Altri

Europei donne, l'Italia sogna e poi viene beffata: Inghilterra in finale dopo i supplementari

L'esultanza di Kelly
L'esultanza di KellyMIGUEL MEDINA / AFP
Le ragazze allenate da Andrea Soncin vanno in vantaggio, difendono bene ma vengono rimontate al sesto di recupero dalla giovane Agyemang. Poi alla fine dei supplementari è fatale un rigore di Kelly.

A Ginevra, l'Italia ha a lungo sognato l'approdo in finale di Euro 2025 ma alla fine ha ceduto all'Inghilterra per 2-1, arrendendosi solo dopo due tempi supplementari.

Termina così l'avventura svizzera: in finale ci vanno le fortissime britanniche, che adesso attendono l'esito della seconda semifinale, quella tra Spagna e Germania.

Azzurre perfette

Prima parte di gara bloccata, con le squadre che fanno fatica a trovare spazi: la prima occasione capita all'inglese di chiare origini italiane Alessia Russo, che da buona posizione di gira ma spedisce fuori non di molto.

La prima occasione per l'Italia capita al 33esimo ed è quella buona: grande azione di Sofia Cantore sulla destra che scambia con Arianna Caruso e crossa sul secondo palo viene agganciato da Barbara Bonansea, che stoppa e trafigge il portiere inglese Hannah Hampton con una grande botta mancina: ancora una volta in questo torneo azzurre avanti e britanniche costrette a inseguire.

Al 38esimo si vede l'Inghilterra con una ripartenza veloce ed efficace, ma Lauren James non riesce ad angolare e Laura Giuliani salva in corner. Dunque si va all'intervallo con l'Italia avanti.

La beffa arriva al 96esimo

La ripresa si apre con un cambio offensivo per le inglesi, Bethany Mead per Lauren James. E nel primo quarto d'ora la pressione delle Lionesses nella metà campo italiana è veemente, ma non sortisce effetti.

Al 63esimo l'Italia perde una delle sue stelle, Cristiana Girelli: la '10' azzurra esce in lacrime dopo uno scontro di gioco, sostituita da Martina Piemonte.

Le ragazze di Andrea Soncin, però, non accusano il colpo neanche dopo le sostituzioni di Barbara Bonansea e Sofia Cantore e pur senza rendersi pericolose riescono a tenere il vantaggio con il passare dei minuti. 

All'80esimo Lucia Di Guglielmo salva sulla linea con la testa, sugli sviluppi di un corner, poi su calcio d'angolo italiano è Emma Severini a divorare il 2-0 sei minuti più tardi, da due passi.

Nel recupero la beffa con la 19enne Michelle Agyemang, entrata sul finire di gara: l'inglese al sesto di recupero approfitta di una respinta difettosa di Laura Giuliani e trova l'1-1 che porta il match ai supplementari.

Seconda beffa dal dischetto

All'extra time l'Inghilterra domina grazie al palleggio e l'Italia, ancora frastornata, fa molta fatica ad uscire dalla propria metà campo ma resiste comunque fino al primo dei due tempi.

La posta in palio paralizza le due squadre, che creano poco e non vogliono sbilanciarsi, ma nel finale l'Inghilterra ha la meglio: prima la traversa di Michelle Agyemang, poi il rigore fischiato per fallo discutibile di Emma Severini, al 199esimo.

Sul dischetto va Chloe Kelly, che si fa respingere il tiro dagli undici metri da Laura Giuliani, ma sulla ribattuta è più pronta di tutte e porta in vantaggio la sua squadra in extremis, senza che l'Italia possa più reagire.