Altri

Europei U21: Germania e Danimarca volano ai quarti, l’Inghilterra inciampa contro la Slovenia

L'esultanza dei giocatori della Germania nel match contro la Repubblica Ceca
L'esultanza dei giocatori della Germania nel match contro la Repubblica CecaČTK / DPA / Branislav Racko
La Germania vola ai quarti con un netto 4-2 alla Repubblica Ceca, mentre l’Inghilterra rallenta con uno 0-0 contro la Slovenia e si giocherà tutto con i tedeschi. Nel Gruppo D, la Danimarca batte 2-1 l’Olanda e si qualifica, l’Ucraina piega la Finlandia 2-0 e resta in corsa per i quarti.

Gruppo B 

Repubblica Ceca U21-Germania U21 2-4

La Germania si è qualificata ai quarti di finale dell’Europeo Under 21 superando 4-2 la Repubblica Ceca, riscattando così la precoce eliminazione della passata edizione e le recenti sconfitte negli scontri diretti.

I tedeschi sono partiti forte e hanno sbloccato il match al 34’ con Tresoldi, servito da Collins, per poi raddoppiare sette minuti più tardi con Nebel su assist di Woltemade. Nella ripresa il dominio tedesco è proseguito: al 53’ Woltemade ha firmato il terzo con un colpo di testa, mentre Martel ha calato il poker cinque minuti dopo.

La Germania è sembrata in pieno controllo, ma un autogol di Arrey-Mbi e una conclusione di Spacil sul palo hanno riacceso le speranze ceche. Sejk però ha sprecato l’occasione per riaprire definitivamente il match, e la Repubblica Ceca ha salutato il torneo con la quinta gara senza vittorie consecutiva. Per la Germania, invece, è arrivata la 17ª partita di fila da imbattuta.

Inghilterra U21-Slovenia U21 0-0

Clamoroso passo falso dei Tre Leoni contro la Slovenia, reduce da un pesante 3-0 subito contro la Germania ma capace di strappare uno 0-0 alla squadra di Lee Carsley.

Nonostante il netto divario tecnico ed esperienziale, gli sloveni hanno resistito con ordine alle offensive inglesi, neutralizzando le incursioni dei talenti di Manchester City e Arsenal, McAtee e Nwaneri.

Ora l’Inghilterra si giocherà tutto nell’ultima giornata del Gruppo B contro la Germania, già qualificata ai quarti a punteggio pieno. La Slovenia, invece, cercherà l’impresa contro la Repubblica Ceca - già eliminata - per evitare una precoce uscita dal torneo.

Gruppo D

Olanda U21-Danimarca U21 1-2

Colpo grosso della Danimarca: i biancorossi hanno piegato l’Olanda per 2-1 al termine di una gara combattuta e vibrante, centrando l’accesso ai quarti di finale con una giornata d’anticipo.

I Paesi Bassi erano passati in vantaggio grazie a un’autorete sfortunata di Provstgaard su rimpallo con van Bommel, ma la reazione danese è stata immediata: Osula ha pareggiato i conti con una zampata da pochi passi, prima di completare la rimonta con il gol del 2-1 su assist di Fraulo, dopo una splendida iniziativa di Jensen.

Nella ripresa l’Olanda ha alzato il ritmo, ma si è scontrata contro un muro chiamato Andreas Jungdal: il portiere danese ex Milan ha salvato più volte il risultato, negando il pareggio agli Oranje fino al triplice fischio.

Con questa vittoria, la Danimarca resta a punteggio pieno e si qualifica per la fase a eliminazione diretta per la terza volta nelle ultime sette partecipazioni. Gli olandesi, invece, sono ora obbligati a battere l’Ucraina nell’ultimo turno per restare in corsa.

Finlandia U21-Ucraina U21 0-2

L’Ucraina ha piegato la Finlandia 2-0 e ha rilanciato le sue ambizioni nel Gruppo D dell’Europeo Under 21, infliggendo un duro colpo alle speranze dei nordici.

Dopo il pareggio con l’Olanda, la Finlandia ha sognato una storica qualificazione alla fase a eliminazione diretta, ma è stata a lungo dominata a Košice. Vanat ha sbloccato il risultato al 30’, ribattendo in rete dopo una prima parata di Bergström. In avvio di ripresa, Braharu ha firmato il raddoppio approfittando di un errore difensivo.

Le occasioni per i finlandesi sono state poche, con un colpo di testa di Koski finito a centimetri dalla traversa come unico vero tentativo. L’Ucraina ha così conquistato i suoi primi tre punti ed è salita al secondo posto nel girone, mentre la Finlandia è rimasta ultima con un solo punto e con le speranze di qualificazione ormai appese a un filo, in vista della sfida contro la Danimarca.