Altri

Europa League: il cammino del Bologna inizia con un ko contro l'Aston Villa, decide McGinn

McGinn esulta
McGinn esultaJUSTIN TALLIS / AFP

I rossoblù rimangono in partita fino all'ultimo, cedendo solamente di misura al cospetto della squadra di Emery. Gli emiliani escono comunque a testa alta.

Sul campo dell'Aston Villa, il Bologna inizia il proprio cammino europeo con uno stop di misura, rimediato contro una big della competizione.

A Birmingham, al cospetto della squadra allenata da Unai Emery, i felsinei hanno ceduto 1-0 e dunque devono rinviare l'appuntamento con i primi tre punti.

1-0 meritato

Inizio promettente del Bologna, ma il primo a rendersi pericoloso è stato al minuto 7 Evann Guessand, sgusciato sull'out destro e arrivato fino all'area di rigore nonostante, ma poi schermato dalla parata di Lukas Skorupski, non l'unica del primo tempo.

L'occasione creata dai Villans smorza le certezze difensive dei rossoblù che alla seconda occasione hanno concesso il vantaggio agli inglesi: sugli sviluppi di un corner, una palla non correttamente spazzata è finita sui piedi di John McGinn, che ha piazzato un sinistro radente imprendibile per il portiere polacco.

Il vantaggio ha invece rafforzato le certezze della squadra di Unai Emery, che ha approfittato di qualche amnesia di troppo degli emiliani andando vicina al 2-0 con Donyell Malen a metà tempo, dopo due iniziative di Morgan Rogers ed Emiliano Buendia.

Il Bologna, dal canto suo, ha prodotto qualcosa sugli esterni con Nicolò Cambiaghi e Federico Bernardeschi, comunque troppo poco per impensierire la retroguardia della squadra di casa.

Due grosse chance ma nessun gol

Nella ripresa il Bologna crea un'ottima chance con Santiago Castro prima e Nicolò Cambiaghi poi, ma i britannici si salvano in corner.

Al 67esimo su uno dei rari affondi offensivi dell'Aston Villa, su cui il Bologna ha reclamato per un tocco di mano, la squadra di casa ha ottenuto un rigore per fallo di Martin Vitik su Ollie Watkins. Dagli undici metri però il centravanti inglese si è fatto respingere il tiro, non irresistibile, da Lukas Skorupski.

Skorupski ha parato anche un penalty
Skorupski ha parato anche un penaltyOpta by Stats Perform

Vincenzo Italiano, intenzionato a recuperare almeno un punto, getta nella mischia Emil Holm, Jonathan Rowe e Riccardo Orsolini, che trova subito splendidamente Santiago Castro: l'argentino però centra la traversa di testa.

Con il club felsineo proiettato in avanti alla ricerca del pari, i padroni di casa trovano spazi e il neo entrato Jadon Sancho va vicino al 2-0, preparandosi al tiro al meglio ma poi sprecando tutto calciando alto.

Nel finale il Bologna ci ha provato fino all'ultimo, senza però riuscire a trovare l'occasione giusta neanche dopo cinque minuti di recupero e un corner pericoloso battuto nei secondi conclusivi.