Altri

Semifinali FA Cup: i numeri che raccontano la storia delle superstiti nel torneo

Il trofeo della FA Cup
Il trofeo della FA CupBradley Collyer, PA Images / Alamy / Profimedia
Il weekend delle semifinali di FA Cup (Crystal Palace-Aston Villa e Nottingham Forest-Manchester City) è alle porte, con tutte e quattro le squadre convinte di poter tornare a Wembley per la finale del 17 maggio.

Il Crystal Palace affronta l'Aston Villa sabato sera nella prima delle due partite e la squadra di Unai Emery spera di invertire la storia recente.

I Villans, infatti, non hanno vinto nessuna delle ultime quattro partite contro le Eagles in tutte le competizioni (D1 L3) e hanno subito 13 gol. Il Palace li ha anche eliminati dalla Coppa di Lega all'inizio della stagione.

Finora, solo il Tottenham li ha eliminati sia dalla FA che dalla League Cup nella stessa campagna (1968/69).

Maledizione Wembley per i Villans

L'Aston Villa ha perso sei delle ultime otto partite a Wembley, dove è arrivato per la prima volta dopo la sconfitta per 2-1 contro il Manchester City nella finale di Coppa di Lega del 2020. Le due vittorie in questo periodo sono arrivate contro il Liverpool nella semifinale di FA Cup del 2015 e contro il Derby County nella finale dei play-off di Championship del 2019 (entrambe per 2-1).

A prescindere dalle statistiche, il Villa è comunque favorito rispetto ai londinesi del sud in FA Cup.

Le due squadre si sono incontrate tre volte nella competizione e il Palace è stato sempre eliminato, perdendo 5-0 al terzo turno nel 1912/13, 4-3 al terzo turno nel 1961/62 e 3-1 in un replay del quinto turno nel 2009/10.

John McGinn dell'Aston Villa e Will Hughes del Crystal Palace durante l'incontro di Premier League del 25 febbraio 2025.
John McGinn dell'Aston Villa e Will Hughes del Crystal Palace durante l'incontro di Premier League del 25 febbraio 2025.ČTK / imago sportfotodienst / Paul Phelan

Inoltre, Unai Emery è uscito vincitore da ognuna delle quattro semifinali di coppa a partita unica che ha disputato, tutte con il Paris Saint-Germain nel 2016/17 e 2017/18 (Coupe de la Ligue - 4-1 contro Bordeaux e 3-2 contro Rennes, e Coupe de France - 5-0 contro Monaco, 3-1 contro Caen).

Per quanto riguarda la storia della FA Cup, le Eagles non hanno mai alzato il famoso trofeo, perdendo le finali del 1989/1990 e del 2015/16 contro il Manchester United, mentre il Villa ha vinto la coppa in sette occasioni, sebbene l'ultima volta sia stata nel lontano 1958/59.

Il Villa ha perso anche due finali nel nuovo millennio, contro il Chelsea nel 1999/2000 e contro l'Arsenal nel 2014/15, e in totale ha raggiunto 11 finali di FA Cup (solo sette squadre ne hanno disputate di più).

Rashford, l'uomo da tenere d'occhio

È la sesta semifinale di FA Cup per il Crystal Palace, che nelle precedenti cinque semifinali ha alternato l'uscita in questa fase (1976, 1995, 2022) al raggiungimento della finale (1990, 2016).

Le Eagles, hanno eliminato il Fulham nei quarti di finale di questa stagione, ma sono stati eliminati in otto dei loro precedenti 10 incontri di FA Cup contro squadre di Premier League. L'ultima volta che hanno eliminato più di una squadra di Premier League in una stagione è stato nel 15/16.

Entrambe le squadre metteranno in mostra il loro talento in attacco, ma l'uomo da tenere d'occhio sarà Marcus Rashford del Villa, che ha avuto una nuova vita al Villa Park.

Marcus Rashford festeggia dopo aver segnato un gol contro il Brighton.
Marcus Rashford festeggia dopo aver segnato un gol contro il Brighton.Simon Dael / Shutterstock Editorial / Profimedia

Nelle coppe nazionali di questa stagione ha messo lo zampino in sei gol (4 gol, 2 assist) tra il Manchester United e l'Aston Villa, e dall'inizio del 2016/17 ha partecipato a 40 gol in 60 partite di FA Cup e League Cup (26 gol, 14 assist), più di qualsiasi altro giocatore della Premier League. 

