Il National Football Stadium di Bratislava ha ospitato la partita inaugurale degli Europei U21, con un tutto esaurito che ha effettuato una grande standing ovation all'ingresso in campo della Slovacchia e della Spagna, finalista nel 2023.
Gli spagnoli hanno corso per tutto il primo tempo, con Pablo Torre e Javi Guerra in particolare a toccare molti palloni. Il tanto possesso da parte della nazionale iberica è stato convertito in due reti in appena due minuti tra il 16esimo e il 18esimo. Ad aprire le marcature è stato Pubill, mentre a raddoppiare è toccato a Joseph.
Sembrava davvero l'inizio di una bella cavalcata da parte della squadra allenata da Santi Denia, ma così non è stato. Perché a inizio ripresa i padroni di casa si sono fiondati in campo con orgoglio, e dopo appena tre minuti hanno accorciato le distanze con Kopasek. Cinque giri di lancette dopo, ecco che arrivava poi il pari di Suslov sul rigore, con il giocatore del Verona a giustificare il suo status di trascinatore.

Dopo il 2-2, però, è stato quasi totalmente un monologo spagnolo, con attacchi su attacchi verso il portiere Belko. Al 90esimo, giungeva il premio alla persistenza degli iberici, che ringraziavano il tempismo di Tarrega, abilissimo ad anticipare il portiere avversario di testa. La Spagna conquista così un trionfo sudato ma che per ora la prioietta al primo posto nel girone in cui ci sono anche Italia e Romania, che si sfideranno a breve.