Europa League, una statistica per ogni sfida della 5ª giornata: Lione show, cade il Midtjylland

Il Celtic ha vinto due partite di fila in Europa League, migliorando le proprie possibilità di qualificazione.
Il Celtic ha vinto due partite di fila in Europa League, migliorando le proprie possibilità di qualificazione.IRIS VAN DEN BROEK / ANP / AFP

Giovedì si sono registrati risultati importanti: l’ultima squadra ancora imbattuta è caduta, mentre un’altra ha finalmente conquistato il primo punto. Ecco una statistica per ogni incontro.

Il Midtjylland si ferma, il Celtic conquista una vittoria pesante

100 - Dopo le sconfitte interne nelle giornate 2 e 3, la Roma è tornata al successo allo Stadio Olimpico. Neil El Aynaoui e Stephan El Shaarawy hanno firmato i gol dei giallorossi nel 2-1 contro Midtjylland. Si interrompe così il percorso perfetto dei danesi nella fase a gironi di questa stagione. Per la Roma, si tratta della centesima vittoria in Coppa UEFA/Europa League su 191 partite disputate.

10 - L'Aston Villa sale al terzo posto nella classifica della fase a gironi dopo aver superato Young Boys 2-1 in casa. Per la seconda volta in questa fase, il Villa ottiene due vittorie di fila, mettendosi in una posizione ideale per la qualificazione diretta agli ottavi. Lo Young Boys, ora 26esimo, subisce la decima sconfitta contro una squadra inglese nelle competizioni europee.

0 - Il calcio europeo non sorride ultimamente al Nizza. Les Aiglons incassano un’altra sconfitta, con il Porto che si impone 3-0 sul club di Ligue 1. Una doppietta di Gabriel Veiga nel primo tempo lancia i vincitori dell'edizione 2010/2011 verso la terza vittoria nella fase a gironi di quest’autunno. Nei 90 minuti, il Nizza non è riuscito a centrare nemmeno una volta lo specchio, pur avendo tirato più degli avversari.

3 - Fenerbahce e Ferencvaros pareggiano 1-1 in Turchia, con gli ungheresi che mantengono l’imbattibilità nella competizione. Il vantaggio di Barnabas Varga viene annullato da Talisca pochi minuti dopo, a metà ripresa. Alla fine, un punto per parte. I due gol sono arrivati a circa tre minuti di distanza, e i Fradi restano imbattuti nei tre scontri diretti con il Fener (1-2-0).

16 - Per la seconda volta in questo mese, il Celtic conquista una vittoria in UEL. Stavolta, gli Hoops hanno avuto la meglio sul Feyenoord 3-1 a Rotterdam. Vittoria in rimonta per gli scozzesi, che infliggono agli olandesi – già vincitori nella finale di Coppa dei Campioni 1969/1970 contro il Celtic – la seconda sconfitta interna di questa stagione europea. Si interrompe così una serie di 16 trasferte europee senza vittorie per il Celtic.

11 - Ludogorets ha firmato probabilmente la sorpresa più grande della serata. Dopo essersi portati sul 3-0 contro il Celta Vigo, i bulgari hanno resistito nel finale, superando gli spagnoli 3-2 in casa. Petar Stanic è stato il protagonista assoluto, realizzando una tripletta che rilancia le ambizioni della sua squadra. Il club di Razgrad batte per la prima volta una squadra della Liga, riuscendoci all’undicesimo tentativo.

5 - Il PAOK ha subito un gol nel finale contro il Brann, dovendo così accontentarsi dell’1-1. Emil Kornvig è stato l’eroe dei norvegesi, segnando all’89’ per strappare un punto a Salonicco. Il Brann resta in corsa per la qualificazione, ma non ha ancora vinto in trasferta nella fase a gironi (0-3-2 in cinque partite).

43 - Il Lille non ha lasciato scampo alla Dinamo Zagabria, vincendo 4-0 in modo netto. Quattro marcatori diversi per Les Dogues, ora appena fuori dalla top 8. Il bilancio della Dinamo contro le squadre francesi resta negativo: giovedì è arrivata la dodicesima sconfitta in 19 partite (3-4-12). Inoltre, i croati hanno incassato 43 gol contro club di Ligue 1.

