuna

Siviglia FC - Valencia CF

UD Las Palmas - RCD Mallorca

Getafe FC - FC Barcelona

Villarreal CF - Real Betis

Real Sociedad - Girona FC

Cádiz CF - Deportivo Alavés

Le dieci partite dell'ultima giornata

UD Almeria - Cadiz CF

Celta Vigo - Valencia CF

Getafe CF - RCD Mallorca

Girona FC - Granada CF

CA Osasuna - Villarreal CF

Rayo Vallecano - Athletic Club

Real Sociedad - Atlético de Madrid

Siviglia FC - FC Barcelona

Real Madrid - Real Betis

UD Las Palmas - Deportivo Alavés