Lazio-Ludogorets
Da prima in classifica del grande gruppo di Europa League, la Lazio che viene da sette vittorie di seguito in tutte le competizioni vuole spingere ancora. E per farlo Marco Baroni farà pochissimo turnover. In punta dovrebbe giocherà Noslin.
Le formazioni ufficiali:
Lazio (4-2-3-1)
Mandas; Marusic, Gigot, Patric, Pellegrini; Guendouzi, Vecino; Tchaouna, Dia, Pedro; Noslin. All. Baroni
Ludogorets (4-3-1-2)
Bonmann, Witry, Kurtulus, Almeida, Son; Duarte, Pedro Naressi; Gropper, Chochev; Rwan Seco; Erick Marcus. All. Jovicevic

Tottenham-Roma
I padroni di casa del Tottenham ospitano la Roma dopo il grande exploit in Premier in casa del Manchester City, battuto per 4-0. Sulle ali dell'entusiasmo la squadra di Ante Postecoglu vorrà aumentare i giri anche in Europa. E per farlo punterà sull'ex Genoa Dragusin e sull'italiano Udogie in difesa, mentre come trequartista destro ci sarà invece l'ex juventino Kulusevski.
Claudio Ranieri, invece, riproporrà il 4-4-1-1 usato a Napoli, ma stavolta dovrebbe far partire dal primo minuto il veterano Hummels come centrale difensivo e il fantasista Dybala alle spalle della punta Dovbyk. Sulle fasce a centrocampo dovrebbero agire Zalewski ed El Shaarawy
Le formazioni ufficiali:
Tottenham (4-2-3-1)
Forster; Porro, Dragusin, Davies, Gray; Bergvall, Bentancur; Sarr, Johnson, Solanke; Werner. All. Postecoglou
Roma (5-4-1)
Svilar; Celik, Mancini, Hummels, Ndicka, Angelino; Dybala, Koné, Paredes, El Shaarawy; Dovbyk. All. Ranieri
