"Da presidente non guardo solo il risultato della nazionale maggiore, che ha vissuto un momento di passaggio e di crescita della squadra, avevamo bisogno di quell'alert negativo (Euro 2024, ndr) per ripartire con maggior entusiasmo e i risultati successivi credo stiano dando dei riscontri di questo". Lo ha detto il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, facendo un bilancio sportivo del 2024 che definisce "positivo".
"Il voto? Un otto e mezzo va riconosciuto soprattutto per i risultati delle nazionali giovanili - ha aggiunto -. Per la prima volta nella storia abbiamo conseguito un premio importante come il Burlaz riconosciuto dall'Uefa per i risultati conseguiti a livello giovanile, dall'under 17 al 19, negli ultimi 3 anni".
"Da dirigente, Chiellini fa bene al calcio"
"Giorgio Chielliini è andato a scuola, ha avuto un'esperienza all'estero ed oggi è un dirigente stimato. Lui è entrato anche nell'Eca nella più importante commissione Uefa, mi piace questo livello di crescita di alcuni dirigenti". Così in Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha parlato della crescita come dirigente dell'ex difensore della Juventus e del Los Angeles nella conferenza stampa post consiglio federale.
"Ha poi un valore aggiunto, ovvero quello di esser stato un importante calciatore nonché capitano vincente dell'europeo 2021 con la nostra nazionale - ha aggiunto Gravina -. Chiellini ha titoli di studio (è laureato in economia e commercio ndr) e una capacità di relazione straordinaria. E' un profilo che fa bene al calcio a qualunque livello".