29 - Viktoria Plzen e Friburgo hanno pareggiato 0-0 in Repubblica Ceca, senza riuscire a trovare la via del gol. Entrambe restano imbattute in questa Europa League, con il Friburgo attualmente quarto dopo questo risultato. Il Plzen si conferma squadra difficile da superare, avendo subito solo due reti in cinque partite. In totale, sono stati 29 i tiri tra le due squadre.

Il Lione ne fa sei, lo Stoccarda brilla in Olanda

6 - Un’altra vittoria per il Betis, che ha superato l'Utrecht 2-1. Nonostante i finalisti della scorsa Conference League siano andati sul 2-0 prima dell’ora di gioco, hanno dovuto soffrire negli ultimi 30 minuti, con gli olandesi che hanno dato filo da torcere. Tuttavia, Los Verdiblancos hanno portato a casa il successo. La striscia di imbattibilità casalinga del Betis in Europa sale a sei partite (4-2-0), con almeno due gol segnati in ognuna.

27 - Il Bologna conquista una vittoria di prestigio in casa, superando 4-1 il Salisburgo in quella che è la vittoria più larga in una competizione UEFA per i rossoblù. I rossoblù hanno segnato due volte in due minuti a inizio ripresa, indirizzando la gara. È la seconda volta che il Bologna segna quattro gol in una partita europea, la precedente risale a 27 anni fa, sempre con un 4-1 contro il Betis.

7 - La Stella Rossa ha saputo sfruttare una situazione difficile contro FCSB. Nonostante l’inferiorità numerica dal 27’, i serbi hanno trovato il gol decisivo nella ripresa battendo i rumeni 1-0. Bruno Duarte ha segnato pochi minuti dopo l’intervallo, regalando ai padroni di casa la seconda vittoria nella fase a gironi. I serbi restano inoltre imbattuta contro squadre rumene: ora sono sette i precedenti (6-1-0).

13 - Lo Stoccarda ha dominato in Olanda, battendo una squadra di Eredivisie per il secondo turno consecutivo. Stavolta è toccato ai Go Ahead Eagles sconfitti 4-0 dai detentori della DFB Pokal in una prestazione autoritaria. Il successo porta lo Stoccarda al 12° posto, a un punto dalla top 8. È la vittoria europea più larga per i tedeschi negli ultimi 13 anni, dal 5-1 contro l’FCSB.

17 - L'Olympique Lione ha ottenuto la quarta vittoria nella fase a gironi, riscattando la sconfitta di tre settimane fa. Il Maccabi Tel Aviv è stato travolto 6-0 da un Lione determinato. Corentin Tolisso ha firmato una tripletta per l’OL, ora in testa grazie alla differenza reti. Il Lione non ha mai perso contro squadre israeliane, segnando 17 gol in 5 partite.

12 - Il Genk ha scalato la classifica giovedì, superando il Basilea 2-1 in casa. Oh Hyeon-Gyu ha segnato il suo terzo gol nella fase a gironi per i Blues, che finalmente trovano la rete alla Cegeka Arena dopo due gare a secco. Per il Genk è il settimo successo contro una squadra svizzera, a 12 anni dall’ultimo.

8 - La rivincita della finale di Coppa dei Campioni 1978/1979 va ancora una volta al Nottingham Forest. I Tricky Trees si impongono 3-0 sul Malmo al City Ground. Il Forest sale nella parte alta della classifica con la seconda vittoria in tre partite. Malmo incassa l’ottava sconfitta contro una squadra inglese su dieci confronti (1-1-8).

22 - Continuano le difficoltà in trasferta per lo Sturm Graz. I campioni d’Austria sono stati battuti 2-1 dal Panathinaikos. Davide Calabria ha segnato il gol decisivo a 16 minuti dalla fine, regalando ai greci una vittoria fondamentale nella corsa alla fase a eliminazione diretta. Lo Sturm è fuori dalla top 24 di due punti con tre gare da giocare. Dopo otto sconfitte consecutive in trasferta in Europa, Die Schwoazn hanno incassato 22 reti in questa serie.

2 - Rangers e Sporting Braga si sono divisi la posta all’Ibrox, con l’1-1 finale. Il rigore di James Tavernier nel recupero del primo tempo è stato annullato da Gabri Martinez otto minuti dopo che il Braga era rimasto in dieci. Anche i Gers hanno chiuso in inferiorità numerica, in un risultato che serve poco a entrambe. È solo la seconda volta che il Braga pareggia contro una squadra scozzese in dieci partite (3-2-5).

Segui tutta la UEFA Europa League su Direta.