Aston Villa-Young Boys 2-1
Quattro su cinque per l'Aston Villa di Unai Emery, che balzano in vetta al girone raggiungendo il Midtjylland a quota 12 punti.
Al "Villa Park" è dominio totale dei Villans di casa, padroni del gioco dal primo all’ultimo minuto e già in grado di blindare il risultato nel primo tempo grazie alla doppietta di un ispiratissimo Donyell Malen.
Nella ripresa il 2-0 viene gestito con maturità, anche se negli ultimi venti minuti l’intensità cala e si riaccende qualche brivido. Al 73’ il neoentrato Bedia trova un gol che potrebbe riaprire la gara, poi annullato per fuorigioco. Al 90’ Monteiro accorcia comunque le distanze, ma lo Young Boys non riesce più a rendersi pericoloso e a trovare il pari.

Per l’Aston Villa è la quarta vittoria consecutiva tra Europa e Premier League. Crolla invece lo Young Boys, che scivola al ventiquattresimo posto in classifica.
Porto-Nizza 3-0
Dominio incontrastato anche a Porto, dove la squadra di Farioli travolge il Nizza - sua ex squadra - con un netto 3-0. La partita prende una direzione chiara già nella prima frazione, grazie a un Gabri Veiga in stato di grazia: lo spagnolo firma una doppietta al 1’ e al 33’, chiudendo di fatto i giochi prima dell’intervallo.
Nella ripresa ci pensa Samu Aghehowa, dal dischetto al 61’, a mettere la parola fine alla gara. Per i francesi non c’è nulla da fare: arriva il quinto ko consecutivo in un periodo nerissimo.
Prosegue invece il momento d’oro dei Dragões, che centrano il sesto risultato utile di fila e si issano al quinto posto della League Phase.
Lille-Dinamo Zagabria 4-0
Poker e festa per il Lille, incontenibile contro la Dinamo Zagabria e capace di calare quattro reti a una squadra croata mai realmente in partita. La gara è un monologo francese: si sblocca al 21’ con Felix Correia, poi al 36’ arriva il raddoppio firmato Mukau che indirizza il match già prima del riposo.
Due gol per tempo: nella ripresa Igamane e André completano il poker, approfittando di una Dinamo schiacciata e incapace di reagire.
Il Lille torna così al successo dopo il ko con la Stella Rossa e sale al settimo posto della classifica. Dinamo ferma a 7 punti e in cerca di risposte dopo una prova senza luce.
Feyenoord-Celtic 1-3
Crollo totale per il Feyenoord di Robin van Persie, che si arrende a un Celtic brillante e incisivo. E pensare che erano stati proprio i biancorossi a sbloccare il match con Ueda all’11’, illusione durata però poco: in appena dodici minuti Hyun-Jun e Hatate ribaltano completamente la partita, lasciando gli olandesi frastornati.
Nella ripresa Van Persie le prova tutte per rimettere in piedi la gara, ma all’82’ arriva la beffa definitiva: Nygren firma il 3-1 che chiude ogni discorso.
Per il Celtic è una vittoria pesante che vale il balzo a 7 punti e il diciassettesimo posto in classifica. Sprofonda invece il Feyenoord, sempre più in difficoltà e ora relegato al 31° posto.
Fenerbahçe -Ferencváros 1-1
Prosegue il grande momento del Ferencvaros, che conserva l’imbattibilità nella League Phase strappando un punto prezioso in Turchia.
Tutto accade nella ripresa: al 66’ il solito Varga firma il vantaggio ungherese, ma appena tre minuti più tardi Talisca ristabilisce l’equilibrio con una risposta immediata.
Il pareggio permette agli ospiti di restare saldamente nella Top 4 a quota 11 punti, mentre il Fenerbahçe si ferma a 8 punti e rimane ancorato al quindicesimo posto.
