Dopo il prezioso successo per 1-0 contro la Romania, l’Italia Under 21 si prepara ad affrontare la Slovacchia nella seconda partita del girone agli Europei di categoria.
I ragazzi di Carmine Nunziata vogliono continuare il percorso positivo iniziato e compiere un passo decisivo verso la qualificazione ai quarti di finale.
Battere la Slovacchia di Suslov per continuare a sognare
La Slovacchia, pur reduce da una sconfitta in extremis per 3-2 contro la Spagna, ha mostrato un volto tutt’altro che remissivo. I giovani slovacchi hanno disputato una gara vibrante e propositiva, mettendo in difficoltà una delle favorite assolute del torneo grazie a un gioco fluido e aggressivo. Il fattore campo e il supporto del pubblico di casa rappresenteranno un elemento importante e un’arma in più per la formazione allenata da Jaroslav Kentoš.
L’Italia di Carmine Nunziata si è finora distinta per un’organizzazione solida, grande attenzione in fase difensiva e un super Desplanches, che ha mantenuto la porta inviolata all’esordio contro una Romania combattiva, parando anche un rigore a Monteanu al 48’. Gli Azzurrini hanno mostrato compattezza e capacità di soffrire, puntando su una linea mediana dinamica e un reparto offensivo che, pur senza continuità, ha saputo sfruttare le occasioni create.
La Slovacchia, dal canto suo, si affida a un calcio offensivo e rapido, con particolare attenzione alla costruzione sulle fasce e al movimento veloce senza palla. Il pericolo principale arriva dalle ali agili e dai centrocampisti abili a inserirsi negli spazi. Particolare attenzione va riservata ai giovani talenti Sauer e Marcelli, quest’ultimo finito nel mirino del Milan durante la stagione.
Rilevante anche la presenza di Suslov, trequartista del Verona (in gol su rigore nel match d'esordio), uno dei due “italiani” in campo insieme a Obert del Cagliari nella formazione di casa.
La difesa slovacca, guidata proprio dal 2002 rossoblù, dovrà però migliorare la fase di contenimento, avendo incassato tre gol contro la Spagna, un segnale che gli Azzurrini potrebbero tentare di sfruttare con un pressing alto e rapide transizioni offensive.
Confermati gli stessi 11?
Dopo la buona prova contro la Romania, Nunziata potrebbe confermare gran parte dell’undici titolare, cercando però di aumentare l’incisività in fase offensiva. La solidità difensiva resterà fondamentale per evitare di concedere pericolosi contropiedi agli slovacchi.
Da monitorare la possibile presenza di Jacopo Fazzini, il 10 dell’Empoli sorprendentemente non impiegato nella partita d’esordio dal CT degli Azzurrini.

Dubbi di formazione a parte, la partita in programma alle 21:00 alla City Arena di Trnava rappresenta già un crocevia fondamentale. Con una vittoria, infatti, l’Italia metterebbe praticamente in cassaforte la qualificazione alle fasi finali, rafforzando la fiducia in vista dello scontro con la Spagna. La Slovacchia, invece, cercherà di rialzarsi davanti al proprio pubblico per evitare l’eliminazione, trasformando il match in un vero banco di prova per entrambe le squadre.