Altri

Europeo Under 21, Nunziata su Italia-Germania: "In queste gare non ci sono favoriti"

Carmine Nunziata
Carmine NunziataČTK / imago sportfotodienst / BEAUTIFUL SPORTS/Meusel
Il ct degli azzurrini non si sbilancia, considerando gli avversari "una squadra molto forte, con giocatori di qualità e coralità di gioco". Occhi sul capocannoniere Woltemade.

Italia-Germania non é mai una partita qualsiasi. Non sarà da meno l'ennesimo capitolo di una sfida che si rinnova da oltre un secolo. Domenica 22 giugno (ore 21, diretta su Rai 1) le due nazionali scriveranno un'altra pagina di una rivalità tra le più affascinanti nella storia del calcio.

All'Europeo Under 21, nella 'Dac Arena' di Dunajska Streda, c'é in palio la semifinale. Chi passa troverà una tra Francia e Danimarca.

La Germania "ha una squadra molto forte - commenta il tecnico Carmine Nunziata -, come tutte quelle approdate ai quarti. Ha giocatori di qualità e coralità di gioco. Sarà sicuramente difficile affrontarli. In queste gare secche non ci sono favoriti, sono partite un po' particolari in cui ti giochi tutto in novanta minuti".

Pericolo Woltemade

I giovani tedeschi arrivano al confronto sullo slancio di un girone chiuso a punteggio pieno e forti del capocannoniere del torneo, l'attaccante dello Stoccarda Nick Woltemade, autore di quattro reti (con una tripletta alla Slovenia) e due assist.

Ventitré anni, quasi due metri, é già nel giro della nazionale maggiore e su di lui c'é il forte interesse dell'Inter. Non manca loro qualche venatura tricolore. Dal 2021 li allena l'italo-tedesco Antonio Di Salvo. E poi c'é il 20enne Nicolò Tresoldi, attaccante del Bruges, nato a Cagliari ma naturalizzato, figlio d'arte di papà Emanuele, sei presenze nell'U21 azzurra degli anni '90.

Nick Woltemade
Nick WoltemadeChristian Hofer / GETTY IMAGES EUROPE / Getty Images via AFP

La Germania ha dalla sua i precedenti: nei nove incontri disputati gli Azzurrini hanno raccolto solo due vittorie, incassando cinque sconfitte (due i pareggi).

Spagna-Inghilterra e Portogallo-Olanda sono gli altri due quarti di finale. Pronostico rispettato: hanno passato il turno le otto più quotate: "L'unica sorpresa forse è la Danimarca - sottolinea Nunziata - ma l'avevamo incontrata a marzo a Cittadella (1-1, gol di Sorensen e Prati, ndr) e la ritengo una squadra forte".