Tuttavia, in cinque tentativi non è ancora riuscito a segnare o a fare un assist in una semifinale di FA Cup.

Il Forest vuole raggiungere la prima finale di FA Cup dal 1991

Domenica, invece, il Nottingham Forest affronta il favorito Manchester City nell'altra semifinale.

Se i Tricky Trees dovessero superare la squadra di Pep Guardiola, disputerebbero la loro prima finale di FA Cup dal 1990-91, quando persero contro il Tottenham Hotspur.

Quella partita fu ricordata in particolare per il terribile tackle di Paul Gascoigne a Gary Charles, che causò la rottura dei legamenti crociati e l'uscita dal campo in barella del giocatore, sostituito da Nayim dopo soli 17 minuti.

È anche la prima volta, dopo la sconfitta dello stesso anno contro il West Ham per 4-0 al Villa Park, che il Forest disputa una semifinale di FA Cup e anche la squadra di Nuno Espirito Santo potrebbe avere buone possibilità.

Nottingham Forest vs Man City Statistiche della partita di Premier League
Nottingham Forest vs Man City Statistiche della partita di Premier LeagueOpta by Stats Perform

Il City ha perso quattro dei cinque incontri di FA Cup con il Forest, l'ultimo dei quali per 3-0 in casa nel terzo turno del 2008/09, e gli uomini del City Ground hanno già battuto il City per 1-0 in Premier League in questa stagione. L'ultima volta che li hanno battuti due volte nella stessa campagna è stato nel 1989/90 (due volte in campionato e una in Full Members Cup).

Il City vuole però entrare nella storia del calcio.

Si tratta della settima apparizione consecutiva in una semifinale di FA Cup, con tre vittorie e tre sconfitte nelle sei precedenti. Ha vinto le ultime due e cerca di raggiungere la finale per la prima volta in tre anni consecutivi.

E dato che ha già raggiunto una finale di Coppa di Lega in tre occasioni consecutive, sarebbe la prima squadra nella storia del calcio inglese a compiere un'impresa simile.

Wembley è diventata la seconda casa del Man City

L'impianto è diventato una sorta di seconda casa per i Cityzens, visto che questa sarà la loro 28esima apparizione nel "nuovo" Wembley, mentre per il Forest è solo la seconda volta da quando il famoso vecchio campo è stato riaperto nel 2007 (l'unica partita precedente è stata una vittoria per 1-0 contro l'Huddersfield nella finale dei play-off di campionato del 2022).

Non ci si deve sorprendere nemmeno se si andrà ai rigori, visto che il Forest è già passato dal dischetto nel quarto e nel quinto turno e nei quarti di finale in questa stagione - la prima squadra ad disputare tre serie di tiri dal dischetto in una singola campagna di FA Cup.

Uno stadio di Wembley vuoto
Uno stadio di Wembley vuotoPaul ELLIS / AFP / AFP / Profimedia

E ha perso proprio ai rigori anche contro il Newcastle in Carabao Cup, anche se il Chelsea nel 2021/22 è attualmente l'unica squadra della massima serie a essere coinvolta in cinque serie di calci di rigore in una sola stagione.

Il giocatore da tenere d'occhio in questa semifinale sarà senza dubbio Kevin de Bruyne del City, che quasi certamente potrà dire la sua su come finirà la partita.

Il belga sta giocando la sua ultima campagna di FA Cup per il City e, forse, anche in assoluto, se dovesse trasferirsi all'estero per le ultime fasi della sua epica carriera.

Kevin De Bruyne del Manchester City durante la partita contro l'Aston Villa.
Kevin De Bruyne del Manchester City durante la partita contro l'Aston Villa.ČTK / AP / Jon Super

Dal suo debutto nella competizione nel gennaio 2016, nessun giocatore ha partecipato a più gol nella competizione vera e propria (28 - 10 gol, 18 assist).

Anche le voci sulla scomparsa della coppa più antica del mondo sono state decisamente esagerate, perché la FA Cup non ha certo perso popolarità sia tra i club che tra i tifosi.

Domenica sera solo due delle quattro squadre rimaste in gara saranno ancora in piedi. La domanda è: quali due?

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore