Altri

Europa League: una statistica per ogni gara dei playoff a eliminazione diretta

L'Ajax ha sofferto per superare l'Union Saint-Gilloise
L'Ajax ha sofferto per superare l'Union Saint-GilloiseMARCEL VAN DORST / NurPhoto / NurPhoto via AFP
Siamo giunti alla fine dei playoff ad eliminazione diretta, con otto squadre che si sono guadagnate un posto negli ottavi. Giovedì si è rivelata una giornata drammatica. Ecco una statistica di ciascuna delle gare di ritorno.

13 - L'AZ Alkmaar fa il suo atteso ritorno agli ottavi di finale. Il pareggio per 2-2 in casa del Galatasaray, unito alla vittoria per 4-1 dell'andata, ha permesso agli olandesi di avanzare con un complessivo 6-3. Nonostante l'eliminazione, il Galatasaray ha continuato la sua striscia di gol in Europa League. Sono 13 le partite consecutive in cui i campioni turchi hanno trovato la via della rete. L'ultima volta che non ci sono riusciti è stato tre anni fa negli ottavi di finale a Barcellona.

4 - L'FCSB è stata una delle due squadre a vincere entrambe le partite del turno di playoff a eliminazione diretta. Una vittoria per 2-0 contro il PAOK in Romania ha completato un successo totale di 4-1. I rumeni hanno vinto le ultime quattro partite casalinghe degli ottavi di finale della UEL, mantenendo sempre la porta inviolata. L'ultima volta che non hanno vinto è stato nel 2011/12, quando il Twente li ha battuti per 1-0 negli ottavi di finale.

14 - Il Bodo/Glimt ha vinto una partita incredibilmente drammatica contro il Twente, trovando due gol nei minuti di recupero per superare gli avversari per 5-2 e per 6-4 come risultato finale. I norvegesi, che parteciperanno per la prima volta agli ottavi di finale di Europa League, hanno segnato il maggior numero di gol in casa in questo periodo, con 14 in 5 partite. La media è di 2,8 gol a partita.

8 - La Roma ha dovuto rimontare la partita contro il Porto. Tuttavia, i giallorossi hanno sfruttato al meglio l'uomo in più, sconfiggendo i portoghesi per 3-2 in casa. Questo è stato sufficiente anche per avanzare. Il Porto è ora a otto partite senza vittoria in Italia contro avversari di Serie A. L'ultima vittoria risale al 2016, contro la Roma nei playoff di Champions League.

7 - Anche la Real Sociedad è stata protagonista di una partita da sette gol. Tuttavia, a differenza del Bodo/Glimt, il club spagnolo non ha richiesto i tempi supplementari. Ha invece sconfitto il Midtjylland per 5-2 in casa, avanzando complessivamente per 7-3. Per La Real è stato un successo che si preannunciava da tanto. Al settimo tentativo, i baschi sono finalmente usciti da un doppio turno a eliminazione diretta. In tutte le altre sei occasioni erano caduti al primo ostacolo. Questa volta non sarà così.

6 - Il Viktoria Plzen ha superato la sconfitta dell'andata e ha sconfitto il Ferencvaros per 3-0 portandosi sul 3-1 nei due confronti. Questo significa che per la seconda stagione consecutiva il Plzen approderà agli ottavi di una competizione UEFA per club. Per il Fradi, che l'anno scorso era caduto in questa fase della Conference League, si tratta della sesta sconfitta contro squadre ceche (4-2-6).

11 - L'Anderlecht non è riuscito a ribaltare il 3-0 dell'andata contro il Fenerbahce. Il pareggio per 2-2 a Bruxelles ha visto il club turco avanzare per un totale di 5-2. Gli ex vincitori della Coppa UEFA non sono riusciti a vincere le ultime quattro partite di Europa League, subendo 11 gol. Come in Champions League, la 24esima squadra classificata della fase a gironi ha superato i playoff a eliminazione diretta.

28 - L'Ajax ha dovuto scavare a fondo, poiché ha giocato con un uomo in meno contro l'Union Saint-Gilloise. Sono stati necessari i tempi supplementari, con gli olandesi che si sono imposti per 3-2, nonostante la sconfitta per 2-1 nel ritorno. Questo ko è stato il terzo in casa dell'Ajax in Europa in questo periodo, qualificazioni incluse. Prima di questa campagna, l'ultima volta che l'Ajax ha perso tre partite europee in casa nella stessa stagione risale a 28 anni fa in Champions League.